Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Uppo il topic, perché mi sono iscritto da poco su un forum britannico che tratta Volvo dove c'è un topic sugli attuali vantaggi e svantaggi della Brexit, molto articolato e, se vogliamo, vociante.

A parte qualcuno che dichiara idee apertamente fasciste e autarchiche (ma guai a definirlo tale, ci mancherebbe...), mi sembra che anche tra le fila dei "brexiter" si sia passati da "lo facciamo per stare meglio" a "lo facciamo per l'autodeterminazione e se andremo peggio stringeremo i denti".

Tanti rimangono i remainers, pur non sostenendo in toto le politiche europee, e tanti non hanno nemmeno bene idea cosa sia mai stata l'Unione Europea e le differenze di cui godevano rispetto ai "continentali".

Ma soprattutto è venuto fuori un problema a mio parere enorme: Le frontiere terrestri.

In particolare quelle con l'Eire, con cui vigeva un patto di libera circolazione pre-1972 e che è stato garantito dall'ingresso congiunto dei due paesi nell'Unione.

C'è chi invoca una frontiera "dura", chi sminuisce la possibilità di una backdoor attraverso l'Irlanda del Nord chi, addirittura, pensa ad un trattamento diverso dell'Irlanda del Nord rispetto all'isola madre.

Motivo per cui i nordirlandesi a quanto pare stanno per o hanno tolto il supporto alla May.

Ci sarà da ridere (e piangere, per chi come me ci lavora parecchio col Regno Unito).

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • 1 anno fa...
  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato

Notizia rilevante per il settore auto in GB

Nissan toglierebbe la produzione del nuovo X-trail 

 

https://mobile.ilsole24ore.com/art/motori/2019-02-03/brexit-nissan-cancella-la-produzione-del-suv-x-trail-dal-regno-unito/AFvosXF

 

Se i mod ritengono di spostare in un topic più adatto, non ho trovato altro. 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Con l’incertezza e il clima abbastanza complesso per l’affaire Brexit, la decisione di Nissan non mi sorprende.
Se da una parte per il Regno Unito ciò è tutt’altro che positivo, visti gli scenari, per altri paesi potrebbe essere un’occasione per vedere, magari, sul proprio territorio la costruzione di fabbriche e stabilimenti.

Inviato
1 ora fa, MarcoGT scrive:

Se da una parte per il Regno Unito ciò è tutt’altro che positivo, visti gli scenari, per altri paesi potrebbe essere un’occasione per vedere, magari, sul proprio territorio la costruzione di fabbriche e stabilimenti.

 

Altri paesi tipo Ungheria, Serbia e simili, dove la manodopera è più economica ma non ci sono dazi essendo comunque EU; mi sa che noi paesi "ricchi" non abbiamo speranze in questo senso (in Italia ancora meno degli altri, viste le nostre politiche industriali).

Inviato
 
Altri paesi tipo Ungheria, Serbia e simili, dove la manodopera è più economica ma non ci sono dazi essendo comunque EU; mi sa che noi paesi "ricchi" non abbiamo speranze in questo senso (in Italia ancora meno degli altri, viste le nostre politiche industriali).

Assolutamente, infatti per i paesi con un costo della manodopera ragionevole e vantaggioso (oltre che ad un sistema fiscale serio e non opprimente) questa potrebbe essere una occasione non da poco, vista l’ombra di Brexit e dei suoi possibili strascichi.
Sarebbe bello se ciò potesse avvenire da noi ma è come inseguire una chimera, ahinoi.
Per anni, dal punto di vista dell’industria automotive, eravamo una sorta di “roccaforte” in quanto a produzione di auto da parte di brand stranieri: adesso, se ci fossero le condizioni, qualcosa si potrebbe anche muovere e non potrebbe essere che positivo.
Inviato

Dunque giulietta è alla fine dei suoi giorni,c'abbiamo uno stabilimento mezzo vuoto nel meridione,questi vengono via dalla gran bretagna...mumble mumble….ho trovato!

Chiamate gigggino e proponetegli di rifare l'arna a cassino!

E se non è morta io riprenderei la signora con la pelliccia per la pubblicità

?

Inviato
2 hours ago, MarcoGT said:


Assolutamente, infatti per i paesi con un costo della manodopera ragionevole e vantaggioso (oltre che ad un sistema fiscale serio e non opprimente) questa potrebbe essere una occasione non da poco, vista l’ombra di Brexit e dei suoi possibili strascichi.
Sarebbe bello se ciò potesse avvenire da noi ma è come inseguire una chimera, ahinoi.
Per anni, dal punto di vista dell’industria automotive, eravamo una sorta di “roccaforte” in quanto a produzione di auto da parte di brand stranieri: adesso, se ci fossero le condizioni, qualcosa si potrebbe anche muovere e non potrebbe essere che positivo.

Sicuramente vantaggioso per i produttori. 

Per quanto riguarda noi, se si facessero funzionare le zone economiche speciali avremmo possibilità di attirare parecchio dall'Asia, soprattutto a livello produttivo. Ma servirebbero xmila costellazioni positive....

 

 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
17 minuti fa, sarge scrive:

Dunque giulietta è alla fine dei suoi giorni,c'abbiamo uno stabilimento mezzo vuoto nel meridione,questi vengono via dalla gran bretagna...mumble mumble….ho trovato!

Chiamate gigggino e proponetegli di rifare l'arna a cassino!

E se non è morta io riprenderei la signora con la pelliccia per la pubblicità

?

 

Non siamo riusciti, o meglio, non abbiamo voluto la Toyota, quando cercava un sito produttivo in Europa continentale, adesso che le condizioni industriali sono peggiori ed il governo mostra un interesse agli investimenti stranieri come un Esquimese è interessato ai climatizzatori, io dubito fortemente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 minuto fa, bik scrive:

 

Non siamo riusciti, o meglio, non abbiamo voluto la Toyota, quando cercava un sito produttivo in Europa continentale, adesso che le condizioni industriali sono peggiori ed il governo mostra un interesse agli investimenti stranieri come un Esquimese è interessato ai climatizzatori, io dubito fortemente.

Bik,lo so bene….facevo una battuta per riderci un po' su.

Che poi a pensarci meglio,quanto vengono un centinaio di scocche del qhasqai from Sunderland?

c'avrei un ideona!

Inviato
3 ore fa, GL91 scrive:

 

Altri paesi tipo Ungheria, Serbia e simili, dove la manodopera è più economica ma non ci sono dazi essendo comunque EU; mi sa che noi paesi "ricchi" non abbiamo speranze in questo senso (in Italia ancora meno degli altri, viste le nostre politiche industriali).

 

Ho letto che la nuova X-Trail verrà prodotta solo in Giappone.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.