Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Grazie per le tue risposte, pero quello che mi chiedo tutte queste auto a diesel che stanno facendo ora,che fine faranno? Cioe le butteranno tra un paio di anni ?
Le esporteranno in paesi dove le norme anti inquinamento sono poco restrittive

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

quindi io oggi compro un auto a diesel praticamente ho buttato dei soldi

Inviato
41 minuti fa, oligo dice:

Grazie per le tue risposte, pero quello che mi chiedo tutte queste auto a diesel che stanno facendo ora,che fine faranno? Cioe le butteranno tra un paio di anni ?

Calcola anche che verosimilmente il problema riguarderà solo chi entra nelle grandi città, specie nei mesi freddi (ottobre-aprile), ma se uno abita in provincia e non prevede di andare con un minimo di regolarità nelle grandi città (Torino, Milano, Roma, Napoli e poche altre presumo) può prendere un diesel con ragionevole tranquillità di non avere problemi almeno nei primi dieci anni di vita del mezzo.

Qui in Veneto (zona non priva di problemi di qualità dell'aria) i blocchi standard nelle città principali sono solo fino a diesel euro 2, euro 3 e massimo 4 solo in casi di particolare allarme, e comunque solo dalle 8,30 alle 18,30, con decine di tipi di deroghe diverse.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Oltre i 25000 km all'anno io andrei ancora e sempre tranquillamente sul diesel

Benchè l'ibrido possa essere una tentazione

Inviato
13 ore fa, oligo dice:

Grazie per le tue risposte, pero quello che mi chiedo tutte queste auto a diesel che stanno facendo ora,che fine faranno? Cioe le butteranno tra un paio di anni ?

Se valuti Fiesta considera il 1000 ecoboost, ha buone prestazioni e consuma poco, oltre ad avere costi assicurativi e di manutenzione minori.

Il problema è che Ford incentiva fortemente il diesel, a parità di potenza si risparmiano 500 euro (fonte: configuratore ford.it)

Onestamente per percorrenze superiori ai 20/25mila km/anno sarei ancora tentato dal buon gasolio contando sia sul fatto che non si estinguerà in pochi anni, che sulla buona affidabilità e dei non problemi al dpf dei diesel Ford.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.