Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se non ricordo male il 1900 multijet dava qualche problema con il dpf. Il 2000 era migliore in tutto.

Io non la prenderei ma credo che oramai i giochi siano fatti.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 39
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Semplicemente tutto. Rispetto a 159 Giulia non è solo uscita 12 anni dopo, è semplicemente la migliore D. in commercio al momento, cosa che la 159 all'epoca non era perchè uscita acerba e frutto di un

  • che io ricordi tutte col FAP

  • Col tuo kmetraggio annuo, devi farla a benzina (imho) https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-159-1-9-jts-16v-benzina-grigio-d9cdf757-3888-9836-e053-e350040afe1c?cldtidx=11 https://www

Inviato
  • Autore
On 31/7/2017 at 20:48, leon82 dice:

Se non ricordo male il 1900 multijet dava qualche problema con il dpf. Il 2000 era migliore in tutto.

Io non la prenderei ma credo che oramai i giochi siano fatti.

 

chi l'ha avuta per questi 11 anni e 76.000 km non ha mai avuto problemi col DPF

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

siamo prossimi all'acquisto, mi costerà 7000 €, ben pagata insomma, + ovviamente oneroso passaggio di proprietà

un pensiero che vorrei condividere: con 7000 € prendo un Alfa 159 uniprò usata con i guanti bianchi da una persona estremamente affidabile, 11 anni di vita e 77.000 km circa

volessi fare un paragone con la nuova Giulia Alfa Romeo...cosa avrebbe di più? sarebbe euro 6, ok, qui ci arrivo anche io. Coeteris paribus (ci sarà una Giulia 150 cv, immagino) cosa costerebbe ? (Perdonate la pigrizia... non ho con me il giornalino ora...) . Oltre la linea, il nome, cosa sostanzialmente c'è in più nella nuova Giuila? Grazie per le chiacchiere :-)  

 

qualcosa ho trovato anche io

http://www.quattroruote.it/auto/alfa-romeo/giulia/giulia-22-turbodiesel-150-cv-114484201604

motore 2.2 150 cv prezzo 35.500 €, immagino sia la versione basic, io sto prendendo una full optional di 11 anni fà, qualcosina in più dovrebbe avere

Modificato da baloo
link Alfa Romeo Giulia 150 cv

Inviato

Giulia rispetto a 159 ha in più :

1) trazione Posteriore ( migliore tenuta di strada, migliore sterzo, miglior cambio )

2) motore più potente* ed elastico ( migliori accelerazione e ripresa )

3) miglior consumo.

4) migliore resistenza agli urti / incidenti.

5) migliore dotazioni di accessori.

 

Per contro costa 35.000 euro minimo :)

 

 

 

* stessa potenza, ma ottenuta ad un regime minore e con cirva di coppia e di potenza nettamente più favorevole.

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, baloo dice:

siamo prossimi all'acquisto, mi costerà 7000 €, ben pagata insomma, + ovviamente oneroso passaggio di proprietà

un pensiero che vorrei condividere: con 7000 € prendo un Alfa 159 uniprò usata con i guanti bianchi da una persona estremamente affidabile, 11 anni di vita e 77.000 km circa

volessi fare un paragone con la nuova Giulia Alfa Romeo...cosa avrebbe di più? sarebbe euro 6, ok, qui ci arrivo anche io. Coeteris paribus (ci sarà una Giulia 150 cv, immagino) cosa costerebbe ? (Perdonate la pigrizia... non ho con me il giornalino ora...) . Oltre la linea, il nome, cosa sostanzialmente c'è in più nella nuova Giuila? Grazie per le chiacchiere :-)  

Semplicemente tutto. Rispetto a 159 Giulia non è solo uscita 12 anni dopo, è semplicemente la migliore D. in commercio al momento, cosa che la 159 all'epoca non era perchè uscita acerba e frutto di un progetto praticamente ucciso sul nascere.

Ti basti pensare che la Giulia 150cv ha prestazioni paragonabili alla 159 200cv.

Resta il fatto che la "tua" 159 la pagheresti 7000 euro (secondo me troppi) e una Giulia 150cv base almeno 30mila.

Io non spenderei mai 7000 euro in una 159 diesel di 11 anni, piuttosto spenderei qualcosa in più per una rara 1750 Turbo da portare alla morte (sua)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

grazie stev66, grazie leon82,

il mio approccio con le auto è da Amministratore Delegato di casa mia. Devo mantenere 4 auto 4,  io personalmente con la mia macchina grande percorro 8-9000 km l'anno non di più, solo per fare la spesa al supermercato e per vacanza. Una macchina con 150 cv non l'ho mai avuta (e neanche una con 6 marce)  ed almeno una volta nella vita mi vorrei togliere questo sfizio. Ma 40.000 € su una macchina...non ce la faccio proprio... sono ben consapevole che non sto facendo un affare, no. L'ottimo stato e la perfetta manutenzione (mai entrata in una officina non Alfa Romeo...)  di questa macchina sono ben pagati. Mi tolgo una  macchina con 150.000 km e 13 anni (per cui mi daranno qualcosa vendendola...)  che mi ha veramente stancato e prendo una "pantera" (così la chiamano i suoi "ownwers"), con la soddisfazione di far usare una macchina comoda in autostrada anche ai miei ragazzi. 

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

si, con pochi km annui prendere un diesel non è intelligente

ma di queste macchine, da te gentilmente linkate, mica potrei conoscere tutto-tutto-tutto

conoscere BENE chi mi ha venduto auto usate è stata una pietra miliare dei miei acquisti di auto

 

 

Inviato

Bèh, l'Alfa rossa sembra ben tenuta, è garantita, costa meno, ha 3 anni e qualche km meno di quella dell'amico, non ha Egr/Dpf/turbo (che possono dar sveglie da >1000€) e le poche centinaia di € annue che si risparmierebbero alla pompa son ben mitigate da premio assicurativo e manutenzione meno onerosa (il muso più leggero -penso di una quarantina di kg- conferisce maggior agilità al già non leggero corpo auto; le 6 marce sembra le abbia anche questa e tirarle col benzina è tutta un'altra emozione)

Inviato
  • Autore
On 12/9/2017 at 12:42, MaxKTMp3 dice:

Bèh, l'Alfa rossa sembra ben tenuta, è garantita, costa meno, ha 3 anni e qualche km meno di quella dell'amico, non ha Egr/Dpf/turbo (che possono dar sveglie da >1000€) e le poche centinaia di € annue che si risparmierebbero alla pompa son ben mitigate da premio assicurativo e manutenzione meno onerosa (il muso più leggero -penso di una quarantina di kg- conferisce maggior agilità al già non leggero corpo auto; le 6 marce sembra le abbia anche questa e tirarle col benzina è tutta un'altra emozione)

il premio assicurativo non procede con i kw/potenza ? e comunque preferisco un diesel. Una macchina prestante e veloce a benzina...no, proprio non mi piace. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.