Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, N5L dice:

Ma che colore è questo?? Molto bello

 

Qualsiasi colore sia è sballato dall'HDR usato nell'elaborazione delle foto.
 

Modificato da Ospite

Inviato

No è il grigio lipari:

 

alfa-romeo-giulia-03.jpg

 

6358473_O_57163c8aa8061.jpg

 

Personalmente lo trovo orrendo.

 

Meglio il grigio vesuvio:

 

13592689_1597906330507636_20131836957296

 

Molto bello.

 

 

Inviato

Ma queste "sospensioni a controllo elettronico" cosa fanno effettivamente? Sono vere sospensioni attive che reagiscono in tempo reale alle condizioni di guida, oppure posso solo scegliere la rigidità degli ammortizzatori? E soprattutto... quanto costa più o meno un set di ammortizzatori di ricambio? Il performance pack mi interessa parecchio, ma vorrei sapere esattamente cosa fa (e quanto mi costa la manutenzione, dato che di strada ce ne dovrei fare parecchia).

Inviato
5 minuti fa, jameson dice:

Ma queste "sospensioni a controllo elettronico" cosa fanno effettivamente? Sono vere sospensioni attive che reagiscono in tempo reale alle condizioni di guida, oppure posso solo scegliere la rigidità degli ammortizzatori? E soprattutto... quanto costa più o meno un set di ammortizzatori di ricambio? Il performance pack mi interessa parecchio, ma vorrei sapere esattamente cosa fa (e quanto mi costa la manutenzione, dato che di strada ce ne dovrei fare parecchia).

 

Gli ammortizzatori si adattano alle situazioni di guida (ingresso curva, rettilieno, uscita da curva larga/stretta ecc) e al fondo come su Maserati con lo skyhook ... o più propriamente come sulla Mito :P .

Inviato
1 ora fa, Kippur dice:

 

Gli ammortizzatori si adattano alle situazioni di guida (ingresso curva, rettilieno, uscita da curva larga/stretta ecc) e al fondo come su Maserati con lo skyhook ... o più propriamente come sulla Mito :P .

 

Se poi la logica dovesse restare la stessa della Quadrifoglio, in teoria, si dovrebbe poter intervenire sulla rigidità della Modalità Dynamic (ed eventualmente Race)...cioè, mantenere l'auto su quel programma, ma variare la rigidità e rendere l'auto più confortevole su fondi sconnessi.

Inviato
On 4 luglio 2016 at 13:06, AlbertoDM dice:

af3358ee584591f2a5755d11f1c9d4e5.jpg

 

Biesse Racing di Neive (Cuneo) di cui sono cliente ?

Modificato da Chipperfield

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
4 ore fa, jameson dice:

Ma queste "sospensioni a controllo elettronico" cosa fanno effettivamente? Sono vere sospensioni attive che reagiscono in tempo reale alle condizioni di guida, oppure posso solo scegliere la rigidità degli ammortizzatori? E soprattutto... quanto costa più o meno un set di ammortizzatori di ricambio? Il performance pack mi interessa parecchio, ma vorrei sapere esattamente cosa fa (e quanto mi costa la manutenzione, dato che di strada ce ne dovrei fare parecchia).

 

4 ore fa, Kippur dice:

 

Gli ammortizzatori si adattano alle situazioni di guida (ingresso curva, rettilieno, uscita da curva larga/stretta ecc) e al fondo come su Maserati con lo skyhook ... o più propriamente come sulla Mito :P .


Esattamente, da notare appunto, che essendo ammortizzatori a smorzamento variabile, non abbiamo un controllo della molla come succedeva nelle skyhook usate al posteriore sulla vecchia Quattroporte o su Thesis, non c'è molla ad aria insomma ;)

 

Circa ai costi... Ovviamente saranno ben maggiori rispetto ad un ammortizzatore normale, ma attualmente non ha senso parlare di prezzi di quei ricambi.

 

 

23 ore fa, Felis dice:

Un altro problema è che le vetture in prova hanno pochi km sono legatissime. Ho idea che quei motori si sleghino per bene dopo i 20.000.

 

Da notare anche che molte vetture provate nei test drive, quindi con poche centinaia di km, quanto messe in Dynamic in realtà continuavano ad usare la mappatura Normal, per una questione di preservare il motore durante la fase di "rodaggio"

Inviato
1 ora fa, Chipperfield dice:

Biesse Racing di Neive (Cuneo) di cui sono cliente ?

 

Vantiamocene

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.