Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  On 06/02/2016 at 17:47, led zeppelin scrive:

1.4 multiair aspirato lo lascerei perdere. Motore un po' sfortunato, sostituito presto non a caso dal Twinair. Che al contrario mi sentirei di consigliare, se non si ha una particolare idiosincrasia per i 2 cilindri :).

 

Tra l'altro il Twinair ha l'indubbio vantaggio per un neopatentato di avere costi di assicurazione molto bassi.

Concordo con te: ne dovrebbe ancora avere una un conoscente, nera del 2012, ci sono salito da passeggero più di una volta e la ricordo abbastanza "pigra". Se dovessi prendere una Mito a benzina, andrei senza dubbio sulla versione turbo.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 62
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 160-170cv in mano a una persona che ha appena finito le limitazioni per la patente imho è un salto troppo grosso. O non se la gode, o rischia di usarla al di sopra delle proprie capacità (anche f

  • Razionalmente andrei di 500C.  Non prima di aver tentato una sorta di supercazzola per convincere la famiglia che anche NC è imparentata con Fiat!

Immagini Pubblicate

Inviato

tra quelle elencate direi punto e 500 abarth e mito 1.4 135cv 

ma le mito da 170cv è ancora più facile trovarle a quel prezzo

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Si ma poi c'è il bollo di 170cv, il passaggio di proprietà di 170cv, le gomme per 170cv..

Le macchine vanno anche mantenute :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

  On 07/02/2016 at 01:44, TurboGimmo scrive:
Si ma poi c'è il bollo di 170cv, il passaggio di proprietà di 170cv, le gomme per 170cv..

Le macchine vanno anche mantenute [emoji4]

Infatti quando ho cercato la macchina io volevo tanto la fiesta St.. Ma non sai quanto ma.. La differenza annua tra 182cv e 150/secondo i miei calcoli di solo bollo e assicurazione era di 200€... In più l'ST monta gomme molto basse.. Ed essendo che la uso anche in città binari.. Avevo paura di danneggiarle..

Fatti i dovuti calcoli =) anche per godertela..

Inviato by posta via gufo

Quindi secondo me.. La più economica è sportiva la panda 100hp seguito da 500 abarth.. E dopo mito..

Inviato

zampi se non sbaglio avevi una corsa

io da 90cv a 160cv pago poco più di 100 euro di bollo in più, l'assicurazione è stata una bella batosta ma perché ho usufruito della bersani, le gomme che si trovano di solito su queste versioni sono 205/45R17, niente di esagerato un discreto treno di gomme nuovo con 250 euro lo prendi... 

200 euro all'anno in più per avere qualcosa che soddisfa maggiormente le esigenze non sono niente, con 150cv non pensare di esserti allontanato troppo

 

  On 07/02/2016 at 01:44, TurboGimmo scrive:

Si ma poi c'è il bollo di 170cv, il passaggio di proprietà di 170cv, le gomme per 170cv..

Le macchine vanno anche mantenute :)

 

il passaggio lo paghi una volta, il resto idem sopra

 

 

non sono d'accordo... tra 135cv e 170cv la differenza è veramente poca... se devi fare il salto di qualità fallo bene!

certo passare da una punto di 55cv (sbaglio? qualcosa del genere) ad una di 135 è già una bella differenza, ma se è disposto ad affrontare questa realtà tanto vale andare di uno step leggermente superiore e definitivo che certamente ti soddisfi a 360 gradi

 

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  On 07/02/2016 at 09:32, Rokurouta scrive:

zampi se non sbaglio avevi una corsa

io da 90cv a 160cv pago poco più di 100 euro di bollo in più, l'assicurazione è stata una bella batosta ma perché ho usufruito della bersani, le gomme che si trovano di solito su queste versioni sono 205/45R17, niente di esagerato un discreto treno di gomme nuovo con 250 euro lo prendi... 

200 euro all'anno in più per avere qualcosa che soddisfa maggiormente le esigenze non sono niente, con 150cv non pensare di esserti allontanato troppo

 

 

il passaggio lo paghi una volta, il resto idem sopra

 

 

non sono d'accordo... tra 135cv e 170cv la differenza è veramente poca... se devi fare il salto di qualità fallo bene!

certo passare da una punto di 55cv (sbaglio? qualcosa del genere) ad una di 135 è già una bella differenza, ma se è disposto ad affrontare questa realtà tanto vale andare di uno step leggermente superiore e definitivo che certamente ti soddisfi a 360 gradi

 

 

Si ho ancora una corsa ma 69cv la nuova arriverà ad aprile (adesso guidata con guida da Nonno.. causa frizione..)

 

Io mi sono fatto i calcoli l'assicurazione è la stessa... si girano 20€ si e no... (Strano ma ho chiesto e richiesto e mi ha fatto il preventivo davanti a me..)  come bollo invece sono salito di 160€ circa... quindi sono anche io alla fine sui 200€ in più l'anno esclusa manutenzione..

le gomme in questioni sono 215/45 R17 ho visto sono sui 300/350€ euro a treno nuovo... stesso prezzo delle mie attuali causa misura molto cara. anche se sono molto più piccole...

 

Per la legge bersani anche io ne ho usufruito ma dopo 5 anni il mio assicuratore mi ha tolto la maggiorazione... ho iniziato a pagare nettamente meno da allora..

Inviato

Nell'assicurazione contano cilindrata (cv fiscali), potenza, ma anche età del mezzo. Per cui non è affatto così difficile che i conti tornino.

 

Questo però riguarda chi ha la patente da tanti anni. Se si è neopatentati, a seconda della zona geografica, anche la più piccola differenza di potenza, cv fiscali può incidere parecchio.

 

Per questo un Twinair può essere l'ideale. Riduce al minimo tutti i parametri.

Inviato

La Mito, potrebbe essere una giusta scelta. Il 1.4 Turbo 120Cv va molto bene, su un corpo abbastanza leggero e un passo corto, permette di avere un auto molto divertente.

Dissento da chi sconsiglia il 1.4 Multiair da 105Cv. Essendo un aspirato 16V, in basso non ha tanta spinta, ma oltrepassati i 3.000 giri, si sveglia e inizia a spingere in modo soddisfacente. L'ho guidata più volte (era l'auto di una mia amica), ha un bel sound e arriva senza problemi a 6500 giri. Permette di riscoprire il bello dell'aspirato, e non consuma nemmeno tanto. 

Per cui, se trovi una 105Cv ad un prezzo inferiore al 120Cv, prendila senza troppe paranoie!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  On 07/02/2016 at 12:48, Gianlu96 scrive:
La Mito, potrebbe essere una giusta scelta. Il 1.4 Turbo 120Cv va molto bene, su un corpo abbastanza leggero e un passo corto, permette di avere un auto molto divertente.

Dissento da chi sconsiglia il 1.4 Multiair da 105Cv. Essendo un aspirato 16V, in basso non ha tanta spinta, ma oltrepassati i 3.000 giri, si sveglia e inizia a spingere in modo soddisfacente. L'ho guidata più volte (era l'auto di una mia amica), ha un bel sound e arriva senza problemi a 6500 giri. Permette di riscoprire il bello dell'aspirato, e non consuma nemmeno tanto. 

Per cui, se trovi una 105Cv ad un prezzo inferiore al 120Cv, prendila senza troppe paranoie!

Non so se è tanto diverso ma ho guidato la versione star jet 95 cavalli della punto non mi ha per nulla convinto sotto i 2000 giri era morto... Quindi lo dovevi usare sempre over 2500 giri ( e non dico per correre o guide allegre ma proprio schiacciavi e la macchina non rispondeva..)

Inviato by posta via gufo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.