Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 20/1/2017 at 12:44, TheTofax dice:

Poi cosa hai acquistato?

Vergognosamente ancora niente... non mi convinceva nulla, ma ora sono alle strette, devo acquistare entro fine anno (ultimatum del commercialista), sono salito con il budget e disposto anche a prendere un 2.0

Le auto attualmente in "ballo":

- Seat ateca: leggo di fruscii già a 90 kmH, ma come la cugina “ricca “Tiguan (anche lei in ballottaggio) è un po’ anonima.

- Tucson e sportage: entrambe belle, ma esteticamente e come finiture interne preferisco la Kia. Andrei in entrambi i casi di 1.7 -141 cv, montano in questa versione solo il cambio automatico; leggo che sia “doveroso” su queste auto… io non sono un grande esperto in materia.

- Grandland X: parente della 3008, di cui non mi piace l’estremismo estetico. Sono un po’ scettico sulla motorizzazione diesel offerta, l’unica disponibile è 1.6 - 120cv

- T-roc: non l’ho mai vista da vicino, credo che sia un po’ più piccola delle altre, ma mi è parsa molto bella dai video e in foto.

 

Modificato da mapero

  • Risposte 173
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Leggendo la descrizione del sito Seat non sembrerebbe essere una cosa tipo il Active steering BMW. Sembra più una moltiplica che aumenta col giro volante, in modo da avere poca moltiplica per i p

  • Io sono per il cambio manuale sempre e comunque (la mia ultima auto è stata una Bmw 4cilindri col cambio automatico) ...e tutto cash, al punto di scender di livello

  • Io andrei a vedere l'Ateca. Mi sembra solido e ben costruito. Eviterei i Monovolume per due motivi, si svalutano più dei SUV e sono più difficili da rivendere.   Io andrei di SUV visto l'and

Inviato

Hai dato un occhiata alla nuova Jeep Compass? Ho avuto modo di provarla con il 2.0 diesel da 140cv e l'ho trovata molto confortevole e silenziosa. E il motore ha una bellissima coppia e riprende bene anche a bassi giri. Potrebbe essere un'alternativa. 

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Mat500 dice:

Hai dato un occhiata alla nuova Jeep Compass? Ho avuto modo di provarla con il 2.0 diesel da 140cv e l'ho trovata molto confortevole e silenziosa. E il motore ha una bellissima coppia e riprende bene anche a bassi giri. Potrebbe essere un'alternativa. 

l'ho solo vista in salone e ho avuto bellissime sensazioni, anche se mi sembra un pò cara rispetto alla concorrenza

unico neo per me è il bagagliaio piccolo per il segmento.

tra quelle citate da me cosa ne pensi ?

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ultimi aggiornamenti...

- Sportage 1.7 141 cv con cambio automatico: è l'unica con retrocamera e nella mia zona chiuderei intorno ai 27.000. Ha di serie un bel pò di accessori che in aggiunta ad un prezzo già più basso fa propendere sicuramente per lei il mio portafogli... ma è un pò "grossolana" per i miei gusti.

- Tiguan, 2.0 150cv: siamo intorno ai 31.000 scontata, per non avere neanche i paraurti in tinta ne retrocamera, con cambio manuale e senza possibilità di mettere retrocamera; poi non so se sia possibile farlo in un secondo momento. Io prenderei la business visto che ho un bimbo piccolo e non voglio sedili in pelle ne in alcantara. Purtroppo Tiguan non consente di slegare allestimento interno ed esterno, quindi mi dovrei accontentare di quell'aria da modello super basic.

- Jeep Compass 2.0 140 cv: bella, ha un'aria accattivante,  qui una super scontistica per professionisti (16,5%) fa scendere il prezzo a 31,500. L'abitabilità interna mi sembra un bel pò inferiore alle 2 suddette. Ha sedili in pelle (che non mi fanno impazzire in generale per il caldo estivo e per l'attenzione che richiedono soprattutto con bambino piccolo) e la seduta mi sembra meno comoda/profonda (supero i 180 cm). Il bagagliaio è piuttosto piccolo

 

oltre a volere qualche parere da voi, specifico sui modelli, vorrei sapere se il salto ad un motore 2.0, ma manuale giustificano secondo voi i 4000/4500 euro di differenza andando però su case più "blasonate"

come costi fissi cosa pagherei in più salendo verso il 2.0 140cv e il 150 cv ?

qualcuno di voi ha fatto un finanziamento non in concessionaria?

 

 

 

Modificato da mapero

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, Beckervdo dice:

Subaru Forester 2.0D?

 

ti prego non gettare benzina sul fuoco, il cerchio è bene o male chiuso...

aiutami con quanto richiesto sopra, te ne sarei grato

Inviato
1 ora fa, mapero dice:

oltre a volere qualche parere da voi, specifico sui modelli, vorrei sapere se il salto ad un motore 2.0, ma manuale giustificano secondo voi i 4000/4500 euro di differenza andando però su case più "blasonate"

come costi fissi cosa pagherei in più salendo verso il 2.0 140cv e il 150 cv ?

qualcuno di voi ha fatto un finanziamento non in concessionaria?

 

 

 

Sì, secondo me 4000€ per marchio e cambio manuale, posson esser ben spesi.

Costi fissi irrisoriamente contenuti fra 1.6d e 2.0d.

Aborro finanziamenti .

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

 

Sì, secondo me 4000€ per marchio e cambio manuale, posson esser ben spesi.

Costi fissi irrisoriamente contenuti fra 1.6d e 2.0d.

Aborro finanziamenti .

spero intendessi automatico...

sei per tutto cash ???

Inviato

Io sono per il cambio manuale sempre e comunque (la mia ultima auto è stata una Bmw 4cilindri col cambio automatico)

...e tutto cash, al punto di scender di livello ;)

Inviato
1 ora fa, mapero dice:

ultimi aggiornamenti...

- Sportage 1.7 141 cv con cambio automatico: è l'unica con retrocamera e nella mia zona chiuderei intorno ai 27.000. Ha di serie un bel pò di accessori che in aggiunta ad un prezzo già più basso fa propendere sicuramente per lei il mio portafogli... ma è un pò "grossolana" per i miei gusti.

- Tiguan, 2.0 150cv: siamo intorno ai 31.000 scontata, per non avere neanche i paraurti in tinta ne retrocamera, con cambio manuale e senza possibilità di mettere retrocamera; poi non so se sia possibile farlo in un secondo momento. Io prenderei la business visto che ho un bimbo piccolo e non voglio sedili in pelle ne in alcantara. Purtroppo Tiguan non consente di slegare allestimento interno ed esterno, quindi mi dovrei accontentare di quell'aria da modello super basic.

- Jeep Compass 2.0 140 cv: bella, ha un'aria accattivante,  qui una super scontistica per professionisti (16,5%) fa scendere il prezzo a 31,500. L'abitabilità interna mi sembra un bel pò inferiore alle 2 suddette. Ha sedili in pelle (che non mi fanno impazzire in generale per il caldo estivo e per l'attenzione che richiedono soprattutto con bambino piccolo) e la seduta mi sembra meno comoda/profonda (supero i 180 cm). Il bagagliaio è piuttosto piccolo

 

oltre a volere qualche parere da voi, specifico sui modelli, vorrei sapere se il salto ad un motore 2.0, ma manuale giustificano secondo voi i 4000/4500 euro di differenza andando però su case più "blasonate"

come costi fissi cosa pagherei in più salendo verso il 2.0 140cv e il 150 cv ?

qualcuno di voi ha fatto un finanziamento non in concessionaria?

 

 

 

La jeep da quel che scrivi non ti convince in pieno se non per uno sconto molto forte che te la fa considerare per la "legge di Murphy".

La Tiguan, personalmente, non mi convince, e prima di acquistare un modello del gruppo VAG ci penserei un bel po' anche alla luce dei recenti problemi post-Dieselgate.

Sportage è quella più "immediata"

 

Rilancio:

https://www.autoscout24.it/annunci/mazda-cx-5-2-2l-skyactiv-d-150cv-2wd-evolve-diesel-grigio-50c93158-2b1d-c778-e053-e350040a026d?cldtidx=18

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.