Vai al contenuto
  • 0

Consiglio utilitaria usata max 4500


MAREAND1

Domanda

Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un'utilitaria usata. Sono riuscito per tanti anni a cavarmela con moto e scooter ma ora con il pargolo in arrivo avrò bisogno della macchina. 
Il budget è di 4000€, magari qualcosina in più se ne vale davvero la pena. Vorrei tenerla 3-4 anni, poi si vedrà. Ho letto tante discussioni qui sul forum, e in considerazione di una stima di 15 mila km all'anno mi stavo orientando per un motore a benzina.
Le macchine che sto guardando sono le solite, grande punto, corsa, fiesta, yaris, clio, 1.2 tra i 75 e gli 85cv, immatricolate tra il 2007 e il 2009 a seconda dei km macinati.
Ho trovato un concessionario del quale parlano bene dove potrei vederne 3 tra queste.
- Opel corsa del 2008, 1.2 80cv, 95 mila km a circa 4000€

- Fiesta del 2008 (ultimo restyling prima della nuova serie), 1.2 75cv, 85 mila km a 3500€

- Punto evo 1.4 77cv del 2010, 90 mila km a 4350€

 

Tutte e tre non sono in allestimento base e mi pare abbiano dotazioni di sicurezza accettabili.
Sono tutte auto con motori poco potenti su auto pesanti, e i consumi sono piuttosto alti mi pare di capire. Mi sta venendo il dubbio che un diesel potrebbe essere adatto alle mie esigenze.
Vivo a Roma, l'utilizzo sarebbe cittadino (ma non tutti i giorni a meno di cambiamenti di lavoro), gitarelle fuori porta nel fine settimana, una volta al mese almeno a Napoli, viaggetti sull'Adriatico nel periodo estivo. Roma è talmente grande che facilmente per una semplice commissione si fanno 30km.
Credete che avrei problemi ad utilizzare un diesel?
La stessa concessionaria ha:

- Grande punto del 2007 1.3 cdti 75cv con 109 mila km a 4500€

- Opel corsa fine 2007 1.3 cdti 75cv 105m km a 4500

- Renault clio 1.5 dci 70cv del 2007, 110m km a 3800€

 

Credete che con il mio utilizzo potrebbe andar bene anche un diesel? Anche se le valutazioni dipenderanno ovviamente da un'analisi più dettagliata delle condizioni delle singole macchine, quale tra queste auto, a vostro parere, potrebbe essere una buona scelta?
Scusatemi per la lunghezza del messaggio. Spero mi possiate dare qualche consiglio per aiutarmi nella scelta.

Grazie mille

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Come già hai ben detto, la discriminante è data dalle condizioni delle auto che visionerai.

Teoricamente, meglio tenersi su qualcosa di ipercollaudato, ovvero Grande Punto.

Terrei in considerazione, in virtù dell'elevato rapporto spazio interno/dimensioni esterne, anche le sempreverdi Opel Meriva e Lancia Musa.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
37 minuti fa, gianmy86 dice:

Come già hai ben detto, la discriminante è data dalle condizioni delle auto che visionerai.

Teoricamente, meglio tenersi su qualcosa di ipercollaudato, ovvero Grande Punto.

Terrei in considerazione, in virtù dell'elevato rapporto spazio interno/dimensioni esterne, anche le sempreverdi Opel Meriva e Lancia Musa.

Ti ringrazio del consiglio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Fiat Idea a GPL o Musa Ecochic?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao,

 

Io sceglierei una di quelle auto a benzina e la trasformerei a gpl.

Come vedi le diesel sono più anziane e secondo me hanno troppi pochi km, dovrebbero averne il doppio. Inoltre col traffico di Roma soffrirebbero.

Quella che meglio si adatta a questo scopo è la punto evo 1.4 77cv. Ovviamente il brio manco sa dove sta di casa, però se il tuo obiettivo è spendere poco in carburante la trasformazione a gas mi pare la miglior strada.

Trasformala però dopo averla rodata per un paio di mesi, giusto per vedere se ci sono difetti rilevanti nell'auto. Una trasformazione a gpl costa sui 1000€.

 

Se vuoi brio cerca una clio 1.2 tce 101cv che fa 14 15km/l ma non si presta alla trasformazione gpl

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 minuti fa, Fabione90 dice:

Ciao,

 

Io sceglierei una di quelle auto a benzina e la trasformerei a gpl.

Come vedi le diesel sono più anziane e secondo me hanno troppi pochi km, dovrebbero averne il doppio. Inoltre col traffico di Roma soffrirebbero.

Quella che meglio si adatta a questo scopo è la punto evo 1.4 77cv. Ovviamente il brio manco sa dove sta di casa, però se il tuo obiettivo è spendere poco in carburante la trasformazione a gas mi pare la miglior strada.

Trasformala però dopo averla rodata per un paio di mesi, giusto per vedere se ci sono difetti rilevanti nell'auto. Una trasformazione a gpl costa sui 1000€.

 

Se vuoi brio cerca una clio 1.2 tce 101cv che fa 14 15km/l ma non si presta alla trasformazione gpl

 

Grazie, sei stato molto chiaro. Francamente non sono interessato ad avere particolare brio, ma spero almeno che questi aspirati da circa 75cv riescano un minimo a muovere la macchina e a rendere un minimo confortevole un viaggio di 200km in autostrada a 120km/h

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

tecnicamente avrai problemi coi sorpassi... è li che si fa sentire tanto la mancanza di potenza

poi motori più potenti hanno bisogno di meno giri per sostenere velocità sostenute... oltre al fatto che spesso son dotati di sesta marcia che è una manna dal cielo per i consumi in autostrada

  • Mi Piace 1

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque in autostrada ai 120 vai tranquillo, anche ai 130. Se vuoi sorpassare però ci metti del tempo, oppure in certe salite devi schiacciare abbastanza. Se guidi tranquillo comunque ti bastano, ho usato per diverso tempo una punto da 60 Cv anche per fare 1000km di autostrada senza problemi. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 ore fa, MAREAND1 dice:

Grazie, sei stato molto chiaro. Francamente non sono interessato ad avere particolare brio, ma spero almeno che questi aspirati da circa 75cv riescano un minimo a muovere la macchina e a rendere un minimo confortevole un viaggio di 200km in autostrada a 120km/h

 

Si i 130km/h li tiene, è giusto lenta in ripresa soprattutto a pieno caricoe con aria condizionata.

 

Comunque tieni presente che un impianto a gpl su una punto evo costa 1000 1200€ meno eventuali incentivi regionali. Quindi per recuperare la spesa devi macinare circa 35000km.

Quindi con i tuoi km dovresti tenere almeno 3 4 anni l'auto per rendere conveniente la trasformazione 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Fabione90 dice:

 

Si i 130km/h li tiene, è giusto lenta in ripresa soprattutto a pieno caricoe con aria condizionata.

 

Comunque tieni presente che un impianto a gpl su una punto evo costa 1000 1200€ meno eventuali incentivi regionali. Quindi per recuperare la spesa devi macinare circa 35000km.

Quindi con i tuoi km dovresti tenere almeno 3 4 anni l'auto per rendere conveniente la trasformazione 

Grazie mille a te e a tutti gli altri. Ma come valutazione è possibile che una punto evo del 2010 con 90mila km stia a meno di 4500€? Mi devo aspettare a breve un cambio cinghia, frizione,  oppure dovrebbero essere interventi già fatti? 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.