Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, tipt dice:

Appena posso inizio a fare un giro nei conce tra Seat Ford e perché no anche per Renegade.

Farò anche il confronto tra 2.0 e 1.6, se c'è  troppa differenza mi sa che cambio segmento 

 

Tucson non ti garba ;)

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • Risposte 125
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • credo che oramai sia su SUV che segmento C-D il ragionamento che fanno i costruttori è quello di fornire grosso modo tre step di potenza: 120/150/180   il 120 è sottodimensionato per un SUV

  • ecco chi l'ha detto   Detto questo, se ti piace Ateca comprala. L'auto è valida , va bene ( con la giusta motorizzazione ) ed è ben fatta. Ma non è , e non vuole essere una Volkswagen o

  • Per motivi di spazio sarei più tranquillo con una C, vengo da una giulietta che mi ha fatto molto comodo la sua grandezza

Inviato
  • Autore
6 ore fa, eccezziunale dice:

 

Tucson non ti garba ;)

 

Si, ma la metto al terzo posto, a parità di motore e prezzo preferirei le altre 2, se ci fosse un affare la prenderei tranquillamente 

Inviato
  • Autore

Valuterei anche la V40 Cross Country ma se gli interni sono davvero questi, no grazie!

 

Spoiler

gallery2_vcc_26644.jpg?w=1024

 

Inviato
23 ore fa, stev66 dice:

comunque tutto dipende dal prezzo d'acquisto, perché ormai di bolle ed assicurazione tra un 1.6 ed un 2.0 c'è pochissima differenza , ed anche nei consumi ( che sono addirittura migliori a velocità autostradali per il grande )

 

 

eh si, tra un 1.6 110-120cv e un 2.0 140-150cv ti ballano 70-80 euro di assicurazione+bollo l'anno.

rischi di consumare meno col duemila, e almeno vai in giro tutto l'anno con qualcosa che non ti da continuamente la sensazione di essere troppo poco.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ma il benzina Ford ecoboost consuma parecchio in più rispetto al 1.5 Diesel?

Inviato

Mah il kuga come consumi non è quanto di meglio ci possa essere, anche perché l aerodinamica è poco curata. A benzina farai si e no 12km/l.
Io cercherei qualche nissan qashqai sia tra il nuovo che tra i seminuovi. I motori dci sono ottimi. Non te lo regalano, ma qualche % di sconto in più rispetto all'anno scorso la fanno

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Penso che alla fine sia una scelta finale tra Kuga e Ateca, la prima mi piace esteticamente ma meno negli interni, la Ateca l'esatto contrario.

 

A parte il fatto che conterà parecchio la mia prova su strada, ma voi facendo una considerazione generica tra le due quale prendereste?

 

(motorizzazione Diesel)

Modificato da tipt

Inviato

Tra le 2? Ateca forse ha una linea un pochino più anonima ed in generale é meno "originale", ma é un modello totalmente nuovo e forse forse mi indirizzerei su quella.

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, eccezziunale dice:

Tra le 2? Ateca forse ha una linea un pochino più anonima ed in generale é meno "originale", ma é un modello totalmente nuovo e forse forse mi indirizzerei su quella.

 

Te avresti scelto un altro modello invece dei due citati da me?

Inviato
On 3/4/2017 at 11:12, tipt dice:

Ciao a tutti.

Sto pensando di pensionare la Giulietta di quasi 6 anni prima di affrontare spese di usura e varie (anche qua ditemi se sbaglio), la mia idea iniziale è una C-suv, non ho ancora una decisione precisa, forse Qasqhai, quella che mi piacerebbe di più sarebbe la Compass ma credo che a livello di prezzo sia un gradino sopra le rivali.

Anche per il motore non saprei, con la Giulietta in 5 anni e mezzo ho fatto 120'000km ed è il 1.6 mjt., avevo anche una mezza idea sull'ibrido.

Avrei bisogno anche di pareri sui motori e consumi.

Aggiungo un ultima cosa, (facendo corna) in 5 e anni e mezzo la Giulietta non ha mai avuto un problema meccanico, 0, vorrei mantenere questa affidabilità (mi fratello con la mini l'ha lasciato a piedi svariate volte, non mi vorrei ritrovare nel suo stato)

se col motore ti sei ritrovato bene,cerca una macchina che monti lo stesso propulsore :)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/62950-c-suv/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.