Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 22/09/2020 at 08:22, jeby scrive:

Non sono sicuro che ingenium abbia il multiair anche sullo scarico invece di un semplice variatore di fase.

Il MultiAir SIMULA un cammless, ma per funzionare ha sempre bisogno delle camme. Di per sé non c'è nessuna incompatibilità tra MultiAir e doppio albero e modulo solo da un lato, puoi avere un albero solo e modulo su solo aspirazione o sia aspirazione che scarico e combo variegate.

 

Il MultiAir ha un campo di utilizzo e una tipologia di controllo, può essere che con doppio albero si possa ulteriormente sofisticare il sistema e ottenere curve di potenza e coppia diverse e rendere più flessibile il campo di utilizzo.

Espandi  

 

ho ricordi vaghi, ma mi pare che il mantenere le cammes sia stata una scelta conservativa voluta. Per la tipologia di auto su cui sarebbe stato installato avevano preferito non rischiare complicando troppo le cose. 
Credo comunque abbiano girato al banco anche versioni con m.air allo scarico e cameless

 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 22/09/2020 at 16:46, Cosimo scrive:

 

ho ricordi vaghi, ma mi pare che il mantenere le cammes sia stata una scelta conservativa voluta. Per la tipologia di auto su cui sarebbe stato installato avevano preferito non rischiare complicando troppo le cose. 
Credo comunque abbiano girato al banco anche versioni con m.air allo scarico e cameless

 

Espandi  

 E come fa ad aprire la valvola ? Il multiair e un cilindro idraulico che lasciato scaricare alla bisogna permette di modificare il profilo cammes ... Ma per fare da camma la potenza idraulica necessaria sarebbe notevole e ci vorrebbe una valvola proporzionale sull'ingresso olio che non credo ci sia ... Bisogna poi tenere conto che la potenza persa per generarla idraulicamente sarebbe senz'altro maggiore (Sempre ammesso che si riesca a farlo) della potenza dissipata dalla camma meccanica

Inviato
  On 22/09/2020 at 17:00, Umbi scrive:

 E come fa ad aprire la valvola ? Il multiair e un cilindro idraulico che lasciato scaricare alla bisogna permette di modificare il profilo cammes ... Ma per fare da camma la potenza idraulica necessaria sarebbe notevole e ci vorrebbe una valvola proporzionale sull'ingresso olio che non credo ci sia ... Bisogna poi tenere conto che la potenza persa per generarla idraulicamente sarebbe senz'altro maggiore (Sempre ammesso che si riesca a farlo) della potenza dissipata dalla camma meccanica

Espandi  

 

è il motivo per cui hanno lasciato perdere. Pensa soltanto a capire l'esatta posizione della valvola soltanto con attuatori comandati dalla pressione dell'olio e da una molla. Tra l'altro le caratteristiche dell'olio variano pure con la temperatura, quindi sono variabili da gestire in più.
Sono abbastanza sicuro che roba sperimentale abbia girato, logicamente hanno poi utilizzato una soluzione conservativa che garantisse affidabilità.  Poi comunque è pensata bene dal punto di vista industriale: a parità di motore la testa normale e m.air sono praticamente intercambiabili e con dimensioni non eccessivamente diverse.

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Se ricordo bene usavano una pompa gerotor (tipo quella di Giulia per il Brake by wire)

I vantaggi erano assoluta libertà e indipendenza della fasatura oltre che liberarsi della distribuzione (pompa acqua elettrica).

 

Lo svantaggio enorme complessità del controllo. Già questo ci misero più di 10 anni per venirne a capo

  • Mi Piace 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 07/05/2020 at 08:35, jameson scrive:

Ha due alberi a camme ognuno con un Multiair, invece che un albero a camme senza Multiair per lo scarico che aziona il Multiair sull'aspirazione come i motori FCA.

Espandi  

 

  On 22/09/2020 at 08:22, jeby scrive:

Non sono sicuro che ingenium abbia il multiair anche sullo scarico invece di un semplice variatore di fase.

 

Espandi  

Esatto, sullo scarico ha un semplice variatore di fase. La particolarità è che sull'aspirazione oltre al Mair, ha anche qui il variatore di fase.

 

jaguar-ingenium-engine.thumb.jpg.b75a6f1f8b14f72dfa735d0e4e2bbb7f.jpgjaguar-ingenium-engine3.thumb.jpg.60fc00da7283f46099e7cc497ac597e7.jpg

  • Mi Piace 1

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  On 22/09/2020 at 17:43, Umbi scrive:

Un motore a pistoni che va come un elettrico ..

Espandi  

 

ma anche no, l'ho avuto anni fa sulla bravetta e faceva il suo. Certo non allungava, ma la guida era piacevole e consumava poco 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 24/09/2020 at 09:42, Cosimo scrive:

 

ma anche no, l'ho avuto anni fa sulla bravetta e faceva il suo. Certo non allungava, ma la guida era piacevole e consumava poco 

Espandi  

Intendevo il prototipo CAMLESS ..... con pompa idraulica .... Il commento pistoni come elettrico era per me un complimento per un motore a pistoni

Inviato
  On 24/09/2020 at 10:07, Umbi scrive:

Intendevo il prototipo CAMLESS ..... con pompa idraulica .... Il commento pistoni come elettrico era per me un complimento per un motore a pistoni

Espandi  

 

Ah ok, scusa. L'idea era buona, la messa a punto un gran casino da cosa ho capito. Dovrei chiedere a un conoscente che ai tempi mi pare ci avesse sbattuto il grugno. Forse era addirittura ancora al crf, ma potrei sbagliarmi. Mi sa che parliamo ormai del secolo scorso 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 24/09/2020 at 10:14, Cosimo scrive:

 

Ah ok, scusa. L'idea era buona, la messa a punto un gran casino da cosa ho capito. Dovrei chiedere a un conoscente che ai tempi mi pare ci avesse sbattuto il grugno. Forse era addirittura ancora al crf, ma potrei sbagliarmi. Mi sa che parliamo ormai del secolo scorso 

Espandi  

Sare bbe interessante sapere .. mi sembra che l'unico sia  https://vehiclecue.it/free-valve-camless-engine-il-futuro-del-valve-timing-firmato-koenigsegg/11048/

 

Magari hanno copiato l'idea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.