Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024

Featured Replies

Inviato
Adesso, iDrive dice:

Il DTM e seguito solo in Germania...

Se non in F1 sarebbe stato molto meglio essere in Indy o NASCAR, almeno questi, sopratutto il secondo ti fanno vendere macchine in USA che non è la Germania. ;)

Ricordo che la proprietà attuale del carrozzone F1 è americana e che, a breve, sembrerebbero orientati a far debuttare un'altra corsa negli States, oltre ad Austin.

  • Risposte 561
  • Visite 116.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Osservando gli allineamenti e le luci tra i vari pezzi della vettura nelle foto ad alta definizione direi che è molto più Alfa del previsto... pare montata a Pomigliano 

  • Da giovane appassionato Alfa Romeo tutto ciò per me è un sogno. Fino all’altro ieri conoscevo solo le Alfa a trazione anteriore su pianale Fiat e le Alfa in F1 erano solo storia.  Oggi, dopo

  • E poi c’e Walter De Silva che pubblica questo su Instagram. 

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma in Sauber mica è arrivato un ingegnere italiano ex Ferrari con il compito di progettare la vettura 2018 e dare una ristrutturazione al team? Mi pare si chiami Luca ma mi sfugge il cognome...

Io la vedo dura dura che gli svizzeri possano fare peggio delle ultime stagioni soprattutto, se per un motivo o per l'altro, entra qualche soldino...

Secondo me se tutto quadra bene e se Williams continua il trend negativo se la possono giocare, idem con Hass, avanti (ahimè perchè sono un simpatizzante) alla Toro Rosso anche se spero nel miracolo Jappo se hanno capito i loro errori, il vero punto saranno i balzi in avanti di McLaren e Renault che secondo me si disferanno facilmente pure della buonissima Pantera Rosa.

 

Inviato
1 ora fa, effecube dice:

Cioè?

Sigarette elettroniche Philip Morris. Ma è solo una delle tante voci. Vedremo...:)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
9 minuti fa, pennellotref dice:

Sigarette elettroniche Philip Morris. Ma è solo una delle tante voci. Vedremo...:)

 

iqos.gif

 

L'altro giorno era riportato su La Stampa.... e se si sbilanciano in quel modo....................... Tra l'altro aggirano i divieti delle sigarette "vere"?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
34 minuti fa, SaiKiSono dice:

Ma in Sauber mica è arrivato un ingegnere italiano ex Ferrari con il compito di progettare la vettura 2018 e dare una ristrutturazione al team? Mi pare si chiami Luca ma mi sfugge il cognome...

Io la vedo dura dura che gli svizzeri possano fare peggio delle ultime stagioni soprattutto, se per un motivo o per l'altro, entra qualche soldino...

Secondo me se tutto quadra bene e se Williams continua il trend negativo se la possono giocare, idem con Hass, avanti (ahimè perchè sono un simpatizzante) alla Toro Rosso anche se spero nel miracolo Jappo se hanno capito i loro errori, il vero punto saranno i balzi in avanti di McLaren e Renault che secondo me si disferanno facilmente pure della buonissima Pantera Rosa.

 

Il nuovo team Sauber non è male, non da campione del mondo, ma già avere come team principal F. Vasseur e una cosa molto buona. ;)

 

Secondo me se tutto va bene si potrebbe sperare essere sui livelli di Renault, FI e Williams. Penso che McLaren, col motore Renault potrà essere al livello della RBR Renault (Aston Martin).

 

Ma Alfa Sauber con un team più che discreto, con alcuni tecnici Alfa che avranno sicuramente voglia, e un motore Ferrari 2018 che dovrebbe stare al top, potrebbe essere una delle sorprese del 2018 (senza sperare più di piazzamenti a punti, il che sarebbe già un enorme passo avanti rispetto al 2017).

Inviato
1 ora fa, AndreaB dice:

 

iqos.gif

 

L'altro giorno era riportato su La Stampa.... e se si sbilanciano in quel modo....................... Tra l'altro aggirano i divieti delle sigarette "vere"?

Se se ne parla, sospetto di si. Tra l'altro se ne vedono di pubblicità in giro, per cui presumo sia legale :si:.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 ora fa, cliffemall dice:

Ricordo che la proprietà attuale del carrozzone F1 è americana e che, a breve, sembrerebbero orientati a far debuttare un'altra corsa negli States, oltre ad Austin.

Si vero, e poi in NASCAR si dovrebbe pensare a far rientrare Dodge più che Alfa, pensandoci...

Inviato
1 ora fa, SaiKiSono dice:

Ma in Sauber mica è arrivato un ingegnere italiano ex Ferrari con il compito di progettare la vettura 2018 e dare una ristrutturazione al team? Mi pare si chiami Luca ma mi sfugge il cognome...

Io la vedo dura dura che gli svizzeri possano fare peggio delle ultime stagioni soprattutto, se per un motivo o per l'altro, entra qualche soldino...

Secondo me se tutto quadra bene e se Williams continua il trend negativo se la possono giocare, idem con Hass, avanti (ahimè perchè sono un simpatizzante) alla Toro Rosso anche se spero nel miracolo Jappo se hanno capito i loro errori, il vero punto saranno i balzi in avanti di McLaren e Renault che secondo me si disferanno facilmente pure della buonissima Pantera Rosa.

 

Furbatto. Ed oltre a Ferrari ha lavorato pure in McLaren.

 

Edit: ricordavo male. In Ferrari non è mai passato. Mecca, TR, Manor ed ora Sauber.

Modificato da cliffemall

Inviato

Ecco Furbatto!

e a questo punto ricordavo pure il non passaggio in Ferrari.

 

In ogni caso già solo l'idea di puntare a Williams e FI è fantastico. Renault continuo a vederla molto avanti l'anno prossimo.

Inviato
5 ore fa, cliffemall dice:

Perdonami ma non è così.

Mercedes ne ha quasi 900 a Brackley più altri 400 a Brixworth (però in HPP non si occupano solo della PU f1, va detto).

In Ges Ferrari, tutto compreso, sono oltre le 1000 persone.

Certo che si sapeva. Da anni.


Indiscrezioni parlano di nuove sponsorships (ho letto del marchio d'abbiagliamento SUPREME, ma sono indiscrezioni)

 

No Mercedes-AMG F1 ne ha poco più di 700 

 

https://www.mercedesamgf1.com/en/mercedes-amg-f1/brackley/

 

stesso dicasi del reparto corse di Maranello che ha circa 700 persone 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.