Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In futuro una o più ricerche condotte dai migliori Istituti Universitari forniranno dati in merito.
Puntare un laser su un oggetto dotato di vetri espone gli occupanti indirettamente al laser
ed è scientificamente provato che non essendo un dispositivo medico ha effetti nocivi sulla
salute delle persone sottoposte a tale raggio.
Si devono valutare anche gli effetti di riflessione del corpo metallico costituente la carrozzeria del mezzo sottoposto al raggio.

  • Risposte 44
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Penso che dovremmo chiedere una cauzione per ogni apertura di topic, da restituire solo se il contenuto raggiunge gli standard minimi di senso compiuto.   Con qualcuno ci faremmo una fortuna

  • Dato che per ora,  come hai detto tu, non ci sono studi a confermare questa teoria io alla  fine del titolo ci metterei un punto interrogativo.   Al limite diventeremo come lui   

  • E anche se richiedesse allo strumento più misurazioni? Ne ha facoltà, non è un abuso. E non ti succede assolutamente nulla. Questo discorso è semplicemente surreale. Roba da gente che crede alle scie

Immagini Pubblicate

Inviato

Dato che per ora,  come hai detto tu, non ci sono studi a confermare questa teoria io alla  fine del titolo ci metterei un punto interrogativo.

 

Al limite diventeremo come lui :-D

 

 

Modificato da makluf95

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

Già e poi, credo faccia più male il cellulare con il tethering acceso per l'infotaiment dell'auto più che il telelaser :D

Inviato
1 ora fa, Alessio1H1 dice:

In futuro una o più ricerche condotte dai migliori Istituti Universitari forniranno dati in merito.
Puntare un laser su un oggetto dotato di vetri espone gli occupanti indirettamente al laser
ed è scientificamente provato che non essendo un dispositivo medico ha effetti nocivi sulla
salute delle persone sottoposte a tale raggio.
Si devono valutare anche gli effetti di riflessione del corpo metallico costituente la carrozzeria del mezzo sottoposto al raggio.

 

Sulla pericolosità dei laser non occorre aspettare, ci sono studi e schede tecniche di sicurazza.

Non capisco il discorso sui dispositivi medici, attualmente i laser vengono utilizzati per usi industriali.

Le attuali norme di sicurezza classificano le emissioni laser in 4 classi, per la classe 1, che è quella di omologazione dei telelaser, non è necessaria nessuna protezione individuale, solo la raccomandazione generale di non osservare direttamente l'emissione per periodi superiori a qualche secondo, la visione accidentale di frazioni di secondo non provoca danni.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Ridicola questa frase nel sito autovelox.net :
L’intera operazione dura meno di un secondo!

 

E' necessario precisare quanto tempo intercorre tra un puntamento e l'altro.

Inviato

Ma ridicola de che? Non ci sono "intervalli tra un puntamento e l'altro". Il dispositivo viene puntato una volta sola, e esegue decine di misurazioni nel giro di pochi decimi di secondo.

FirmaBarcode.gif

Inviato
  • Autore

Il puntamento che ho osservato io dura per tutto il tempo in cui transito verso la pattuglia.
Chi mi assicura che questo non stia eseguendo puntamenti ripetuti?
Questo determina l'uso dall'abuso.

Inviato

E anche se richiedesse allo strumento più misurazioni? Ne ha facoltà, non è un abuso. E non ti succede assolutamente nulla. Questo discorso è semplicemente surreale. Roba da gente che crede alle scie chimiche.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.