Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Adesso, TonyH dice:

Punto I aveva il grandissimo difetto, condiviso con Clio, che all'inizio non potevi avere ABS, clima e servosterzo tutto assieme perché non ci stavano.

(corretto nel 1997).

Polo invece si, assieme a Fiesta.

 

e come "figosità" all'uscita solo Y pareggiava..poi Polo fece il botto assoluto col 1.4 TDI

 

Detto anche sua tremolosità :)  . Che comunque arriverà nel 1999.

 

Nel 1994 Polo III però aveva due motori a benzina ( 1.4 60 CV e 1.6 75 CV ) che erano l'antitesi di ogni prestazione, e bevucchiavano .

Anche se il secondo ( io l'ho avuto ) aveva un'ottima coppia in basso, che permetteva una guidabilità valida in ogni situazione. 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 337.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato

Dimentichi la 1.0 da 50cv per i neopatentati...coi 185 senza servosterzo. Non si muoveva in nessuna direzione :oddio:

 

Il TDI 1.4 era un frullatore e i tagliandi che costavano un'aberrazione...però una macchinetta che faceva i 170 e consumava niente pur essendo ben fatta fece impazzire tutti con liste d'attesa immense (le benzina poco meno..ma anche loro parecchio)

 

Poi vabbè, io avevo la Clio da 98cv e le TDI me le mangiavo in allegria:-P:::

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, TonyH dice:

Dimentichi la 1.0 da 50cv per i neopatentati...coi 185 senza servosterzo. Non si muoveva in nessuna direzione :oddio:

 

Il TDI 1.4 era un frullatore e i tagliandi che costavano un'aberrazione...però una macchinetta che faceva i 170 e consumava niente pur essendo ben fatta fece impazzire tutti con liste d'attesa immense (le benzina poco meno..ma anche loro parecchio)

 

Poi vabbè, io avevo la Clio da 98cv e le TDI me le mangiavo in allegria:-P:::

 

 

Anche perché debutta nel 1999 con il restyling che migliora di parecchio la plancia . :)

Io avevo la 1998 come tu sai SW .

Nel 1999 debutta Pinto II ancora senza ABS :(

Era il periodo che in fiat comandavano ancora i dirigenti sabaudi classisti, per cui certi accessori erano riservati a certe categorie e basta.

Per fortuna il grande e potente Sergio era in arrivo :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Anche noi abbiamo avuto la Variant. 101cv. Doppio airbag di serie però ABS ancora optional (non l'avevamo).

Per certi aspetti in famiglia la rimpiangiamo ancora oggi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

all'epoca guidai spesso una Polo 1.4 TDI (Trattore-Diesel-Immondo) e una Punto 1.9 JTD HLX (Hyper-Lusso-Xtraterrestre). La Polo viaggiava mica da ridere ed era effettivamente fatta bene. Però la Punto, almeno da nuova :-P , era più "macchina": filtrava meglio, stava meglio in strada, era più silenziosa e meno, come dire, vibrante! (Anche perché con quel motorone con potenza max a 3000 giri :shock: non c'era mai bisogno di tirare le marce). Paragonata con entrambe, Punto 1 TD70, che pure guidai parecchio all'epoca, era un'utilitaria scomoda e rumorosa (il motore un mulo, ma molto poco gradevole da guidare).

Modificato da v13

Inviato
comunque nel 93 usci la Punto mk1 che al debutto era al top da qualsiasi aspetto la si guardasse.
diciamo che la polo ha iniziato a essere la migliore dal 99 in poi

Un'altra vettura interessante era la Micra K11, tra le prime utilitarie ad avere il servosterzo di serie.
Punto era un riferimento per gamma motori e allestimenti, nonché per spazio e abitabilità.
Altra vettura di rilevo era la Y, costosa ma curata e molto personale:
adadb9f5876309905c60c202ae0c5aca.jpg
Polo di terza generazione la considero ottima, sopratutto la versione aggiornata 6N2.
Inviato

Nel 1997 quando, rottamando la mitica Uno Sting, cercavamo un'utilitaria in Ford ci davano un allegro motore moderno, un allestimento sportiveggiante, servosterzo, due airbag e climatizzatore, in Lancia, pagando un piccolo supplemento, in più ci davano una bella utilitaria con gli stessi accessori della Ford con ottime finiture, ma senza motore moderno, mentre in Vw, con un supplemento, ci davano 50cv e ruote 185. Senza airbag, servosterzo e climatizzatore.

 

@stev66 secondo me il fatto che gli accessori di sicurezza non fossero compatibili tra loro non era colpa della dirigenza classista, ma del fatto che tale dirigenza sapeva bene che, per il loro maggiore mercato, avere abs ed airbag era un cosa inutile e quindi si adeguavano non investendo su accessori dal ritorno economico dubbio. Come è stato fino a ieri per l'esp su Panda III.

 

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
7 minuti fa, leon82 dice:

Nel 1997 quando, rottamando la mitica Uno Sting, cercavamo un'utilitaria in Ford ci davano un allegro motore moderno, un allestimento sportiveggiante, servosterzo, due airbag e climatizzatore, in Lancia, pagando un piccolo supplemento, in più ci davano una bella utilitaria con gli stessi accessori della Ford con ottime finiture, ma senza motore moderno, mentre in Vw, con un supplemento, ci davano 50cv e ruote 185. Senza airbag, servosterzo e climatizzatore.

 

 

beh, nel 1997 la Y aveva motori moderni, il Fire era appena stato pesantemente aggiornato. Semmai era il 1.4 12v a essere un po' una ciofeca.
La Fiesta aveva appena ricevuto il nuovo 1.2 ma fino all'altro giorno viaggiava ancora con degli aste e bilancieri...

Inviato

Il 1.4 12v morì proprio nel 1997, sostituito dal 1.2 16v

Che consumava uguale, ma viaggiava....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
51 minuti fa, TonyH dice:

Anche noi abbiamo avuto la Variant. 101cv. Doppio airbag di serie però ABS ancora optional (non l'avevamo).

Per certi aspetti in famiglia la rimpiangiamo ancora oggi.

 

la mia non chiedermi perché , aveva l'ABS ed il doppio airbag, ma il motore era 75 CV.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.