Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 10/9/2016 at 17:08, ricky1750 dice:

 

 

No.. possiamo andare avanti quanto vuoi ma la risposta e' NO... e qualsiasi verifica sperimentale ti confermera' la cosa... esiste solo un caso in cui questo e' potenzialmente vero, ed e' nel caso delle gomme da corsa, dove la mescola degli pneumatici sconfina nell'adesivo e, pur essendo comunque valido il fatto che uno pneumatico piu' largo e con meno carico ha meno tenuta di uno piu' stretto si preferisce allargare la superificie in modo da sfruttare le caratteristiche da adesivo della gomma perche' ci sono poi vantaggi di altro tipo nelle situazioni limite.

Ma la frase in se "una gomma con battistrada piu' largo ha piu' aderenza, a parita' di tutti gli altri fattori" e' vera solo nella situazione in cui, a causa di un sottodimensionamento della gomma piu' stretta questa cominci a lavorare in sovratemperatura, perdendo quindi il coefficiente di aderenza proprio della sua mescola.

 

 

 

Tutti gli pneumatici moderni hanno effetti di aderenza che vanno oltre l'attrito coulumbiano.. non sarà attack ma è comunque abbondante colla vinilica (cit.).

 

In ogni caso, anche senza considerarli e riducendosi ad un "modello spazzola" per modellare il comportamento del pneumatico, è vero che aumentando il carico aumenta la forza massima trasmissibile (anche se aumenta meno che linearmente, quindi ecco i problemi col trasferimento di carico..). Però non è che aumentando la pressione di contatto aumenti il coeff. di aderenza, anzi.. 

 

Non è detto che un pneumatico più largo dia più aderenza, ma nemmeno che uno più stretto sia meglio, anche al netto di surriscaldamento mescola.

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 27
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'aderenza e' influenzata da un sacco di fattori, che quasi sempre non possono essere presi in considerazione singolarmente.. singole modifiche che sono migliorative prese a se stanti possono diventar

  • Stai ragionando con il concetto (errato) che la larghezza della gomma sia determinante da sola per la sua tenuta: non e' cosi', e ti ripeto, auto da corsa come la Deltawing andrebbero solo dritte se f

  • distribuzione peso simili ma probabilmente la GTS ha piu' carico aerodinamico

Inviato

Passando, su una Toyota Yaris 1.0 16v del 2001, dalla 175/65 14 di serie alla 215/40 Zr 16 ho notato un lieve aumento della tenuta di strada relativo al fatto che in tale misura abbia potuto montare pneumatici pirelli pzero nero GT, non disponibili nella misura da 14 pollici.

Avessi, ipoteticamente, montato la stessa gomma che avevo sui 14 avrei avuto solo peggioramenti perché oltre alla maggior larghezza, mi trovo a gestire 10 kg in più di masse non sospese sull'asse anteriore, che tra l'altro dà anche trazione, e altrettanti sull'asse posteriore. 

 

Ora la domanda viene spontanea, data la tecnicita' del topic. A parita' di assetto, carico aerodinamico e quanto altro, uno pneumatico più largo ha minor consumo di battistrada?

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Potrei dire  che supponendo che le moderne vetture dotate di gommature mediamente sufficienti dotarsi di gomme invernali di una misura inferiore (Come larghezza) sia una buona cosa allora ? Per il resto poi ho sempre pensato che sia più importante spendere dei soldi per dotarsi di ammortizzatori migliori della dotazione standard che preoccuparsi delle gomme .... la gomma si consuma e si è obbligati a cambiarla ... l'ammortizzatore non sempre 

On ‎12‎/‎01‎/‎2017 at 20:02, AngeloUPuglis dice:

Ora la domanda viene spontanea, data la tecnicita' del topic. A parita' di assetto, carico aerodinamico e quanto altro, uno pneumatico più largo ha minor consumo di battistrada?

 

 

Io noto che man mano che le larghezze e il diametro cerchio cresce (Spalla più bassa) purtroppo la durata diminuisce (Mescola più morbida ?) ...  che sia obbligatorio per mantenere l'aderenza gomma che altrimenti andrebbe in crisi causa aumento di superficie a terra ?

Inviato
6 minuti fa, Umbi dice:

Io noto che man mano che le larghezze e il diametro cerchio cresce (Spalla più bassa) purtroppo la durata diminuisce (Mescola più morbida ?) ...  che sia obbligatorio per mantenere l'aderenza gomma che altrimenti andrebbe in crisi causa aumento di superficie a terra ?

 

 

Semplicemente perchè mediamente per misure particolari o sportive vengono prodotte gomme con mescole morbide che danno molto grip a discapito del consumo e fattore non da meno bisogna anche considerare il feeling, se si ha più confidenza si è portati ad osare di più.

 

Nel mio caso le estive le consumo a vista d'occhio, roba che in 30000km sono finite.

 

  • 11 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Concordo e aggiungo anche che moltissimo dipende dalle temperature.. in questi mesi ho usato parecchio in pista degli 888R che si sono comportati molto bene, viceversa i Trofeo R, che dovrebbero essere molto meglio , erano praticamente ingestibili.. viceversa venuto in Italia per un weekend in pista con gli amici gli 888R si sono comportati bene per una sola sessione e poi si sono di fatto distrutti.

☏ Moto Z2 Play ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
On 24/12/2017 at 18:08, mikisnow dice:

A proposito di pneumatici asimmetrici, quanto può incidere il disegno non speculare fra sx e dx?! Dovrebbero esistere destre e sinistre soltanto su certe misure se non sbaglio.

 

Oppure il disegno e' studiato per lavorare bene su qualsiasi lato?

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_continental-contiwintercontact-ts-850p.jpg

Quello che è certo è che gli r888r sono bruttissimi da vedere perché asimmetrici

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 3 anni fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.