Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
59 minuti fa, alederme dice:

 


Beh considera che un signore qui ci ha fatti scapicollare per consigliargli qualcosa tra una focus sw diesel e una jazz e poi ha preso una 997 S... direi che stavolta siamo stati più vicini al budget

☏ ALE-L21 ☏
 

 

 

:ph34r:

  • Risposte 78
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dai cavolo....o ti sono saliti sui maroni (fisicamente) con la Giulietta....ma consigliargli un 114i o una A1 da pensionato delle poste tedesco...gli aumenta la qualità della vita a bordo solo perché

  • Questo è un gentile omaggio di Autopareri per fare numero pari    

  • Beh considera che un signore qui ci ha fatti scapicollare per consigliargli qualcosa tra una focus sw diesel e una jazz e poi ha preso una 997 S... direi che stavolta siamo stati più vicini al budget

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
cioè sei partito con budget 13 14 mila euro e ne hai spesi il doppio?

 

C'era una lunga premessa da fare riguardo tutto quello che c'è dietro la ricerca dell'usato da 13/14'000€ e non vorrei dilungarmi.

Ad ogni modo ho preso un'auto nuova, come la volevo io e con gli optional che mi interessavano. Tagliandi inclusi, manutenzione ordinaria, assicurazione furto/incendio/mini-collisione/atti vandalici.

Oltre a dilazionare il pagamento in 5 anni con tassi ridicoli.

Capita.

Sarebbe curioso sapere fra 5 anni se la macchina varrà o meno 13/14 mila euro...

E soprattutto avrà finito di pagarla?

Ma ripeto, capita. Sono io che non mi sono ancora abituato a questo genere di dinamiche che ormai nel mondo dell'auto sono la regola.

☏ iPhone ☏

Una 116d urban del 2011 vale oggi 13'300€ usata se venduta dal concessionario. (Fonte: Quattroruote di Settembre)

Aggiungici che la mia ha il pack MSport con fari led adattivi e navi e a 14000€ potremmo arrivarci.

Se non avessi avuto la sicurezza di riuscire a pagarla non l'avrei presa ovviamente e non mi avrebbero accettato il finanziamento.

PS:

Ieri mi sono letto millemila pagine di forum italiani/americani su sto benedetto Servotronic e la "variante sportiva" Variable Sport Steering (VSS). Oltre a farmi una cultura sullo sterzo della serie 1 e serie 3, non ho tuttora molto chiare le differenze.

Se non ho capito male, nel primo caso (Servotronic) si parla di sterzo che alle basse velocità, come la svolta da fermo/parcheggio, si alleggerisce, mentre alle alte velocità si irrigidisce; di fatto interviene sull'incidenza della servoassistenza.

Nel secondo caso (VSS) si parla di rapporto di sterzo che si modifica in base all'angolo del volante. Per intenderci sotto i +/- 30° di inclinazione, sia in un senso che nell'altro, del volante, la sensibilità è molto bassa. Oltre quella soglia la sensibilità aumenta notevolmente, permettendo di girare completamente le ruote in un senso compiendo solo 360° di rotazione.

Qualcuno più esperto di me riesce a chiarirmi le idee?

Inviato

Per carità ognuno fa le proprie scelte, personalmente come metodo.di pagamento non mi piace anticio più rata più maxi rata finale dopo 5 anni la devi ancora finire di pagare e nel frattempo mette da parte i soldi per la rata finale.

comunque Bell auto e Bell acquisto.

Inviato
4 ore fa, angelogrigio dice:

Per carità ognuno fa le proprie scelte, personalmente come metodo.di pagamento non mi piace anticio più rata più maxi rata finale dopo 5 anni la devi ancora finire di pagare e nel frattempo mette da parte i soldi per la rata finale.

comunque Bell auto e Bell acquisto.

ha senso se tu hai voglia di svincolarti dalla gestione dell'usato, così ogni tre/quattro anni hai una macchina nuova, punti di vista ma può avere il suo senso

Insomma riassumendo il nostro amico ha preso un'auto nuova, spendendo dei bei soldoni e noi gli abbiamo fatto i nostri auguri dicendo che:

- mah bmw...

- 116d ma ha tre cilindri, da sei scemo

- hai preso quella che va piano coi freni potenziati, frena prima no?

- la paghi male, come formula d'acquisto

 

ahahahah oh ma congratulazione dai tuoi amici di autopareri ahahahah, si scherza eh

Inviato

Si scherza ma fino a un certo punto...
Una mia amica ha appena venduto una Giulietta del 2011 col MA 170 cv a 4500 euro.
La pago' nuova oltre 27 mila.

A mio avviso nel 2016 l'acquisto di una vettura nuova è' da leggere in molteplici modi ma di sicuro non è' propriamente una scelta che definirei razionale.


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato
7 ore fa, AlbertoDM dice:

 

Ieri mi sono letto millemila pagine di forum italiani/americani su sto benedetto Servotronic e la "variante sportiva" Variable Sport Steering (VSS). Oltre a farmi una cultura sullo sterzo della serie 1 e serie 3, non ho tuttora molto chiare le differenze.

Se non ho capito male, nel primo caso (Servotronic) si parla di sterzo che alle basse velocità, come la svolta da fermo/parcheggio, si alleggerisce, mentre alle alte velocità si irrigidisce; di fatto interviene sull'incidenza della servoassistenza.

Nel secondo caso (VSS) si parla di rapporto di sterzo che si modifica in base all'angolo del volante. Per intenderci sotto i +/- 30° di inclinazione, sia in un senso che nell'altro, del volante, la sensibilità è molto bassa. Oltre quella soglia la sensibilità aumenta notevolmente, permettendo di girare completamente le ruote in un senso compiendo solo 360° di rotazione.

Qualcuno più esperto di me riesce a chiarirmi le idee?

 

Il rapporto di sterzo variabile con l'angolo di sterzo è una caratteristica di tutte le auto moderne.

Quello che paghi è la variabilità del rapporto di sterzo con la velocità ( o in generale settaggi dell'elettronica di bordo).

Inviato
2 ore fa, alederme dice:

ha senso se tu hai voglia di svincolarti dalla gestione dell'usato, così ogni tre/quattro anni hai una macchina nuova, punti di vista ma può avere il suo senso

Insomma riassumendo il nostro amico ha preso un'auto nuova, spendendo dei bei soldoni e noi gli abbiamo fatto i nostri auguri dicendo che:

- mah bmw...

- 116d ma ha tre cilindri, da sei scemo

- hai preso quella che va piano coi freni potenziati, frena prima no?

- la paghi male, come formula d'acquisto

 

ahahahah oh ma congratulazione dai tuoi amici di autopareri ahahahah, si scherza eh

si ma cambiare auto ogni 3 4 anni vuol dire lavorare solo per comprare le auto

Inviato
  • Autore
ha senso se tu hai voglia di svincolarti dalla gestione dell'usato, così ogni tre/quattro anni hai una macchina nuova, punti di vista ma può avere il suo senso
Insomma riassumendo il nostro amico ha preso un'auto nuova, spendendo dei bei soldoni e noi gli abbiamo fatto i nostri auguri dicendo che:
- mah bmw...
- 116d ma ha tre cilindri, da sei scemo
- hai preso quella che va piano coi freni potenziati, frena prima no?
- la paghi male, come formula d'acquisto
 
ahahahah oh ma congratulazione dai tuoi amici di autopareri ahahahah, si scherza eh

Sono stupito di non aver letto ancora che con 33000€ da listino mi prendevo la GGGiuliah. Scherzo anche io ovviamente [emoji16]

(Anche perché vorrebbe prenderla mio padre)

 
Il rapporto di sterzo variabile con l'angolo di sterzo è una caratteristica di tutte le auto moderne.
Quello che paghi è la variabilità del rapporto di sterzo con la velocità ( o in generale settaggi dell'elettronica di bordo).


Grazie per la delucidazione, ho deciso di non inserirlo alla fine. Non l'ho trovato così fondamentale, anche se sui forum sembra essere l'unico optional imperdibile.

Congratulazioni per il nuovo acquisto!


Grazie [emoji4]
Inviato
2 ore fa, Bauhaus dice:

Si scherza ma fino a un certo punto...
Una mia amica ha appena venduto una Giulietta del 2011 col MA 170 cv a 4500 euro.
La pago' nuova oltre 27 mila.

 

 

Si, ma o l'ha portata dopo averla lasciata parcheggiata due settimane a Aleppo, oppure si è fatta prendere in braccio dal concessionario....

 

La mia, del 2011, me l'hanno pagata 11000€. ESCLUSA scontistica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ti stavo per scrivere proprio di Giulia [emoji3]
Ma facendo una botta di conti mi son fermato, di la si stanno scannando fra chi si cala le braghe e chi no (sugli sconti). [emoji3]

Menomale che ti sei fermato [emoji16]

Nonostante abbia provato il 150CV e il 180CV AT8, nonostante sia innamorato di quell'auto, non me ne faccio assolutamente nulla di una seg. D.

Comunque a livello di scontistica non si é sbottonato più di tanto, non ho sottomano il contratto ma é nell'ordine dei 2/3 punti percentuali credo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.