Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
29 minuti fa, Aymaro dice:

...2 grandissimi piloti che mi sarebbe piaciuto vedere nello stesso equipaggio gareggiare per la 24h, peccato

 

Magari prima o poi li vedremo su una Ferrari (o Maserati o Alfa) LMP1................... chissà............................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 1.8k
  • Visite 306.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato

Magari è la volta buona che Toyota riesce a vincere :§, ma non è detto.... le LMP1 private quest anno avrebbero vinto a mani basse la 24h.

Inviato
  • Autore
Adesso, AndreaB dice:

 

Magari prima o poi li vedremo su una Ferrari (o Maserati o Alfa) LMP1................... chissà............................

ci credo poco..

 

imho l'unico modo per salvare le P1, sarebbe, come detto qui in passato, fare qualcosa tipo le dopo in IMSA, cioè prendere 4-5 teli autorizzati, motore libero (nel wec hanno tutte le P2 lo stesso motore) e personalizzazione aerodinamica ed estetica del motorista, così si avrebbero costi limitati, le case sarebbero incentivate ad entraci per il prestigio della 24 h di le mans ( ma anche di daytona), solo così imho ci sarebbe una ufficialità delle case, e magari anche ferrai-maserati-alfa sarebbero interessate

Inviato

Se Porsche si ritira è la fine delle LMP1 Ibride, Toyota ha una clausola di recesso nel caso rimanga da sola e in passato hanno fatto intendere che da soli non corrono (anche perché un mondiale con un solo costruttore ufficiale è privo di senso).

Nelle peggiori delle ipotesi l'ACO e la FIA si ritroverebbero con un regolamento per la classe regina scritto in accordo con costruttori non più presenti e composta solo da privati (che fortunatamente l'anno prossimo arriveranno) e il paradosso di avere un Mondiale in cui la classe più prestigiosa è quella meno performante.

Se vogliono mantenere i motori ibridi la strada da seguire è quella di riduzione dei costi sui telai seguendo quanto fatto da Imsa o ponendo un costo massimo per telaio come in LMP2, altrimenti si seguono le direttive che Peugeot tentava di "imporre" con il rifiuto di Porsche (che ha difeso fino all'ultimo il regolamento attuale) ovvero dei LMP1 leggerissimi ma con motore tradizionale.

Da appassionato di Endurance mi rattrista molto che la categoria soffra in questo modo :( anche se ciclicamente si è sempre arrivati ad un reset, è successo coi gruppi C, con le GT1 e GTP di fine anni '90 e ora con gli LMP1

Modificato da Albe89

Inviato

https://it.motorsport.com/wec/news/wec-porsche-ha-deciso-addio-al-wec-nel-2018-si-chiude-l-era-dei-prototipi-ibridi/

 

Ufficiale il ritiro Porsche, che annuncia la partecipazione alla Formula E. Il senso di partecipare ad un campionato dove c' è anche Audi non lo capisco però. Vediamo Toyota che fa, ma mi pare difficile corra da sola (ti piace vincere facile?).

Inviato

Audi a inizio anni 2000 non si è fatta troppi problemi a correre praticamente da sola :) e visto le varie sfortune avute dalla Toyota alla 24ore non mi sorprenderebbe se riuscissero a perderla pure correndo da soli...

Ma credo anche io che a fine anno anche Toyota se ne andrà.

Alla 6h messicana ne sapremo sicuramente di più

Modificato da Albe89

Inviato

Bah.

Io non riesco a capire cosa gli ha promesso todt,che stanno correndo tutti a fare macchine elettriche.

Inviato

Al momento costa poco e rende tanto. Con un 40-50 milioni (un quarto di quello che costa il WEC) fai una stagione completa di corse in centro città, con biglietti economici e spalti pieni.

Inviato
  • Autore
On 30/7/2017 at 12:21, GL91 dice:

Al momento costa poco e rende tanto. Con un 40-50 milioni (un quarto di quello che costa il WEC) fai una stagione completa di corse in centro città, con biglietti economici e spalti pieni.

adesso, ma dal prossimo anno il regolamento sarà più permissivo a livello di  motori e batterie, ed i prezzi lieviteranno sensibilmente

anche il wec all'inizio costava molto meno rispetto alla F1, ma ora sono arrivati che una stagione costa quanto un team medio piccolo della massima serie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.