Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ATD-X - la via giapponese alla stealthness

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, justjames dice:

Anche gli indiani non scherzano... ma più che altro sono indietro come programmi autoctoni... se la cavano meglio con le portaerei. Forse. 

 

Gli indiani sono nell'invidiabile posizione di poter comprare aerei sia dagli occidentali che dai russi, però i loro programmi d'acquisto sono ostacolati dalla burocrazia (si pensi alla saga del Rafale). Come sviluppi autoctoni stanno messi malissimo: per sviluppare un caccia leggero con una massiccia cooperazione straniera ci hanno messo un trentennio e tuttora non è pronto, oltre ad essere lontanissimo dallo stato dell'arte. Nello stesso periodo i cinesi hanno sviluppato il similare jf-17 e messo in servizio centinaia di aerei prodotti localmente e tutti molto più complessi del Tejas indiano: il J-10, il JH-7, svariate versioni fortemente indigenizzate del Flanker e ben due prototipi di caccia di quinta generazione (J-20 e J-31). Secondo me non c'è paragone. E anche come portaerei trovo i cinesi siano molto più avanti: con 50 anni di esperienza operativa alle spalle, gli indiani ancora non riescono a completare dopo un decennio una portaerei stobar di 40000 tonnellate malgrado la forte assistenza russa. I cinesi, che le portaerei le operano dal 2012, dopo due anni di lavori sulla prima portaerei indigena (sviluppata senza l'aiuto di nessuno) sono a un livello di completamento circa analogo a quello attuale della controparte indiana. E parliamo di un'unità con un dislocamento quasi doppio, considerando che già la varyag/liaoning è 65000 tonnellate e questa è stata annunciata come più grossa (sarà sulle 75-80000 tonnellate). Si può presumere quindi che i cinesi avranno la loro prima portaerei di concezione nazionale in linea prima degli indiani e disponendo di una nave molto più grande e con migliori capacità. Dotata peraltro di sensori ed aerei costruiti localmente, mentre gli indiani devono importare entrambi. Tanto per non discutere del fatto che la PLAN ha in fase di progettazione avanzata le CATOBAR a propulsione nucleare con catapulte elettromagnetiche, roba che l'india potrebbe avere tra alcuni decenni e solo con una massiccia assistenza tecnica americana (che infatti è in fase di discussione).

  • Risposte 27
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Diciamo che cinesi ed indiani si premuniscono dal rischio che qualcuno decida di esportare un po' di democrazia a casa loro ?

  • E'  la via nipponica per la stealthness.   La fase due sarà cancellare l'account facebook dell'aviazione giapponese.

  • e fanno bene ad avere paura: coi nuovi J-20 ormai in produzione, i su-35 che hanno ordinato, i vari derivati avanzati del Flanker che producono localmente e le nuove varianti del J-10 saranno una span

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, justjames dice:

 

È un dimostratore tecnologico/prototipo. ..

...:dubbio:....ero convinto volasse così.. però ho speranza che sulla finale ci aggiungono la scritta "hit me" fluorescente :mrgreen: 

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Curiosissimo di sapere cosa tireranno fuori i giappi, un po' di tempo fa avevo tirato fuori questo...

 

2eprrjm.jpg

 

Chissà...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Adesso, justjames dice:

Curiosissimo di sapere cosa tireranno fuori i giappi, un po' di tempo fa avevo tirato fuori questo...

 

2eprrjm.jpg

 

Chissà...

Qualcosa si sa già: si parla di sacrificare, in una certa misura, manovrabilità e supercruise in favore di autonomia e stelthiness, di armi a energia diretta e avionica avanzatissima. Insomma sarà qualcosa di diverso e di "più" rispetto alla quinta generazione, probabilmente avrà specifiche tecniche di livello comparabile ai programmi USAF e USN per la sesta generazione. In ogni caso spero assomigli al 24DMU che sembra un bellissimo incrocio tra un YF-23 e un Pak Fa

  • 1 mese fa...
  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

http://www.reuters.com/article/us-japan-defence-jets-idUSKCN0ZF2Z8?feedType=RSS&feedName=topNews&utm_source=twitter&utm_medium=Social

 

Cita

Japan will launch a tender for fighter jets as soon as mid-July, the Ministry of Defence said, in a deal seen worth up to $40 billion as Tokyo seeks to bolster its air defenses amid creeping tension with China over disputed maritime borders.

In one of the biggest fighter jet contracts up for grabs in years, a ministry spokesman said Japan will contact foreign and domestic defense contractors soon after a July 5 deadline for expressions of interest in the tender for about 100 warplanes.

People familiar with the matter said U.S. firms Boeing Co (BA.N) and Lockheed Martin Corp (LMT.N) have been invited to take part in the project, dubbed the F-3 fighter jet program, alongside Japan's Mitsubishi Heavy Industries Ltd (MHI) (7011.T), the prime domestic contractor.

A final decision is likely in summer 2018, the people said, with deployment due at the end of the 2020s at the earliest. They declined to be identified because the matter was confidential.

[continua]

 

 

 

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • 1 mese fa...
Inviato

Spero che lascino perdere le pacioccate USA e scelgano lo Shinshin...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

capisco i Jap che hanno nel cortile di casa il dittatore pazzo coreano ma cinesi ed indiani a chi devono far finta di fare la guerra ?

perchè a me sembra che a parte russi ed americani, che devono portare la loro democrazia nel mondo, tutti gli altri spendano per produrre tecnologia che non verrà mai utilizzata

Inviato
1 ora fa, TONI dice:

capisco i Jap che hanno nel cortile di casa il dittatore pazzo coreano ma cinesi ed indiani a chi devono far finta di fare la guerra ?

perchè a me sembra che a parte russi ed americani, che devono portare la loro democrazia nel mondo, tutti gli altri spendano per produrre tecnologia che non verrà mai utilizzata

Diciamo che cinesi ed indiani si premuniscono dal rischio che qualcuno decida di esportare un po' di democrazia a casa loro ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.