Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

https://it.motorsport.com/lemans/news/24h-di-le-mans-si-potrebbe-correre-anche-a-ottobre-o-novembre/4783857/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it

 

Spero non accada ma una Le Mans a Novembre potrebbe essere epica :D correrebbero più al buio che alla luce e anche il clima potrebbe essere piuttosto rigido durante la notte.

  • Risposte 1.8k
  • Visite 309.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato

il 26 dicembre di ogni anno in australia si svolge una delle regate veliche piú importanti, la sidney-hobarth..

 

ma nell'emisfero australe a dicembre é piena estate..

Inviato
8 ore fa, Albe89 scrive:

https://it.motorsport.com/lemans/news/24h-di-le-mans-si-potrebbe-correre-anche-a-ottobre-o-novembre/4783857/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it

 

Spero non accada ma una Le Mans a Novembre potrebbe essere epica :D correrebbero più al buio che alla luce e anche il clima potrebbe essere piuttosto rigido durante la notte.

già, pero sarebbe curiosa come cosa. Sarebbe interessante capire come mantenere in temperatura gomme e freni nei lunghi rettilinei

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • 2 settimane fa...
Inviato

https://www.stopandgo.tv/news/endurance/it/wec-uscc-definita-la-convergenza-sulle-lmdh.html

 

Definita la prima bozza del regolamento tecnico LmDh, telai comuni come le attuali Dpi e medesimi costruttori (Dallara, Ligier, Multimatic e Oreca), Ibrido solo sull'asse posteriore e carrozzerie dallo stesso bilanciamento aerodinamico.

Confermata anche la possibilità per le nuove Hypercar di partecipare alle gare americane.

I due regolamenti saranno equiparati da un Bop (sono un po' perplesso di questo, ma effettivamente allo stato attuale non avevano altre alternative se non rimodificare il regolamento Hypercar).

Tutto questo dal 2022 covid permettendo.

 

Ora vaneggio un po' :D ma si potrebbe prospettare un mondiale Endurance con 24h Daytona, 12h Sebring e 24h Lemans. Infiliamoci dentro anche una 1000Km di Monza e una 1000km di Spa e magari una gara di lunga durata in asia o medio oriente e si avrebbe un mondiale degno del nome "Endurance"

Inviato

Ben venga l'accordo se porterà più costruttori a impegnarsi nel campionato, ma a questo punto mi chiedo chi mai, oltre a Toyota che ormai è parecchio avanti con lo sviluppo, si metterà a sviluppare una Hypercar, quando una LMDh costerà molto meno e andrà forte uguale causa BoP . Se io fossi in Toyota sarei abbastanza inca**ato.

Inviato

Mah, dipende da come lo evolvono nei prossimi anni, se Aco saprà gestirlo bene potrebbe essere la giusta alternativa se uno vuole avere telaio di proprietà e svilupparsi motore e la parte ibrida è costretto ad andare nelle Hypercar.

Ferrari ad esempio se mai decidesse di entrare lo farebbe con un Hypercar se vuole mantenere la propria filosofia del tutto in casa (si vocifera che con il budget cap in F1 si libererebbero talmente tanti soldi da poter avviare un progetto endurance) .

 

Alla fin fine al regolamento Hypercar stavano lavorando in 4/5.

Se Porsche non avesse abbandonato prima del termine contrattuale e Aston Martin non avesse cambiato idea rimangiandosi quello che aveva promesso i costruttori sarebbero almeno due alla partenza del campionato 2020/2021 e nel 2022 si sarebbe aggiunta Peugeot (anche in questo caso il main sponsor "Rebellion" dopo aver annunciato la partenrship ha lasciato e quindi Peugeot a questo punto molto probabilmente ripiegherà sulle LmHd).

Oltre ai costruttori si sarebbero aggiunti un paio di piccoli come Glikenhaus e ByKolles (forse).

Altri regolamenti di prima categoria sono partiti con un solo costruttore prima di attirarne altri, Audi ha praticamente corso da sola per 6 anni prima che arrivasse Peugeot.

 

Modificato da Albe89

Inviato
  • Autore
14 ore fa, Albe89 scrive:

Mah, dipende da come lo evolvono nei prossimi anni, se Aco saprà gestirlo bene potrebbe essere la giusta alternativa se uno vuole avere telaio di proprietà e svilupparsi motore e la parte ibrida è costretto ad andare nelle Hypercar.

Ferrari ad esempio se mai decidesse di entrare lo farebbe con un Hypercar se vuole mantenere la propria filosofia del tutto in casa (si vocifera che con il budget cap in F1 si libererebbero talmente tanti soldi da poter avviare un progetto endurance) .

 

Alla fin fine al regolamento Hypercar stavano lavorando in 4/5.

Se Porsche non avesse abbandonato prima del termine contrattuale e Aston Martin non avesse cambiato idea rimangiandosi quello che aveva promesso i costruttori sarebbero almeno due alla partenza del campionato 2020/2021 e nel 2022 si sarebbe aggiunta Peugeot (anche in questo caso il main sponsor "Rebellion" dopo aver annunciato la partenrship ha lasciato e quindi Peugeot a questo punto molto probabilmente ripiegherà sulle LmHd).

Oltre ai costruttori si sarebbero aggiunti un paio di piccoli come Glikenhaus e ByKolles (forse).

Altri regolamenti di prima categoria sono partiti con un solo costruttore prima di attirarne altri, Audi ha praticamente corso da sola per 6 anni prima che arrivasse Peugeot.

 

da alcune dichiarazioni di Colella anche loro aspettavano i regolamenti LMdH, anche se effettivamente andrebbe contro il loro credo, però se andiamo a vedere nello specifico gia le GT sono "preparate esternamente" da Michelotto, perciò ci potrebbe anche stare

Inviato
9 minuti fa, Aymaro scrive:

da alcune dichiarazioni di Colella anche loro aspettavano i regolamenti LMdH, anche se effettivamente andrebbe contro il loro credo, però se andiamo a vedere nello specifico gia le GT sono "preparate esternamente" da Michelotto, perciò ci potrebbe anche stare

 

E' vero, mi pare però che aveva lasciato intendere che il telaio se lo volevano costruire loro, l'impegno nel GT l'ho sempre visto considerato come estensione del reparto corse clienti piuttosto che un impegno ufficiale anche nel nome non si sono mai esposti con il nome "Scuderia Ferrari" ma son sempre rimasti dietro quello di AF Corse.

Poi è tutto relativo se vogliono far passare il telaio come fatto o quanto meno creato in base ai loro dettami lo faranno senza troppi problemi. Il telaio Audi era prodotto dalla Dallara e a meno dei fan più incalliti nessuno lo sa.

 

Inviato

Interessante articolo dove valuta le prospettive Ferrari e da un ottimo spunto sul motivo (budget a parte ovviamente) per cui Ferrari potrebbe scegliere la filosofia hypercar

https://it.motorsport.com/wec/news/ferrari-hypercar-e-lmdh-due-opzioni-per-endurance/4789975/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it

 

In parole povere, l'erede della Fxx potrebbe essere la base per la Hypercar da corsa, facendo un po' quello che stava portando avanti Aston Martin con la Valkirie

Modificato da Albe89

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.