Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
33 minuti fa, TonyH dice:

gli interni ricercati pesano. Mettere cose più pesanti senza aumentare il peso equivale a pensare di dimagrire sgobbandosi solo cibi light.

Da quello che leggo qui dentro, su interni e navigatori più raffinati mi sembra di percepire che non si è capito molto su quale sia la filosofia di fondo che ha ispirato 4C e si pretenda che diventi una sorta di Cayman con il biscione, cosa che IMHO non dovrebbe essere la 4C ma che vedrei meglio su una Giulia Coupè* o meglio ancora una Maserati Giulia Coupè.

 

*Che io farei alla "tedesca".

  • Risposte 432
  • Visite 63.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto. 4c è stato il primo di una serie di prodotti pessimi che sta distruggendo il marchio. Troppo leggera e spartana, con il grave difetto di richiamare stilisticamente quel cesso di 33 stradale. Sa

  • Pronti qua!    

  • Ipotesi di restyling interno con nuovo volante, display, comandi del clima, tunnel e bocchette https://www.facebook.com/indavdesign/photos/a.697734640357657.1073741828.697724683691986/1180910918

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, nucarote dice:

Da quello che leggo qui dentro, su interni e navigatori più raffinati mi sembra di percepire che non si è capito molto su quale sia la filosofia di fondo che ha ispirato 4C e si pretenda che diventi una sorta di Cayman con il biscione, cosa che IMHO non dovrebbe essere la 4C ma che vedrei meglio su una Giulia Coupè* o meglio ancora una Maserati Giulia Coupè.

 

*Che io farei alla "tedesca".

Esattamente quello che penso io: a costo di apparire presuntuoso e antipatico, se volete in 4c interni all'altezza di Cayman o TT mi sa che di quel concetto di macchina avete capito poco. E' una pure racer con le targhe e tale deve rimanere.

Poi che qualche particolare possa essere cambiato (volante, diversi comandi del clima etc) è altro discorso. Ma dentro deve necessariamente rimanere spoglia.

Onestamente, ci siete mai scesi dentro un'Elise ?

Inviato
Adesso, nucarote dice:

Da quello che leggo qui dentro, su interni e navigatori più raffinati mi sembra di percepire che non si è capito molto su quale sia la filosofia di fondo che ha ispirato 4C e si pretenda che diventi una sorta di Cayman con il biscione, cosa che IMHO non dovrebbe essere la 4C ma che vedrei meglio su una Giulia Coupè* o meglio ancora una Maserati Giulia Coupè.

 

*Che io farei alla "tedesca".

 

Magari mi sbaglio ma credo che dietro la percezione sbagliata che una grande fetta di pubblico ha della 4C ci sia da una parte una ignoranza sulle vetture da pista, dal' altra un errore di marketing, o quanto meno una mancanza di chiarezza.  Magari appunto  mi sbaglio ma io non ricordo di aver letto cartelle stampa che mettessero in evidenza le caratteristiche salienti del prodotto quale pura track car. Alla fine la vera indole dell' auto a me pare che la conoscano solo i proprietari, gli appassionati AR più' vicini al marchio e gli usufruitori di track days. 

 

 

Inviato
1 ora fa, A.Masera dice:

4C è uno dei miei sogni più bagnati e proibiti.

 

Dal punto di vista tecnico non la commento, ma trovo che dato il suo prezzo elevato dovrebbero rivedere senz'altro dei dettagli essenziali a livello di estetica.

 

Gli interni dovrebbero essere equiparabili per lo meno a quelli di Giulia, con plancia, volante, tunnel ed una soluzione infotainment integrata. Il tutto senza aumentare il peso, ma solo per aggiornare ed impreziosire esteticamente la macchina che esternamente (fari anteriori a parte) era, è e rimarrà imho un piccolo capolavoro di design contemporaneo.

Cioè devono magicamente riprogettare il telaio nella parte strutturale per metter su 3 kg e passa tra infotainment e altra roba inutile senza aumentare il peso...

 

Ecco il project manager assegnato al revamp degli interni 

tenor.gif

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Io noto banalmente che chi si lamenta di tutta una serie di mancanze sembra sia, come al solito, chi mai comprerebbe quest'auto anche una volta implementate le mancanze suddette. (vuoi per esigenza, vuoi per budget, vuoi per gusto).

 

Quindi forse sarebbe più sensato, intelligente e appropriato ascoltare, in riferimento alle eventuali mancanze, chi il prodotto lo ha acquistato e lo conosce molto bene, o quanto meno chi ne ha ponderato molto molto seriamente l'acquisto (per uso pista) e poi magari ha scelto altro. (se ne esistono...)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Perdonatemi la franchezza, dalle risposte vedo ben pochi che abbiano compreso la filosofia dietro questa macchina ed ancora meno che la abbiano guidata per piu' di quello che consente una prova del mezzo, e credo che nessuno la abbia vissuta.

 

 

4C e' un mezzo estremo rispetto alla media di quello che circola, e in questo senso sicuramente non e' una supercar, dove la parte lusso ormai gioca un aspetto equivalente se non superiore alle prestazioni, e' un mezzo non per chi mette leggerezza, prestazioni e contenuti tecnici prima di fattori come infotainment, raffinatezza degli interni e similia , ma per chi considera queste cose dei dettagli assolutamente accessori, e lo fa per una precisa scelta (o scoperta.. dipende se hai capito che macchina hai comprato prima di comprarla o se pensavi di avere preso una cosa e poi te ne sei trovata un'altra).

 

Non e' un mezzo che accetti o che ti puoi adeguare ad usare, e' bianco o nero, o la ami o la odi.. se la ami e' il paradiso, se la odi e' l'inferno e la vendi dopo una settimana.

 

@poliziottesco dice che Alfa con il mezzo ha fatto un errore di marketing e non ha fatto capire esattamente alla gente che macchina e'... Secondo me e' vero, ma nasce da un motivo ancora piu' grave, Alfa Romeo (a livello marketing) non ha capito che macchina (della madonna) ha fatto (mentre lo sanno benissimo a livello tecnico).

 

Ora, la grossa domanda e', a livello marketing (perche' e' essenzialmente questo il livello di decisione dietro al modello nuovo) che cosa vogliono fare? Perche' chiunque abbia usato seriamente il mezzo e sia abituato ad un certo tipo di auto sa benissimo che i "difetti" che e vengono attribuiti dai giornalisti (attenzione, ho letto qualcuno scrivere tester... sono giornalisti, non tester. Un giornalista prende in mano un mezzo e ne da un'opinione - spesso influenzata da fattori del tutto slegati dalla qualita' del mezzo, come la sua esperienza, gusti personali, scelte editoriali - troppo spesso presentandole come valutazioni oggettive e verita assolute. Un tester ha il compito di provare un mezzo dandone un riscontro oggettivo, slegato da gusti o preferenze.) sono:

 

- In quasi tutti i casi non difetti del mezzo ma caratteristiche intrinseche nell'architettura di qualsiasi mezzo con quelle caratteristiche di peso, passo, distribuzione dei pesi, disposizione tecnica dei componenti, impostazione.

 

- In moltissimi casi risultato di un inevitabile compromesso tra il comportamento che si vuole dare al mezzo per strada e in pista, ed il compromesso che si puo' ottenere e' altamente personale e MODIFICABILE a proprio piacimento dal proprietario.

 

 

Ora, sinceramente se mi chiedessero cosa cambierei di 4C ci sono varie cose che migliorerei o renderei disponibili... sorprendentemente nessuna di queste e' una di quelle che ha citato Fedeli, e altrettanto sorprendentemente la stessa cosa vale per 9/10 dei miei conoscenti con una 4C, il che mi fa pensare che le variazioni non siano tanto un "mettiamo a posto le cose" ma un "cambiamo target" (o "sistemiamo il target", nel senso che pensavamo di aver fatto una cosa invece ce ne e' venuta fuori un'altra).

 

Sinceramente punta tutto molto verso un "ammorbidimento" del mezzo che probabilmente e' anche sensato, ormai gli impallinati la macchina se la sono presa, e sono una specie in via di estinzione , inoltre e' sempre molto difficile giustificare certi prezzi dando molto ma in maniera non immediamente visibile all'acquirente... detto in soldoni ed estremizzando, e' molto piu' facile vendere una cayman a 90K che una Alpine Cup Racer a 100, o una 124 Rally a 120k, anche se credo che nessuno abbia dubbi su dove sono i veri contenuti tecnici, e temo si stia andando li.

 

Poi se qualcuno ha SERIAMENTE usato il mezzo vuole parlare di quali sono i suoi VERI difetti secondo le PROPRIE impressioni ( e non per averla guidata 1000km o aver letto tutto quello che scrivono giornalisti e pseudogiornalisti), ben felice di discuterne.. sono abbastanza sicuro che non sara' NULLA di quello che Fedeli ha messo nella lista delle cose da sistemare...

13 minuti fa, gianmy86 dice:

Io noto banalmente che chi si lamenta di tutta una serie di mancanze sembra sia, come al solito, chi mai comprerebbe quest'auto anche una volta implementate le mancanze suddette. (vuoi per esigenza, vuoi per budget, vuoi per gusto).

 

Molto vero quasi sempre

13 minuti fa, gianmy86 dice:

Quindi forse sarebbe più sensato, intelligente e appropriato ascoltare, in riferimento alle eventuali mancanze, chi il prodotto lo ha acquistato e lo conosce molto bene, o quanto meno chi ne ha ponderato molto molto seriamente l'acquisto (per uso pista) e poi magari ha scelto altro. (se ne esistono...)

Considerazione altrettanto vera... prendi chiunque abbia una 4C e ne sia contento e chiedigli che cosa comprerebbe per sostituirla e la risposta sara' quasi sempre un terrorizzato "Non c'e' nulla" (non nello stesso budget almeno).

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
26 minuti fa, jeby dice:

Cioè devono magicamente riprogettare il telaio nella parte strutturale per metter su 3 kg e passa tra infotainment e altra roba inutile senza aumentare il peso...

 

Ecco il project manager assegnato al revamp degli interni 

tenor.gif

 

Dai su non essere provocatorio, non serve riprogettare un bel niente, 3-5 kg in più ed amen ma la qualità percepita è diversa.

 

 

Inviato

rfb-2013ipadmini-wifi-silver?wid=572&hei
Questo qui, pesa esattamente 308gr. Ho dei grossi dubbi sulla complessità dell'integrazione, e sono sicuro che daranno alla 4c un infotainment che merita. Per il resto, a parte qualche piccolo dettaglio interno (sterzo Giulia, manopole clima migliorabili..), sterzo e assetto migliorati la renderebbero perfetto. 

Inviato
2 minuti fa, grayfox_89 dice:

 Ho dei grossi dubbi sulla complessità dell'integrazione, e sono sicuro che daranno alla 4c un infotainment che merita.

Cioe nessuno... l'unico schermo che serve a una 4C e' quello per mostrare il navigatore e il time delta.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
28 minuti fa, ricky1750 dice:

Cioe nessuno... l'unico schermo che serve a una 4C e' quello per mostrare il navigatore e il time delta.

Magari una cosa del genere

 2013-nissan-gt-r-us-prices-navigation-di

Sarà sicuramente un limite mentale, ma a molti continua a dare la sensazione che "non valga tutti quei soldi", anche per colpa di questi piccoli dettagli. Che gli costa metterli?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.