Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, J-Gian dice:

Di solito il bollo lo si calcola sul termico e basta, ed alcune regioni hanno particolari attenzioni nei confronti delle ibride

così...

una 250cv con diciamo... un'aiutino di altri 150cv elettrici

NON pagherebbe il superbollo ?

 

che boooomba sarebbe :lol:

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato
26 minuti fa, Adan67 dice:

così...

una 250cv con diciamo... un'aiutino di altri 150cv elettrici

NON pagherebbe il superbollo ?

 

che boooomba sarebbe :lol:

Se non ci sono altre strane condizioni/limitazioni, in teoria sì. Certo, aggiungere un elettrico da 150 CV (che poi non sommi, e che usi solo a batteria carica), batteria, inverter ecc... La renderebbe un bel macigno: ne val la pena?

 

Per le potenze elevate (se lo scopo è questo), meglio un motore spinto con un turbo elettrico aggiuntivo (ed impianto 48 V) per rendere il tutto più guidabile. A quel punto però non è più catalogabile come ibrido...

Inviato
18 ore fa, J-Gian dice:

Se non ci sono altre strane condizioni/limitazioni, in teoria sì. Certo, aggiungere un elettrico da 150 CV (che poi non sommi, e che usi solo a batteria carica), batteria, inverter ecc... La renderebbe un bel macigno: ne val la pena?

 

Per le potenze elevate (se lo scopo è questo), meglio un motore spinto con un turbo elettrico aggiuntivo (ed impianto 48 V) per rendere il tutto più guidabile. A quel punto però non è più catalogabile come ibrido...

quindi la paventata giulia da 350 cv... li pagherebbe tutti e350...oppure solo 280?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, LucioFire dice:

quindi la paventata giulia da 350 cv... li pagherebbe tutti e350...oppure solo 280?

Dipende da quella che sarà la potenza del motore termico. Quando ci saranno i dati ufficiali sapremo anche l'importo del bollo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Le MHEV 48v danno la potenza totale del motore termico, il modulo elettrico che fornice sui 12/15cv non e sommato, e credo che il 2.0 MHEV da 350/400cv pachera tutto il superbollo per i suoi 350/400cv.

Inviato
6 ore fa, iDrive dice:

Le MHEV 48v danno la potenza totale del motore termico, il modulo elettrico che fornice sui 12/15cv non e sommato, e credo che il 2.0 MHEV da 350/400cv pachera tutto il superbollo per i suoi 350/400cv.

non sono sicuro, ma le micro ibride di fatto ti permettono la fase di veleggiamento lo spegnimento del motore, e non è nemmeno detto che abbiano l'impianto a 48v, se non sbaglio ci sono modelli meno sofisticati che funzionano con il solo impianto elettrico 12v e non con quello doppio. 

Avevo sentito però che si stava pensando di omologarle lo stesso come ibride, con evidenti vantaggi a livello di bollo. 

Qualcuno ha informazioni più precise a riguardo?

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
8 ore fa, LucioFire dice:

quindi la paventata giulia da 350 cv... li pagherebbe tutti e350...oppure solo 280?

Non sembrano così "spaventosi" 350cv, sapendo che la Quadrifoglio ne ha 510 :pen:

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Cosimo dice:

non sono sicuro, ma le micro ibride di fatto ti permettono la fase di veleggiamento lo spegnimento del motore, e non è nemmeno detto che abbiano l'impianto a 48v, se non sbaglio ci sono modelli meno sofisticati che funzionano con il solo impianto elettrico 12v e non con quello doppio. 

Avevo sentito però che si stava pensando di omologarle lo stesso come ibride, con evidenti vantaggi a livello di bollo. 

Qualcuno ha informazioni più precise a riguardo?

 

Il veleggiamento mi pare lo facciano anche alcune automatiche con motore tradizionale, credo che le micro ibride non pongano problemi al riguardo, credo sia più che altro una scelta del costruttore se implementare la funzione o meno. Per il resto, i modelli Suzuki mi pare funzionino col 12v, di certo sono omologate come ibride; il vantaggio non è tanto per il bollo, visto che l' apporto di kw è irrisorio, quanto nella possibilità di accedere alle ZTL e parcheggiare gratis (nelle città che lo permettono ovviamente).

Inviato
3 ore fa, Cosimo dice:

non sono sicuro, ma le micro ibride di fatto ti permettono la fase di veleggiamento lo spegnimento del motore, e non è nemmeno detto che abbiano l'impianto a 48v, se non sbaglio ci sono modelli meno sofisticati che funzionano con il solo impianto elettrico 12v e non con quello doppio. 

Avevo sentito però che si stava pensando di omologarle lo stesso come ibride, con evidenti vantaggi a livello di bollo. 

Qualcuno ha informazioni più precise a riguardo?

 

Parlo per "conoscenza" sulla gamma iPerformance di BMW.

Il Veleggiamento o funzione coasting è attiva anche sui modelli citati che sfruttano sia l'unità elettrica accoppiata all'automatico ZF ad 8 rapporti, sia la geocalizzazione con GPS del sistema ConnectedDrive.

Sulle 48V non credo ci sia differenza, dato che il grosso del lavoro lo svolge tutto il cambio automatico.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.