Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La cosa strana è che nelle auto senza luci diurne devi accendere gli anabbaglianti che hanno anche dei fanali dietro mentre con le diurne questo è a discrezione del costruttore del veicolo e per la legge sei in regola allo stesso modo... assurdo

 

un'altra cosa molto fastidiosa sono le auto in cui il quadro si accende indipendentemente dall'accessione dei fari, spesso di sera quando parto in città e ci sono tanti lampioni mi capita di fare qualche centinaio di metri a fari spenti

  • Risposte 46
  • Visite 20.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le DRL sono una grande invenzione, il problema è che non sono a prova di idiota. Per esserlo dovrebbero essere abbinate obbligatoriamente a posizioni posteriori sempre accese e sensore crepuscolare.

  • Il purtroppo è dovuto a due fattori: - per il legislatore con l'accensione delle luci diurne anteriori il posteriore resta completamente al buio, e questo a diversi osservatori non piace per una

  • Sulla mia Fiesta anni fa' ho fatto attivare, in Ford, la funzione "Luci Fisse". Non sono altro che posizioni ant. e post sempre accese + anabbaglianti all'80% di luminosità. Il tutto con la manopola d

Immagini Pubblicate

Inviato

Venerdì scorso lungo la Fi-Pi-Li alle ore 22,30 circa scorgo una sagoma in lontananza. Era una ForFour nera che marciava con solo le DRL accese, dopo lampeggi e gesti da parte mia e della mia fidanzata il tizio ha accostato in una piazzola :shock: :oddio:.

 

Chi non si rende conto di viaggiare a luci spente dovrebbe avere la patente ritirata a vita.

 

Comunque il problema inizia ad essere diffuso, la speranza è che il legislatore metta qualche pezza (invece di imporre l'inutile controllo pressione gomme obbligatorio).

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
23 minuti fa, mikisnow dice:

Vivo in un posto nebbioso! .....vedo un sacco di auto con luci spente o solo diurne, pure in autostrada. Fanno tante storie per piccole modifiche e ci ritroviamo con ste scelte del cavolo, tipo non fare in modo che si accendano le posteriori.

In autostrada le diurne sarebbero anche legali in condizioni di buona visibilità.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

LA cosa imho più fastidiosa è che molti usano le diurne anche all'imbrunire o di notte: e in quanto diurne, con poca luce sono accecanti

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Il problema di fondo delle luci diurne solo anteriori è che, soprattutto in città, creano l'illusione di avere i fari accesi e quindi può capitare di essere distratti e non accendere gli anabbaglianti. Poi ci sono quelli che vengono da auto con l'accensione automatica delle luci, che non sono più abituati a farlo normalmente quando guidano una vettura priva di questa funzione.

Anch'io sono per luci diurne anche posteriori. E' il male minore.

Inviato

Per me la soluzione "finale" sarebbe una e anche tecnicamente abbastanza semplice, immagino.

Obbligare le Case a montare i sensori crepuscolari e far si che gli anabbaglianti si accendano di default una volta superati i 70 km/h.

Così almeno due problemi si risolvono alla fonte. (faccio parte di quelli che, avendo il sensore crepuscolare, talvolta dimentica in di accendere le luci in autostrada come previsto dalla legge, per poi ricordarmene alla prima galleria, quando le vedo accendersi da sole)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.