Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sulle "outsider" Renault e Ford sono salito spesso e sapevano veramente da sotto marca.

Ho noleggiato il Renault kadjar una settimana per andare a Vienna e gli interni sapevano proprio da plasticone grezze buttate la. Cambio da utilitaria. Unico pregio i consumi, per un mostro del genere a pieno carico ho fatto 20km/l di media.

Anche sulla Ford sono salito spesso sulla focus e anche qui insomma, meglio di Renault ma niente di che.

Magari per le loro ammiraglie mondeo e talismann si sforzeranno un po di più, ma per ora ho visto un abisso tra loro e le premium.

 

Per la Mazda 6 molti me ne dicono bene, esteticamente e anche bella. Potrebbe essere un ottima idea in effetti.

 

Per la Giulia esteticamente e diciamo "passionalmente" la prenderei volentieri. Ma prezzo alto, dubbi sul confort e consumi alti deludono un po le mie aspettative. 

Piuttosto se dovessi andare al risparmio sceglierei la giulietta che in fondo della categoria sotto e quella che apprezzo di più.

 

In sostanza non sto dicendo che per forza tedesca è meglio perché ha lo stemma figo e basta, sono salito sulle Marche "subpremium" e, soprattutto Renault, non mi hanno impressionato molto in positivo.

 

P.S. La volvo proprio no, sa proprio da macchina noiosa, non ho ancora sessant'anni e giro col cappello. Qualcosa che sia un po sportivo e giovanile dai..

Modificato da conilmionome

  • Risposte 67
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazda, Ford e Renault auto di sottomarca??? Questa frase vince il premio come battuta più spassosa mai letta su autopareri. Comunque Classe A non è una Megane ricarrozzata. In comune hanno solo il 1,

  • Onestamente mi sembra che ti sei già dato una risposta da solo, e che cerchi solo qualche conferma di quello che hai già deciso. Prendi una bmw 318d, a km0 dovresti farcela a non sfondare i 30000. Ad

  • Se fai 30mila km - 50 mila km annui io me ne fotterei dei rari momenti in cui puoi tirare il collo ad un 4 cilindri diesel, facendogli fare il 5 al litro. Ma considererei tutta una serie di cose

Immagini Pubblicate

Inviato

In assoluto Giulia è un'ottima auto, molto meglio di Giulietta , anche per il comfort (se ti piace la seduta bassa). Il consumo secondo le prove è il migliore della categoria tranne solo Mercedes che fa circa uguale, forse un filino meglio. Se la consideri provala, ne vale la pena, l'unico difetto è il prezzo.

☏ Jolla C ☏

Inviato

Per come la vedo io, preferisco una D "generalista" full optional, ma proprio full e con 150-170 cv, ad una D "premium" con pochi accessori e - magari - 110/120 cv. Anche perchè di km ne dovrai fare tanti.

Io andrei proprio a vedere sia Mazda 6(probabilmente quella più "giovanile" tra queste che sto citando), sia Renault Talisman(e questa credo che sia anche una delle più comode), sia Mondeo, sia Superb, sia - potendo aspettarne l'uscita - Opel Insignia. 

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Prendi in cosiderazione BMW 318d, Alfa Giulia 2.2 150cv 3 MB Classe C 200CDI. Mazda 6 2.2 diesel 175 CV come outsider. 

Cerca cosa e' disponibile su AS, vai vedere quelle vicino a te e provale. Alla fine prendi quella che ti soddisfa di piu' e che possibilmente sia piu' a buon mercato. 

 

Unica considerazione aggiuntiva - se punti a tenere l' auto parecchi anni non ti fare pippe sul valore residuo, come ti hanno gia' detto altri con le tue percorrenze la rivendibilita sara' comunque bassa. 

Inviato

 
P.S. La volvo proprio no, sa proprio da macchina noiosa, non ho ancora sessant'anni e giro col cappello. Qualcosa che sia un po sportivo e giovanile dai..


Considerando che tra le papabili hai inserito Audi A4, Passat e classe C pensavo che la Volvo S60 ci stesse, più o meno sono auto dal design ordinario e pulito quanto, se non più, della svedese.


☏ HUAWEI VNS-L31 ☏

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Mansell82 dice:

 


Considerando che tra le papabili hai inserito Audi A4, Passat e classe C pensavo che la Volvo S60 ci stesse, più o meno sono auto dal design ordinario e pulito quanto, se non più, della svedese.


☏ HUAWEI VNS-L31 ☏
 

 

 

Mal passat era una mezza "outsider" ed era anche in ottica risparmio. In fondo poi esteticamente è comunque abbastanza aggressiva. La Mercedes classe C effettivamente fa un po il braccetto alla volvo in termini "vecchio col cappello" però rimane una bella macchina senza dubbio.

La A4 effettivamente è noiose tra anche quella, ma dalla sua ha degli interni spettacolari, soprattutto la consolle col navigatore integrato e una chicca non da poco, per il resto è anche l'unica con trazione anteriore e sportività proprio a zero.

 

Inviato

Prenderei una 318 D che si trova bene . Anche una c200 ,lo so che ha il 1.6 Renault ma con 136 cv hai prestazioni a basta e mb e' molto confortevole 

Inviato
  • Autore

Sulla questione "meglio le outsider iperaccessoriate allo stesso prezzo che le premium base".

Quali sono questi super accessori Che devo per forza inseguire? Cioè, ripeto, io fino adesso mi sono fatto infiniti viaggi sulla mini Cooper S cabrio. L'unica cosa che ritenevo fondamentale era il cruise è la spinta autostradale per correre quando necessario. Il resto boh, non so cos'altro deve interessarmi come accessorio da spendere una fraccata di soldi per cose che magari neanche uso tipo "accendisigari deuxe", che neanche fumo, o clima super automatico bizona coi sedili che ti riscaldano il buco del culo etc.. Cioè, se devo spenderci 2-3mila euro per ste robe, preferisco spenderli per una motorizzazione più adeguata e giro la manetta per alzare e abbassare l'aria col clima manuale, mi verrà un crampo alla mano invece di usare i "tasti a sfioramento" alla modica cifra di 2mila euro!!

Almeno, questo è quello che credo, poi magari mi fate cambiare idea e trovo vari ammennicoli nuovi che neanche conosco superfighi e conoscendoli diventano quasi irrinunciabili quindi sposto budget su quelli più che sulla motorizzazione o sportività etc..

Cioè, se dovessi puntare alle outsider, per dire, proverei a vedere entro i 30mila che motorizzazione massima posso ottenere, piuttosto che quanti optional a caso.

Infatti la Mazda 6 e la mondeo sono interessanti per me anche perché sotto i 30mila trovi versioni da 170cv e 180cv, la talismann invece per avere 160cv la porti a casa già a 26mila euro, che con quel budget ti prendi la bmw versione "mulo" da 100cv soltanto.

Modificato da conilmionome

Inviato

Sante parole ..investire il budget nella meccanica e non sugli accessori e' musica per le mie orecchie :) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.