Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se lo trovi, prendilo.

E rosicherò fortissimo.

Ho tentato di farmi aggiornare il mio per averlo ma non è possibile.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 57
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi ringrazio per il tempo dedicato a questa discussione, per i vostri utili consigli, per i chiarimenti alle mie domande, che mi hanno consentito di farmi un'idea ben più completa di quanto non avessi

  • Come non ricordare il fondamentale volante tagliato in basso su una A3 a nafta

  • Un attimino. I sistemi di assistenza alla guida sono una mancanza importante ma non tanto da rendere un'auto obsoleta, tant'è che, quando ci sono, sono sempre proposti come optional e a caro prezzo. P

Inviato
2 ore fa, Yakamoz dice:

 

Fino a settembre il motore a benzina sulla mia prossima auto era praticamente pacifico. A ottobre ho accettato un'offerta di lavoro più lontano da casa, sicché attualmente sono sui 100 km/giorno, e questo mi ha spinto di nuovo fra le braccia di zio Rudolf...

Tu cos'hai adesso? M140i?

 

 

100km/giorno significa che solo per lavoro faresti dai 20k ai 25k km/anno. Aggiungici uso extra (non so se hai a disposizione un' altra vettura) ecco che sali ancora un po'...insomma si capisce che il diesel ti serve. Un benza come il mio (si, ho preso la M140i) con un stile di guida vario viaggia sugli 11-12km/l....diciamo che rispetto ad un diesel spinto che ti farebbe sui 15-16km/l la differenza la sentiresti, senza calcolare la storia del superbollo....magari pero' un benzina sempre spiritoso ma un po' piu' parco rimarrà' sempre piu' piacevole di un mattone gasolone 4 cilindri. Una delle mie alternative era la mini clubman cooper s...esteticamente può essere un po' indigesta, da guidare invece non e' male a parte l' automatico un po' lentuccio. 

 

Comunque , se altre auto oramai le hai scartate, da quello che scrivi secondo me per essere soddisfatto dovresti fregartene di xenon, telecamere e sistemi di assistenza alla guida ed andare di Giulietta cercando quella che rappresenta il migliore affare...pero' ricorda che il diesel sempre diesel rimane. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
29 minuti fa, Yakamoz dice:

P.S.: una cosuccia della Giulietta che fa breccia nel mio cuore e potrebbe spingermi ad acquisti improvvisi e sconsiderati è l'Alfa Performance, la app che ti mostra in tempo reale tutti i parametri dell'auto.

Venendo io da una macchina che non ha neanche la lancetta della temperatura dell'acqua, questa cosa mi suscita istinti animali...

 

Ad essere sincero per me l'utilità maggiore di questi aggeggi è quella di bullarsi con gli eventuali passeggeri a bordo e dimostrargli la potenza della vostra auto facendo schizzare tutte le lancette, i grafici e le barrette a fondoscala mentre voi guidate col coltello fra i denti, soprattutto se non vedono a che velocità andate.

 

Ma anche queste sono soddisfazioni :-D quindi appoggio il consiglio.

Inviato
30 minuti fa, sverniciatodaunaprinz dice:

 

Ad essere sincero per me l'utilità maggiore di questi aggeggi è quella di bullarsi con gli eventuali passeggeri a bordo e dimostrargli la potenza della vostra auto facendo schizzare tutte le lancette, i grafici e le barrette a fondoscala mentre voi guidate col coltello fra i denti, soprattutto se non vedono a che velocità andate.

 

Ma anche queste sono soddisfazioni :-D quindi appoggio il consiglio.

 

Se usata sportivamente anche in pista hanno il loro perchè! :)

 

Inviato

Io non sono per nulla convinto nel definire Giulietta un'auto vecchia. Il concetto di giudicare vecchio un modello di 7+ anni secondo me è retaggio di un'epoca in cui il passo tra le generazioni era decisamente più marcato, soprattutto in termini di sicurezza passiva e contenuti meccanici. Oggi la meccanica è aggiornata abbastanza costantemente (e quella di Giulietta è al passo o avanti alla concorrenza) e il livello generale di sicurezza è abbastanza elevato da non segnare più stacchi significativi da un modello all'altro.

 

Certo tutto si evolve, e le assistenze alla guida sono utili, ma non sono certo un game changer al loro stadio attuale di sviluppo (e poi, appunto, non sono regalate). E' fuffa di marketing pretendere che la loro assenza renda improvvisamente obsoleto un intero modello.

 

Il discorso "E' vecchia" secondo me ormai vale solo quando il modello successivo introduce dei cambiamenti radicali (vedi Giulia rispetto al passato).

 

Peraltro anche nello stile non è che stia reggendo male gli anni. O la ami o la odi, io non l'ho mai apprezzata, ma guardandola oggi non mi offre l'idea di una minestra riscaldata.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

....apprendiamo che oggi il criterio di scelta di una vettura sono i fari.....

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 ora fa, owluca dice:

....apprendiamo che oggi il criterio di scelta di una vetura sono i fari.....

 

Se mi vieni a fare tu da autista non lo dico più :-P 

Inviato
2 ore fa, Wilhem275 dice:

Il discorso "E' vecchia" secondo me ormai vale solo quando il modello successivo introduce dei cambiamenti radicali (vedi Giulia rispetto al passato).

 

 

IMHO è proprio quello il problema. La nuova generazione alfa ha fatto invecchiare di colpo Mito e Giulietta, che per quanto ottime auto, restano ancorate ad un'idea di alfa che fortunatamente è stata abbandonata. Resta in ogni caso un ottima auto, indipendentemente dal marchio che si porta dietro. 

Inviato
  • Autore
12 ore fa, poliziottesco dice:

 

 

100km/giorno significa che solo per lavoro faresti dai 20k ai 25k km/anno. Aggiungici uso extra (non so se hai a disposizione un' altra vettura) ecco che sali ancora un po'...insomma si capisce che il diesel ti serve. Un benza come il mio (si, ho preso la M140i) con un stile di guida vario viaggia sugli 11-12km/l....diciamo che rispetto ad un diesel spinto che ti farebbe sui 15-16km/l la differenza la sentiresti, senza calcolare la storia del superbollo....magari pero' un benzina sempre spiritoso ma un po' piu' parco rimarrà' sempre piu' piacevole di un mattone gasolone 4 cilindri. Una delle mie alternative era la mini clubman cooper s...esteticamente può essere un po' indigesta, da guidare invece non e' male a parte l' automatico un po' lentuccio. 

 

Comunque , se altre auto oramai le hai scartate, da quello che scrivi secondo me per essere soddisfatto dovresti fregartene di xenon, telecamere e sistemi di assistenza alla guida ed andare di Giulietta cercando quella che rappresenta il migliore affare...pero' ricorda che il diesel sempre diesel rimane. 

 

Un benza offre un appagamento complessivo (includendo anche vibrazioni, sonorità, erogazione...) sempre e comunque superiore... a proposito, complimenti per l'acquisto :agree:

Nel mio caso, vuoi per il chilometraggio, vuoi per le condizioni di percorso (i 100 km/giorno sono al 70% statale a velocità molto variabile e 30% traffico intenso dentro e fuori città) col contagiri sempre sotto i 2.500 rpm, il diesel si esprime al meglio: consumi irrisori e ottime capacità di spunto nei frequenti sorpassi di mezzi più lenti. Lo stile di guida negli anni si è poi abituato a trarre il meglio dai naftoni.

Tra le outsider figura(va)no 500 Abarth e 124 liscia, ma mi sono reso conto di non essere ancora pronto per il "giocattolino"... l'auto la utilizzo ancora troppo a 360 gradi (compresi traslochi, una costante della mia vita fin qui), e quello che stringi stringi mi serve è ancora la massima versatilità d'impiego.

La questione "giocattolino" è comunque solo rimandata...

 

@TonyH la "mia" è una my 2016, credo ce l'abbia l'Alfa Performance... non ho controllato ma lo esigo!

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Se lo Uconnect ha il tasto "app"

 

1472198522300-jpg.129498

 

Ma è quasi certo, lo Uconnect Live è stato introdotto con il M.Y. 2016

(e non è aggiornabile sui vecchi).

 

Per i fari, una soluzione potrebbe essere montare lampadine come le Osram Nightvision o simili. Le montai sulla prima 500 della moglie e come resa non erano poi così distanti dagli Xeno della successiva.

Oppure comprare proiettori e paraurti con lavafari...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.