Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 73
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualche mese fa volevo cambiare auto mi sono imbattuto in diversi concessionari che avevano golf di un anno con max 25 mila km tutte provenienti dall austria. Tutte macchine aziendali che vengono

  • Caro Maxwell, ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, ho letto avidamente i tuoi topic e sapevo di poter contare su di te. Il gpl mi ha dato diversi problemi, a cominciare dal dover fare m

  • Ma anche schilometrassero, in 6/12 mesi mica fanno 200.000km....gli toglieranno 2-30.000km al massimo. E comunque a 6-12 mesi sei ancora in garanzia ufficiale della casa estendibile.

Inviato
3 ore fa, indeciso88 dice:

Le Suzuki sono quelle che mi piacciono di più anche se la Baleno sarebbe più adeguata per dimensioni. Il mio dubbio è che con tragitti così lunghi l'ibrido elettrico non mi convenga. Non faccio molte frenate e ripartenze, temo finirei per andare sempre a benzina. @Maxwell61 e quanti altri guidano già ibrido cosa dicono?

Ciao indeciso!

Mmm, vedo che hai diverse esigenze da conciliare.... 15,000 eur budget e mi sembra che non ti fidi dell'usato, che ovviamente ti aprirebbe al segmento C, quindi parliamo di prezzi da segmento B nuovo, giusto per restringere.

Poi con sotto i 30,000 km anno devi tener conto di reputazione affidabilità, costo tagliandi e propulsioni alternative per i consumi. Ora come ora, anche in vista di come stanno trattando il diesel e come l'usato potrebbe risentirne, ti consiglierei di guardare attentamente il GPL e in seconda battuta il metano che però ha problemi di peso, spazi per il cane e di diffusione autostradale. Quindi GPL prima di tutto. E le km0, il miglior affare in generale. Quindi come dice Tony, guardare innanzitutto Autoscout.

 

Dici di aver fatto brutta esperienza con Punto GPL: se era impianto della casa, so che i primi impianti "della casa" non sono stati di cosi grande qualità nonostante intuitivamente lo dovevano essere. Dico questo perchè vengo da un'applicazione di un aftermarket moderno in applicazione non convenzionale e mi sono reso conto che alcune marche, come il Romano o anche altri, hanno ora impianti molto molto sofisticati e affidabili, il cui risultato finale dipende sì dall'installatore ma molto meno del passato se scegli impianti interfacciati con le centraline dell'auto (via OBD). Quindi per avere un panorama completo potresti considerare di prendere un benzina normale e GPLizzarlo con un buon installatore. Il mio sofisticato impianto Romano, comprato e montato in fabbrica su Auris Hybrid è costato solo 1000 eur a Napoli e altri conoscenti registrano sui 1300 come prezzo massimo al nord. Quindi accettabile supplemento, e ti apre una vasta gamma di opzioni a prezzo competitivo. Considerala come opzione.

 

Per l'ibrido dipende. Dipende molto dalla tua tipica velocità autostradale. Fino a 110 km/h, con un ibrido Toyota, se tieni conto di quanto risparmi in pastiglie, rettifiche freni, cambi cinghie, affidabilità intrinseca, sei senz'altro a livello e anche meglio di un diesel. L'idea che l'ibrido abbia i suoi vantaggi solo se usi l'elettrico per trazione e usi la rigenerativa di recupero, è essenzialmente errata, i vantaggi dell'ibrido sui consumi vengono da un'articolata serie di motivi. Con il tuo budget potresti considerare Yaris HSD, se non sei frequentatore di alte velocità. 

Gli ibridi Suzuki non li conosco ma ho paura che i loro contributi a ridurre il consumo a benzina siano poco rilevanti.

 

Naturalmente l'ibrido GPLizzato, con la sua riduzione a metà del costo chilometrico dell'ibrido normale, è il top assoluto su qualsiasi scelta, ma potrebbe esserci qualche remora per chi non ha già dimestichezza con l'ibrido normale, potrebbe spaventare l'idea, anche se per assurdo è risultato proprio l'ibrido, per una serie di motivi occasionali, un'applicazione molto adatta al gas. 

Guarda quanti ce n'è:

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=3&activity=365

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/439-Prius.html?fueltype=3

Poco gettonata la Yaris HSD a GPL, scelta spesso piu cittadina, ma c'è:

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1287-Yaris_Hybrid.html?fueltype=3

 

- In finale ti direi che il consiglio minimo sia per un benzina a GPL che soddisfi il tuo budget, con un buon aftermarket che ti amplia la scelta a quello che preferisci, oppure con un recentissimo impianto della casa (mi auguro abbiano imparato).

- Il secondo sarebbe per un ibrido Toyota, tenuto conto un globale risparmio e la tranquillità dell'affidabilità con tutti quei chiometri, che significa anche spese extra che potrebbero mangiarti tutto il risparmio di un diesel per es.

- Il top potrebbe essere un ibrido a GPL ma in pratica sul B avresti solo Yaris HSD e con quel budget per una C dovresti andare su un usato con i dubbi che si possono avere. 

Modificato da Maxwell61

Inviato

oggi la Suzuki Baleno 1.2 microibrida versione H-Top è la best buy della sua categoria .

Di serie ha ACC fari allo xeno, navigatore e tutto il cucuzzaro.   :)

il microibrido non fa molto, è vero, ma abbatte parecchio i consumi ( dando coppia dove serve ), soprattutto in città.

LE prove parlano di consumi da 20 km/litro in su .

difetti : plastiche "giapponesi" e cambio a sole 5 marce .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sulla Baleno, direi più plastiche indiane :::
Si tratta di un progetto Maruti-Suzuki, non Suzuki e basta (come lo è la Swift)

Inviato
  • Autore

Caro Maxwell, ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, ho letto avidamente i tuoi topic e sapevo di poter contare su di te.

Il gpl mi ha dato diversi problemi, a cominciare dal dover fare manutenzione ogni 10.000 km, quindi ogni 4-6 mesi circa, continuando con il galleggiante che si guasta dopo 15 minuti, finendo con le salite in cui la macchina si pianta come un mulo testardo. La Auris mi piace tantissimo, e per lei arriverei anche a 16-17.000 facendo contribuire mio padre ma di certo non la gaserei. La mia domanda è, a media autostradale di 130km/h quanto mi consuma la versione ibrida? Del valore dell'usato non me ne importa una cippa, a casa abbiamo la opel corsa del 98 di mia sorella con 400.000 km (e sarebbe quella da rottamare), la gpunto gpl che ne ha 215.000 e la punto classic 1.3 mj che ne ha 350.000. Noi le macchine le portiamo fino alla morte naturale programmando di spendere in manutenzione ordinaria tanto quanto abbiamo speso per acquistarle. 

 

Per quanto riguarda gli interni della Baleno avete perfettamente ragione, sono spartanissimi e proprio per questo ne sono innamorato!

 

Alla fine di queste considerazioni temo (e dico temo perché mi sarebbe piaciuta un'ibrida) che ci dovrà essere uno spareggio tra la Cactus e la Tipo, considerando che la Tipo potrebbe avere la frenata automatica mentre la Cactus no. Tra le due vince quella che ha il preventivo più basso

Inviato
49 minuti fa, indeciso88 dice:

La mia domanda è, a media autostradale di 130km/h quanto mi consuma la versione ibrida?

L'unica volta che lo abbia piu o meno potuto misurare, era sui 14 km/lt a spanne, a 130 effettivi GPS. E come dato mi sembra sia verificato anche da altri membri del forum ibrido. Ma a quelle velocità è facile che i risultati siano influenzati da molte variabili, soprattutto le temperature, il vento e pendenze a favore o sfavore anche lievi. Ma ad occhio è il consumo rilevato dalle prove di 4R e altre riviste quindi direi che ci può stare. Ricorda però che il consumo di quell'ibrido scende molto rapidamente a quelle velocità, per decrementi contenuti. 

Pianeta diverso in autostrada per Prius 2016 con nuovo powertrain, è capace di fare molto meglio. Peccato che è un mostro incomprabile e che quel powertrain ancora su Auris non c'è. A quanto pare invece Hyundai Ioniq, con il DCT che stacca tutto, sia regina ibrida autostradale.

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

E' fabbricata in Europa, però , o sbaglio ?

 

 

La Swift in Ungheria, la Baleno solo India.

Inviato
  • Autore

eh ma Prius e Ioniq sono largamente sopra le mie possibilità economiche. Limitare la velocità di crociera è sempre auspicabile ma nel mio caso troppo castrante, ed il gpl non lo voglio più vedere neanche in foto. Peccato! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.