Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A prezzi di listino il Defy+ costa "solo" un 50/60€ in più rispetto al vecchio modello... ;)

Comunque l'MB525 è già un ottimo telefono (a 149€ poi... ) a patto di non pretendere aggiornamenti software da Motosola e di tollerare la presenza (non tanto invadente) del cadavere Motoblur*.

*Tutte cose abbastanza risolvibili a patto di accettare la perdita della garanzia.

Ovviamente il Defy MB525 e' in "saldo" a 149€, il Defy+ no, quindi lo trovi nei negozi fisici a 299€, il che' per avere Android 2.3 "di serie" e una batteria maggiorata lo trovo un pelo eccessivo.

La garanzia non la si perde poiche' sono disponibili gli SBF per ripristinare il software originale senza lasciare traccia.. ;) Io utilizzo MIUI Android 2.3.7a ed e' molto stabile, quanto il software originale, molto piu' performante (score doppio a Quadrant!) e con molte funzionalita' in piu' rispetto a MotoBlur (uno su tutte il browser web molto superiore, per non parlare del client email...).

  • Risposte 3.2k
  • Visite 245.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato
Ovviamente il Defy MB525 e' in "saldo" a 149€, il Defy+ no, quindi lo trovi nei negozi fisici a 299€, il che' per avere Android 2.3 "di serie" e una batteria maggiorata lo trovo un pelo eccessivo.,.

Io mi riferivo al listino dei due telefoni lisci e puliti da brandizzazione, che almeno fino a settembre avevano una differenza intorno di soli 50/60€.

In ogni caso ora che ci penso ho visto anche il Defy+ brand Vodafone a 199€ che mantiene appunto questa differenza di 50€.

Modificato da nucarote

Inviato

Il mio samsung i 900 del 2008 sta tirando gli ultimi vediamo quanto durerà....i led dello schermo sono partiti in parte da 2 anni e mezzo (poco male lo si nota solo cnl lo screen saver).....ora però mi pare stia partendo proprio lo schermo fa una strana colorazione anche in riposo...non penso siano problemi di batteria mai cambiata e che come durata fa sempre il suo lavoro.

Visto il periodo di budget bassissimo per me, ho notato il galaxi next (base) a 99 euro questa estate era sui 130 anche 150.....come telefono è decente? So pochissimo in materia e anche tra i miei conoscenti quasi nessuno ha uno smartphone, vi chiedo una domanda per usare il navigatore bisogna essere connessi a internet oppure funziona come un GPS non da cel che prende i satelliti?

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Il mio samsung i 900 del 2008 sta tirando gli ultimi vediamo quanto durerà....i led dello schermo sono partiti in parte da 2 anni e mezzo (poco male lo si nota solo col lo screen saver).....ora però mi pare stia partendo proprio lo schermo fa una strana colorazione anche in riposo...non penso siano problemi di batterie.

Visto il periodo di budget bassissimo per me, ho notato il galaxi next (base) a 99 euro questa estate era sui 130 anche 150.....come telefono è decente? Visto che so pochissimo in materia e anche tra i miei conoscenti quasi nessuno ha uno smartphone, vi chiedo una domanda per usare il navigatore bisogna essere connessi a internet oppure funziona come un GPS non da cel che prende i satelliti?

I cell come il galaxy next hanno il GPS, ma le mappe te le devi scaricare dal web se vuoi usare Google Maps, altrimenti ci sono valide applicazioni che ti consentono di usare mappe precaricate come coPilot che gira anche sul suddetto galaxy next.

Inviato
I cell come il galaxy next hanno il GPS, ma le mappe te le devi scaricare dal web se vuoi usare Google Maps, altrimenti ci sono valide applicazioni che ti consentono di usare mappe precaricate come coPilot che gira anche sul suddetto galaxy next.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Grazie, ma una volta scaricate funzionano collegandosi o no a internet?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
L'applicazione "Mappe" di quasi tutti gli smartphone funziona come il sito web di Google Maps: fintanto che c'è la connessione bene, altrimenti niente. ;)

I navigatori con mappe offline sono tutti a pagamento.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Stefano, dove l'hai visto a € 99?

Interessa anche a me

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Stefano, dove l'hai visto a € 99?

Interessa anche a me

Volantino Trony....che tra l'altro non è nemmeno tanto in zona da me

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
L'applicazione "Mappe" di quasi tutti gli smartphone funziona come il sito web di Google Maps: fintanto che c'è la connessione bene, altrimenti niente. ;)

I navigatori con mappe offline sono tutti a pagamento.

Può essere utilizzato offline, basta scaricarsi le mappe ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.