Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
10 ore fa, slego dice:

 

forse però dovresti chiarirti un po' le idee tu per primo, perché la C-HR non è che sia tanto in linea con le tue richieste:

- bagagliaio più grande/fruibile: C-HR ha meno capienza della Bravo e lunotto molto inclinato, quindi poco spazio in altezza (poco adatto a caricare animali)

- linea elegante: C-HR può piacere o meno, ma di certo è tutto tranne che elegante

- budget massimo 20/22 mila euro: C-HR parte da 25mila euro, se vuoi una versione ben accessoriata sei obbligato a prendere il 4x4 e arrivi a 30mila. non so gli sconti, ma siamo ben oltre il tuo budget

- consumi contenuti: un SUV, eventualmente 4x4, è la scelta peggiore in termini di consumi

 

rimanendo su una berlina difficilmente trovi un bagagliaio più grande di quello. ci sarebbe giusto la Tipo.

altrimenti una SW compatta è la scelta più razionale, e qui non hai che l'imbarazzo della scelta: Octavia, Tipo, Megane, 308, Astra, Auris... Ovvio che si va su dimensioni più importanti.

in alternativa valuta un piccolo monovolume/MPV: 500L ad esempio è un buon compromesso tra ingombri e spazio interno e offre allestimenti e motorizzazioni per tutti i gusti.

 

Hai ragione, in effetti non ho le idee chiare...

Ho dato un'occhiata al 3008 e non mi dispiace affatto...purtroppo anche la Tipo non mi va proprio giù...

Lo so...sono complicato e nemmeno troppo convinto...abbiate pazienza e sopportatemi...

 

5 ore fa, Uno Turbo D dice:

CH-R e più in generale i crossover/suv sono l'antitesi di quel che cerchi, giusto l'automatico "combacia"...

Io ti direi di restare in casa Fiat e buttarti su di una Tipo SW T-Jet Lounge automatica, molto spaziosa, moderna, accessoriata e senza fronzoli inutili (es. clima touchscreen della 308 e 3008): avendo una Bravo diesel in Fiat può essere che ti facciano una valutazione onestissima.

 

Stavo valutando un crossover/suv per la conformazione del bagagliaio e.... perchè a mia moglie piacciono (mi aspetto la massima comprensione!!!) :-D

  • Risposte 21
  • Visite 1.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • sverniciatodaunaprinz
    sverniciatodaunaprinz

    la bravo ha 400 litri di bagagliaio. se lo vuoi più grande mi sa che ti tocca guardare tra le seg. D o C SW.   Io direi skoda octavia. ci sarebbe la rapid che costa meno ma è frizzante come

  • Con tutto il rispetto una rapid non la consiglierei neppure al mio peggior nemico ??

  • forse però dovresti chiarirti un po' le idee tu per primo, perché la C-HR non è che sia tanto in linea con le tue richieste: - bagagliaio più grande/fruibile: C-HR ha meno capienza della Bravo e

Inviato
13 ore fa, cipo691 dice:

Ho dato un'occhiata al 3008 e non mi dispiace affatto...purtroppo anche la Tipo non mi va proprio giù...

Stavo valutando un crossover/suv per la conformazione del bagagliaio e.... perchè a mia moglie piacciono

 

ok, allora scopriamo le carte: volete un SUV, che SUV sia.

 

dici di non volere un'auto capiente  ma non "enorme" e qui si dovrebbe capire cosa intendi. i C-SUV offrono in genere una buona abitabilità e bagagliaio ampio e dovrebbero essere la scelta giusta, tieni però presente che si parla di  auto in genere attorno ai 4 metri mezzo (3008 è poco meno) se non oltre (Rav4 ad esempio supera i 460cm). inoltre il tuo budget è - parlando di listini - appena sufficiente per accedere all categoria, se ci metti il cambio automatico non so quanto sia possibile rimanere in quella spesa: con l'automatico partono tutte da 26/27mila euro di listino.

 

in alternativa, rinunciando a un po' di spazio, ci sono diverse opzioni tra i SUV piccoli: ad esempio Suzuki Vitara, che ha in bagagliaio discreto, oppure Honda HR-V che ha 470t di bagagliaio, dimensioni esterne contenute e con l'automatico parte da 24mila euro.

Modificato da slego

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i preziosi consigli...

Comunque ho prenotato per sabato un test drive con la 3008 1.2 ...vi terrò aggiornati...

 

Secondo voi quali sono gli optional indispensabili partendo dal presupposto che eventualmente prenderei la versione allure?

Inviato
19 minuti fa, cipo691 dice:

Secondo voi quali sono gli optional indispensabili partendo dal presupposto che eventualmente prenderei la versione allure?

mah, la Allure è già completa, di "indispensabile" non le manca nulla.

valuta tu quali gingilli gradiresti avere in più... io metterei retrocamera, DAB, keyless e sedili elettrici con memoria.

 

comunque la Allure con l'automatico sta a  30mila euro e parli pure di aggiungere optionals... hai alzato il budget mica di poco :D

Inviato
49 minuti fa, cipo691 dice:

Grazie a tutti per i preziosi consigli...

Comunque ho prenotato per sabato un test drive con la 3008 1.2 ...vi terrò aggiornati...

 

Secondo voi quali sono gli optional indispensabili partendo dal presupposto che eventualmente prenderei la versione allure?

 

 

ma sei sicuro che il 1.2 della 3008 sia brioso??

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, slego dice:

mah, la Allure è già completa, di "indispensabile" non le manca nulla.

valuta tu quali gingilli gradiresti avere in più... io metterei retrocamera, DAB, keyless e sedili elettrici con memoria.

 

comunque la Allure con l'automatico sta a  30mila euro e parli pure di aggiungere optionals... hai alzato il budget mica di poco :D

 

Sì hai ragione...30k da scontare... ti dico la verità mi ero promesso di non acquistare più auto nuove proprio perchè svalutano in fretta (con o senza km alle spalle).

Non ti nego che mi scoccia spendere questa cifra per un auto ma...bisogna pur dare sfogo alle voglie...

 

Stavo osservando anche qualche usata tipo Audi Q2, BMW X1 ecc... ovviamente sono tutte diesel e non so se vale la pena con i km che percorro (normalmente 15 al giorno per un max di 30-40 km).

 

9 minuti fa, Davialfa dice:

 

 

ma sei sicuro che il 1.2 della 3008 sia brioso??

 

 

Nono non lo sono ma...non saprei quale altra motorizzazione prendere in considerazione...

Inviato

Il 1.2 thp 130cv è abbastanza brioso sulla 3008, come partenza da fermo certamente è più svelto del tuo multijet 105cv della bravo, quest'ultimo però è più rapido in ripresa grazie alla coppia generosa.
Ad ogni modo per i tuoi km il benzina mi pare più adatto, considera la diesel solo se ti fanno offerte particolarmente convenienti su un pronta consegna rispetto al benzina da ordinare.
Difficilmente il benzina sarà disponibile in pronta consegna

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.