Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, GrigioIngrid said:

 

 

Mi riferivo a questa nicchia, i numeri ti danno ragione sennò non lo avrebbero dismesso....però boh, io lo avrei lasciato su una entry level, mio punto di vista, visto che si cerca di venderne anche solo 10 in più pur di far numero in questo momento “difficile”.

 

Automatico superiore al manuale concordo al 1000%, infatti secondo me la Q sarebbe rientrata nelle vetture da aficionados pazzi come noi :D 

 

Non sono un esperto di logiche industriali ma, come già detto, l’eliminazione del manuale su tutte le versioni di Giulia è anche stato fatto in base ad una semplificazione/uniformazione della gamma. All fine lasciare il manuale sarebbe costato di più ed il ritorno economico, immagino, sarebbe stato inferiore alle spese da sostenere. 

 

Come Per i grossi motori aspirati, per gli appassionati del manuale se non ci si può permettere anche una nuova mx5/124, GT3 Vantage etc...etc...qualora fosse possibile, meglio accaparrarsi ora una youngtimer da tenere come terza/quarta macchina ed usare quando si può. Se piace guidare, una Panda 100hp, una vecchia Suzuki swift sport, una vecchia fiesta ST 2.0, una 106 rally, una MX5 NB.  Tutte auto che ti strappano un sorriso senza essere costose da acquistare o da mantenere (considera che però non conoscono bene il mercato italiano dell’usato). 

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
56 minuti fa, poliziottesco scrive:

ala fine, come detto più' volte, l' automatico, sopratutto un automatico come la ZF8, e' superiore in tutto al manuale.

I beg to differ. Le mie sensazioni:

- È brusco. Potete dire quello che volete, ma le crocche in scalata si sentono molto più delle scalate manuali.

- È lento. Se usato in automatico, da quando accelero a quando parte passano 1-2 secondi. In manuale prima scalo e poi accelero, non viceversa.

- Ha il fastidiosissimo effetto motoscafo dovuto al convertitore di coppia.

Potrei anche tollerare un doppia frizione, ma lo ZF8 a me non piace.

Modificato da jameson

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

I beg to differ. Le mie sensazioni:

- È brusco. Potete dire quello che volete, ma le crocche in scalata si sentono molto più delle scalate manuali.

- È lento. Se usato in automatico, da quando accelero a quando parte passano 1-2 secondi. In manuale prima scalo e poi accelero, non viceversa.

- Ha il fastidiosissimo effetto motoscafo dovuto al convertitore di coppia.

Potrei anche tollerare un doppia frizione, ma lo ZF8 a me non piace.

 

 

Vedi a volte, la soggettività; a me sembra che tu stia parlando di un cambio completamente diverso (lo ZF9, per esempio).

Niente da invidiare (anzi) ad un ottimo doppia frizione.

Le mie sensazioni sono esattamente opposte alle tue (per la cronaca, ho guidato 3 giulia automatiche: 180cv Q2, la veloce del Dan, e la Q).

 

Se per la fretta, uno caga sull'ortica, presto o tardi il culo si infomica.

Inviato
3 minuti fa, lelao scrive:

Le mie sensazioni sono esattamente opposte alle tue (per la cronaca, ho guidato 3 giulia automatiche: 180cv Q2, la veloce del Dan, e la Q).

Con le palette o in automatico?

Inviato
22 minuti fa, jameson scrive:

I beg to differ. Le mie sensazioni:

- È brusco. Potete dire quello che volete, ma le crocche in scalata si sentono molto più delle scalate manuali.

- È lento. Se usato in automatico, da quando accelero a quando parte passano 1-2 secondi. In manuale prima scalo e poi accelero, non viceversa.

- Ha il fastidiosissimo effetto motoscafo dovuto al convertitore di coppia.

Potrei anche tollerare un doppia frizione, ma lo ZF8 a me non piace.

Brusco???

Magari eri in D....sulla 180cv diesel è morbidissimo (guidata in N),ma pure in D non da "botte".

Lento???L'ultima volta ho affondato il piede dopo una rotonda, scalato al volo e scomposto di qualche cm il posteriore immediatamente...

Effetto motoscafo non pervenuto.

L'ultimo doppia frizione che ho provvato era della giulietta veloce...è è 2 gradini sotto in tutto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
7 minuti fa, LucioFire scrive:

Brusco???

Magari eri in D....sulla 180cv diesel è morbidissimo (guidata in N),ma pure in D non da "botte".

Avrò il sederino delicato... Quello che faccio è che se procedo a velocità costante ridotta (tipica andatura da statale affollata) e affondo l'acceleratore arriva una doppia o tripla scalata in ritardo, rumorosissima e brusca. Questo in N, in D è più rapido e forse un po' meno brusco perché la scalata è minore, dato che il cambio tende a viaggiare su rapporti più corti. Provato più volte e su più vetture.

Inviato
11 minuti fa, jameson scrive:

Avrò il sederino delicato... Quello che faccio è che se procedo a velocità costante ridotta (tipica andatura da statale affollata) e affondo l'acceleratore arriva una doppia o tripla scalata in ritardo, rumorosissima e brusca. Questo in N, in D è più rapido e forse un po' meno brusco perché la scalata è minore, dato che il cambio tende a viaggiare su rapporti più corti. Provato più volte e su più vetture.

Beh io ho il sederino superdelicato e sensibile...certe cose non le sopporterei (infatti il cambio della giulietta mi ha portato ascartarla fra gli acquisti papabili). provatoa anche su levante in percorso ch edire difficoltoso è un eufemismo. cambio impeccabile.

Boh non so che dirti. tutto il mondo dice cambio perfetto.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

io ho provato l'automatico solo sulla Veloce a benzina e su stelvio sempre 280 cv.

L'ho usato solo in modalità palette e con la Veloce solo in pista. Per il tipo di prova, mi è piaciuto.

Un po' meno su stelvio su strada, quando sono arrivato ad in prossimità di uno stop ed avevo 5 marce da scalare (a 50km/h)... ma ci ha pensato lui a rimettere in prima ?

 

il TCT di Giulietta a me non è piaciuto, ma lo stesso cambio sulla 4C è fantastico. Hanno logiche di funzionamento diverse

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Avrò il sederino delicato... ..cut...

 

1 ora fa, LucioFire scrive:

Beh io ho il sederino superdelicato e sensibile...certe cose non le sopporterei

...cut....

http://2vxenp.jpg

Inviato
2 hours ago, jameson said:

I beg to differ. Le mie sensazioni:

- È brusco. Potete dire quello che volete, ma le crocche in scalata si sentono molto più delle scalate manuali.

- È lento. Se usato in automatico, da quando accelero a quando parte passano 1-2 secondi. In manuale prima scalo e poi accelero, non viceversa.

- Ha il fastidiosissimo effetto motoscafo dovuto al convertitore di coppia.

Potrei anche tollerare un doppia frizione, ma lo ZF8 a me non piace.

 

Ricordo che ne avevi gia' parlato in passato. Io credo che semplicemente non sei abituato all' uso del cambio automatico ed hai fatto fatica ad adeguarti dato che si trattava solo di una prova su strada. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.