Vai al contenuto

Finalmente è arrivata!!!!!!!


@ci

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...ferma il momdo...quello di cui sta parlando MIno....è un altro pianeta...un sonoro ben diverso dalle schifezze che monta Lybra!!!!

...bose car audio non vale tutti i soldi che fanno pagare...meglio affidarsi a un buon istallatore...con gli stessi soldi si fanno degli impianti decisamente migliori!

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

vespino, bose vale meno della metà di quel che fa pagare!

Sinceramente come dice mino, chi sa ascoltare musica piglia la macchina senza nessun tipo di autoradio di serie ne tanto meno le ridicole amplificazioni targate bose, sony o quant'altro (vedi la c3 con tutto sony, che suona una schifezza! ovvio poichè sony è una delle peggiori case per quanto riguarda autoradio e componenti car audio).

Vuoi qualità, potenza e controllo:

Prendi marche come tec, tecnology, res, boston, rockford, phoenix gold, genesis, ecc questa è qualità!

Se prendi bose, sony, philips, audiola, hertz (che tranne un paio di ottimi componenti glia altri son discreti ma venduti a prezzi esorbitanti!) e in generale tutti i prodotti elettromedia, li paghi tanttissimo un marchio che però nn vuol dire sempre qualità!

Anche su alfa 147 in più di uno ma detto che come impianto quello bose è una bella chiavica, ma io nn lo mai sentito dal vivo (però a quel prezzo sicuramente si trova di mooolto meglio).

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

L'impianto sembra il gemello di quello installato sulla Punto. Il subwoofer è collegato in parallelo coi due full-range o coassiali (non ricordo) posteriori, ed ha un basso lungo, poco controllato, con coloriture a dir poco spaventose, ed una frequenza di risonanza ridicola.

I due woofer anteriori valgono, a dir tanto, una decina di euro l'uno, e poi, cosa assurda, sono tagliati in basso con filtro x-over passa alto, per mascherarne la penosa qualità e far sembrare i bassi potenti solo perchè li senti dal "sub" (ma mi vien da ridere a chiamarlo così) nel bagagliaio.

Almeno Fiat non ci mette il marchio Bose, fa più bella figura ;)!

Mino

Bellissimo impianto! praticamente il sub scoreggia qualche bassa frequenza e inoltre va in risonanza molto facilmente, i woofer anteriori son tagliati in alto (la butto lì, 200Hz i woofer e il sub che siccome piccolino e scoreggione sale verso i 150-200Hz?) per coprire le eventuali distorsioni che avrebberò e i tweeter? magari sono tipo gli ls29 by tecnology oppure i detector by res :lol::lol::lol::lol:

A parte queso, ricordatevi che per gli impianti audio in macchina, se volete avere qualcosa di fatto bene, nn dovete ordinare nulla di serie, e spendendo la stessa cifra ci fate installare after market qualcosa di molto meglio!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

mino,le bose sono le meglio..ma hai mai messo l'impianto della lybra o della thesis a palla? per favore... :roll:

Guarda, se pensi che le Bose sono meglio, direi che di audio devi ancora imparare parecchio...

E, per la cronaca, io non vado da nessun installatore, poichè sono autocostruttore di diffusori acustici, sia in ambito home che in ambito car.

Clody, in sostanza l'accorgimento è quello di far provenire i "bassi" dal bagagliaio. sai qual'è il bello? Per chi ha studiato un po' di psicoacustica, sa che, al di sotto dei 150 Hz circa, non si distingue la provenienza e la posizione della fonte sonora. Invece, con quel sub, si sente benissimo che arriva da dietro. E quei woofer anteriori crossoverati in basso, per piacere...

Io poi credo che i 2 posteriori siano dei full range, adesso controllo, in parallelo col sub e con frequenza di x-over sui 250 Hz (e si sente, il sub riproduce ben oltre dovrebbe. E poi, un conetto da 10 Cm scarsi, anche se amplificato con 100 W nominali (che poi, nella realtà, saranno si e no 60), caricato a bass reflex in un box di PLASTICA (sì, avete capito bene, di plastica, l'ultimo materiale che si usa per un box), di circa 1000 cm^3, chi è audiofilo starà già ridendo.

Peccato che non sia riuscito a trovare la sensibilità degli altparlanti e la frequenza di risonanza, ci saremmo potuti fare altre due risate.

Il tutto amplificato da una stupenda autoradio da 40 w nominali per canale :D (o 50, ma fa poca differenza).

Vespino, gli impianti degni di questo nome sono ben altri :D!

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui bisogna fare delle distinzioni....... un conto è dire "suona bene" un conto è dire "suona perfettamente"........ sono daccordo con chi dice che il Bose non è il massimo, certo se spendi 5 milioni come ha fatto mio cugino sul Discovery, hai un impianto perfetto!! Ma non è che il Bose faccia skifo!!!

Quello della Lybra era ottimo! Si sentiva perfettamente, come anche quello della Ypsilon! Sono secondo me ottimi impianti........ e per il mio audiofilismo vanno benissimo!!! :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui bisogna fare delle distinzioni....... un conto è dire "suona bene" un conto è dire "suona perfettamente"........ sono daccordo con chi dice che il Bose non è il massimo, certo se spendi 5 milioni come ha fatto mio cugino sul Discovery, hai un impianto perfetto!! Ma non è che il Bose faccia skifo!!!

Quello della Lybra era ottimo! Si sentiva perfettamente, come anche quello della Ypsilon! Sono secondo me ottimi impianti........ e per il mio audiofilismo vanno benissimo!!! :D

No, guarda, forse non mi sono spiegato bene, i Bose sono proprio pietosi. Premesso che sulle auto ci mettono solo il marchio, le più "belle" sono quelle in ambito home.

Cubetti con full range da 5 cm di diametro, cassa chiusa, e subwoofer. Pietosi, e ancor più pietoso chi le compra. Risposta in frequenza ridicola, presenza in gamma media inesistente, disastrosi al transitorio, gamma alta ovattata e affatto brillante.

I Bose stanno ai prodotti veramente buoni come una Opel Agila sta ad una Audi A8.

Non hai nemmeno l'idea di cosa voglia dire suonare ottimamente. Un triamplificato da 150 W reali per canale con woofers da almeno 98 dB di sensibilità ed opportunamente dimensionati, il tutto cpletato da un bel sub che scenda fino ai 30 Hz, questo è un impianto che suona perfettamente (se ben progettato e costruito).

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui bisogna fare delle distinzioni....... un conto è dire "suona bene" un conto è dire "suona perfettamente"........ sono daccordo con chi dice che il Bose non è il massimo, certo se spendi 5 milioni come ha fatto mio cugino sul Discovery, hai un impianto perfetto!! Ma non è che il Bose faccia skifo!!!

Quello della Lybra era ottimo! Si sentiva perfettamente, come anche quello della Ypsilon! Sono secondo me ottimi impianti........ e per il mio audiofilismo vanno benissimo!!! :D

No, guarda, forse non mi sono spiegato bene, i Bose sono proprio pietosi. Premesso che sulle auto ci mettono solo il marchio, le più "belle" sono quelle in ambito home.

Cubetti con full range da 5 cm di diametro, cassa chiusa, e subwoofer. Pietosi, e ancor più pietoso chi le compra. Risposta in frequenza ridicola, presenza in gamma media inesistente, disastrosi al transitorio, gamma alta ovattata e affatto brillante.

I Bose stanno ai prodotti veramente buoni come una Opel Agila sta ad una Audi A8.

Non hai nemmeno l'idea di cosa voglia dire suonare ottimamente. Un triamplificato da 150 W reali per canale con woofers da almeno 98 dB di sensibilità ed opportunamente dimensionati, il tutto cpletato da un bel sub che scenda fino ai 30 Hz, questo è un impianto che suona perfettamente (se ben progettato e costruito).

Mino

Guarda che lo so benissimo!!!! Dico solo che se tu dici che sono pietosi evidentemente ESAGERI........ io ho avuto la lybra col Bose e si sentiva benissimo! Ho sentito quello della Ypsilon e mi pare addirittura meglio!!!

Che poi ci siano impianti perfetti è un altro paio di maniche! MA di questo passo tutti dovrebbero skifare una Golf perchè una Ferrari è+ meglio......... è un ragionamento senza senso!!!!!! :shock:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che lo so benissimo!!!! Dico solo che se tu dici che sono pietosi evidentemente ESAGERI........ io ho avuto la lybra col Bose e si sentiva benissimo! Ho sentito quello della Ypsilon e mi pare addirittura meglio!!!

Che poi ci siano impianti perfetti è un altro paio di maniche! MA di questo passo tutti dovrebbero skifare una Golf perchè una Ferrari è+ meglio......... è un ragionamento senza senso!!!!!! :shock:

No, il ragionamento senza senso è il tuo. Insomma, in campo audio si ragiona diversamente rispetto a quello delle automobili, e se un prodotto nono vale, lo si dice schiettamente. le Bose non valgono nemmeno un centesimo di quel che costano. Questa è la realtà. Chi ha fatto studi di acustica, è progettista e/o autocostruttore sa di cosa parlo. Chi dice che Bose suona bene, evidentemente non lo sa.

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.