Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Innanzitutto salve a tutti! 
Questo è il mio primo messaggio, e comincio subito chiedendovi un consiglio!

Stavo inziando a pensare di acquistare la mia prima auto nuova. Sarei orientato sulla Seat Leon 2017. Il mio dubbio però è sulla motorizzazione. Considerate che farei intorno ai 20000 km l'anno, di cui una buona parte (almeno 10-12000) sarebbero su autostrada e superstrada, principalmente in piano (viaggerei EmiliaRomagna-Lazio una o due volte al mese). 

Leggendo qua e là, mi sembra di capire che oggi come oggi scegliere un diesel non è ideale, soprattutto se si ha intenzione di tenere l'auto per un bel po'. 

Quindi nel mio caso sarei indeciso tra il benzina e il metano. Non intendendomene molto, però, non saprei proprio per quale motorizzazione optare. Cambio manuale, però.
Certo, con la versione a metano forse risparmierei un po' di quattrini in carburante... Ma vale la pena? Come va come motore? 

Dovrei prendere in considerazione anche il diesel?

 

Help!

  • Risposte 20
  • Visite 1.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non sono i numeri che rendono un’auto divertente, sono le sensazioni, estremizzando una 112 Abarth è divertente (ed ha i numeri di una Panda Diesel) una A6 avant 3000 non lo è. E una Leon a metano per

  • Direi di no, visto che mantiene una dinamica di flussi e di temperatura più precisa e confortevole.   E visto che spesso si trova di serie su auto con molte meno pretese....non metterlo di s

  • Un buon uomo mi spieghi come possa essere anche solo un po' divertente un'auto seg. C 110 cv Euro6, per di più a metano. Che forse davvero non ho mai capito un piffero io...

Inviato

Secondo me dovresti scegliere quella a metano con il tuo chilometraggio, inoltre in Emilia Romagna avete parecchi distributori. Occhio che il baule perde il 30% della capienza. Il motore è discretamente brillante pur non essendo sportivo
Il diesel ha senso solo se scegli il 2.0 150 o 184cv perché hanno prestazioni significativamente superiori rispetto al metano.
Non ha senso scegliere il 1.6 tdi: ha le stesse prestazioni del metano e a listino costano quasi lo stesso

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ciao! Grazie della risposta!
Infatti il metano l'ho in preso in considerazione perché (nonstante viva qui da poco) ho notato un buon numero di distributori. Riguardo il baule,ero conscio delle dimensioni ridotte, ma non è un problema d'alta priorità per me. 

L'importante è che il motore sia abbastanza agile, soprattutto in ripresa e nei sorpassi in autostrada. Non sono un tipo a cui interessano troppo le prestazioni sportive, ma più che altro la praticità e la guidabilità.

I motori diesel li stavo prendendo in considerazione solo marginalmente, però nel dubbio ho preferito chiedere comunque. 

Inviato

1.4tgi 110cv, scattante il giusto, parco e silenzioso, se vuoi risparmiare e divertirti un po' non mi vengono in mente altre alternative.

Per aspera ad astra. 

Inviato

Per la scelta tra il metano ed il diesel la cosa principale da valutare, a mio parere, è se ti serve spazio nel bagagliaio e se il blocco alla circolazione urbana può diventare un problema.

 

Come prestazioni il 1.4 tgi 110cv ed il 1.6 tdi 115cv sono equivalenti, e come costi di utilizzo il metano è più economico, ma se il diesel costa meno come acquisto potrebbe pareggiare la convenienza.

Come manutenzione il diesel costa meno del metano su quel modello.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, bik dice:

Per la scelta tra il metano ed il diesel la cosa principale da valutare, a mio parere, è se ti serve spazio nel bagagliaio e se il blocco alla circolazione urbana può diventare un problema.

 

Come prestazioni il 1.4 tgi 110cv ed il 1.6 tdi 115cv sono equivalenti, e come costi di utilizzo il metano è più economico, ma se il diesel costa meno come acquisto potrebbe pareggiare la convenienza.

Come manutenzione il diesel costa meno del metano su quel modello.

Come dicevo prima, lo spazio nel bagagliaio non è un problema fondamentale al momento. Non ho famiglia, quindi non ho particolari esigenze di spazio. Nei prossimi giorni avevo in programma di farmi un giro e vedere dal vivo le varie versioni, e lo spazio nel bagagliaio è sicuramente una delle cose alle quali farò attenzione.

 

In effetti, non avevo fatto la considerazione della possibile differenza di prezzo nel diesel che potrebbe più o meno aumentarne la convenienza nel lungo termine. Mi farò fare un preventivo per entrambe le versioni, e vedrò quanta differenza ci tiro fuori.

 

Per il blocco alla circolazione, non dovrebbe essere un gran problema. Circolazione urbana ne farò relativamente poca, perché ho la fortuna di abitare in una zona dove in città si raggiunge tutto in bici, ed anche a al lavoro vado a piedi o in bici. Quindi l'uso in città dell'auto in città sarà limitato al tempo libero.

 

Dal punto di vista più "frivolo", col 1.6TDI avrei disponibile l'allestimento xcellence, che ha alcune cose che un po' mi dispiacerebbe non poter avere sul TGI. 

Inviato
3 ore fa, carletto86 dice:

1.4tgi 110cv, scattante il giusto, parco e silenzioso, se vuoi risparmiare e divertirti un po'

:disp2:

 

Un buon uomo mi spieghi come possa essere anche solo un po' divertente un'auto seg. C 110 cv Euro6, per di più a metano.

Che forse davvero non ho mai capito un piffero io...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ti spiego, non tutti su questo forum sono abituati o interessati a guidare bolidi da 600cv come molto probabilmente guiderai. Ragion per cui 194kmh di punta, 10,9s da 0/100kmh, 200nm disponibili da 1400giri a 4000giri, per tanti, (me compreso) e per Pacchio che cerca il giusto compromesso fra prestazioni e risparmio, credo siano l'ideale.

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Inviato

Non sono i numeri che rendono un’auto divertente, sono le sensazioni, estremizzando una 112 Abarth è divertente (ed ha i numeri di una Panda Diesel) una A6 avant 3000 non lo è.
E una Leon a metano per quanto vada benissimo non è per nulla divertente anche per colpa del bombolone fuoribordo.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Secondo me la Leon, sia con il Tdi 115cv che con il Tgi da 110cv è una buona auto per chi vuole spendere non troppo ed avere delle prestazioni giuste, a mio parere il divertimento è altro, o meglio, ti diverti anche con quelle, e la mia leoncina  è piacevole, ma la mia ex 156 jtd, pur con soli 10cv in più della leoncina, era un altra cosa, quella si che potevo definire divertente :D

La Leon ha un pregio, che fa tutto quello che cerchi da un auto, o quasi, in modo assolutamente normale, non ti emoziona ma ti conquista con la sostanza.

Se proprio vogliamo emozionarci spendendo poco allora si prende la versione Tdi da 184cv, con il multilink dietro e consumi poco superiori al 1.6tdi ma con tutta un altra "schiena".:agree:

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.