Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, v13 dice:

che, appunto, in quanto a ergonomia è oggettivamente una soluzione sbagliata

volevo solo portare la mia esperienza visto che le uso abitualmente tutte e 3 :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 3 settimane fa...
Inviato
9 minuti fa, Poverello dice:

Mammamia pagine e pagine di...

Ok allora parliamo di qualcosa più concreto...

 

Il facelift non debutterà prima della fine del 2018 e la “sorellina” compatta è ancora più lontana, al momento nascosta dietro a un fitto velo di mistero. A quattro anni dal lancio, però, l’attuale Jeep Renegade ha ancora molto da dire (in Italia, per dare un'idea, sono stati immatricolati 37.600 esemplari) e il model year 2018 è lì a testimoniarlo, a cominciare dagli interni.

Questione di stile. Le novità della Renegade non si concentrano tanto sulla gamma dei propulsori o degli allestimenti, che resta invariata, bensì sull’aggiornamento della console centrale, sull’infotainment e sulle personalizzazioni. Già: per quest’anno, la compatta punta a un numero ancora più consistente di combinazioni, con nuovi materiali per i rivestimenti dei sedili, un inedito colore per la selleria (il Polar Plunge, simile al bianco ghiaccio) e altre piccole variazioni, come la maniglia ridisegnata del portellone posteriore. Per il resto la vettura è la stessa, nelle versioni Longitude, Sport, Limited, Business, Trailhawk, con motori diesel e benzina dai 95 ai 170 CV, tre cambi (manuale, automatico a doppia frizione Ddct o automatico a nove marce) e due trazioni, 4x4 o anteriore. E parte da 20.990 euro, ovvero il prezzo dell’1.6 E-TorQ EVO Sport.

 

2018-Jeep-Renegade-MY2018-5

 

Sempre lei. Nei dintorni di Balocco, dove sorge la pista sperimentale di FCA, abbiamo provato una Limited a trazione integrale con il turbodiesel 2.0 Multijet da 140 CV, abbinato al cambio automatico AT9. Un motore che non ha potuto che confermare le doti già emerse nelle nostre prove: prontezza, spinta ai bassi e ai medi regimi, ripresa senza tentennamenti e allunghi progressivi. Da questo punto di vista, il Dna della Suv made in Melfi è rimasto intatto al 100%: la posizione di guida è rialzata, la vista sulla strada sempre ampia e priva di interferenze (il montante ha un andamento verticale e non dà fastidio), la guida gradevole, comoda e sicura sull’asfalto come sullo sterrato. Un contesto, quest'ultimo, dove si può intervenire con il Selec-Terrain, il selettore delle varie modalità per l’off-road e il relativo trasferimento della coppia in funzione del fondo. A proposito, la MY 2018 riposiziona il comando, rendendolo più visibile e accessibile: uno dei vari ritocchi apportati agli interni.

 

2018-Jeep-Renegade-MY2018-25

 

Passi avanti per l'infotainment. Assieme alla novità della plancia, la Renegade offre un nuovo design del tunnel centrale (dove trovano posto i nuovi porta bicchieri e la piccola tasca per lo smartphone) e delle bocchette di aerazione. I vani portaoggetti sono più spaziosi e c’è un’ulteriore porta Usb (disponibile di serie a partire dalla versione Longitude), posizionata nella parte posteriore del bracciolo al servizio dei passeggeri che si accomodano sul sedile. Ma il pezzo forte dell’aggiornamento sta più sopra ed è l’infotainment Uconnect, rivisto e proposto con schermi da 5", 7" e 8,4": le due versioni più ampie, con display tattile capacitivo in alta definizione, adottano un processore più potente e un’interfaccia con nuove funzionalità, come il pinch & zoom (per la gestione della mappa) e il drag and drop, utile per trascinare le icone e personalizzare il menù o la barra di accesso rapido. In più, è possibile gestire il climatizzatore e l’impianto audio tramite il display. Le versioni da 7" e 8,4" offrono anche il supporto per Apple CarPlay e Android Auto, mentre l’associazione tra lo smartphone e l’infotainment, via Bluetooth (su tutti i sistemi), permette di accedere ai servizi Jeep Uconnect Live: tra questi, ricordiamo Facebook, Twitter, lo streaming musicale di Deezer, i canali radio di TuneIn e il notiziario della Reuters. Per il sistema Uconnect da 8,4", con il navigatore di serie, c'è anche l’app Jeep Skills, con informazioni specifiche per l’off-road come la trazione, il rollio, il beccheggio e altre variabili, anche meteo

A268CF9D-DD5A-4A42-9523-F40B8C1DF332.jpeg

6CF0510C-A0FE-45F6-A88A-B38021CEA816.jpeg

4C294C78-3CD9-436A-B2AC-5D37FE391246.jpeg

C4116A13-8123-4900-9C2F-C02C4EB7D519.jpeg

3D89D692-4754-42C7-85DB-F7F5CE91FD83.jpeg

09101603-27DC-405A-AFB0-0F95B687C289.jpeg

A67C40B5-7F8E-41B8-A0C8-8EC59D5BAAA4.jpeg

66AEA8EF-C682-402C-B7B9-D12A5BD3D8B7.jpeg

72E563EA-F578-4D50-A61C-EB3FA688EB34.jpeg

DDBD6D87-E1E3-48E9-862F-73ED9FF6A276.jpeg

C65F11CC-3151-4F7D-AA51-1FB182457D7B.jpeg

CF555656-20EB-4956-9FDB-D4335F0AEC9C.jpeg

4EF28768-4403-4E2D-93FA-9D4B96C49C5C.jpeg

67B8AA40-708F-4CA4-BB4D-D5D17C61FAE0.jpeg

51B4C8BC-0351-43BE-9FC7-D8E4A628118F.jpeg

ADF16044-7948-483C-ADA7-9A8D53265223.jpeg

86E4E005-3BA7-4496-9902-148FD826A7F7.jpeg

7614F2E2-B3E7-4CEE-B07F-5962FF4ADB4F.jpeg

DB51ED09-7A25-4887-BC41-E898C6BC0D4B.jpeg

5CDA6092-684F-4C96-9144-8E1DB9B5C623.jpeg

58E51CFE-9D13-4189-B3EB-11CD3BB40551.jpeg

E7097E2A-CFBC-4636-9653-F78722C4A20E.jpeg

0A60D4EF-A8AF-4EB6-B696-9F4F5EB91C8F.jpeg

CB30DE8A-9A1E-40DA-981A-53EC741D5ABE.jpeg

57028DDB-C282-4526-9076-21FC75D49071.jpeg

F5DB93C9-679E-48BA-B60C-1B3C66E1E9C2.jpeg

DB1CE1FD-4C6A-41A2-BBFE-BB6FED15B40D.jpeg

Inviato
1 ora fa, savio.79 dice:

Che poi la storia di novembre non so se sia vera, visto che la scorsa settimana in concessionaria non c'era ancora neanche l'ombra della versione aggiornata, e tutti continuavano a cercare a tentoni il pulsante per aprire il bagagliaio...

non è una storia, è un fatto certo. fidati. il MY2018 è ordinabile dal 24/11/17 (e da quella data è ovviamente fuori listino il vecchio modello).

la produzione pare sia partita a rilento, le versioni nuove hanno iniziato ad arrivare nei concessionari solo a gennaio e ci sono in giro in pronta consegna parecchie MY2017.

  • Grazie! 1
Inviato

Secondo me hanno fatto un buon lavoro di aggiornamento del modello. Credo che la pratica del model year sia anche, ormai, inevitabile in quanto la concorrenza e' numerosa e forte e quindi e' necessario aggiornare il prodotto frequentemente per sostenere le vendite

Inviato
4 minuti fa, AndreaB dice:

Parlano di Limited e le foto sono di una Trailhawk... mi sono perso qualcosa?

vabbe', è quattrorotelle, che pretendi? mica potevano mandare a Balocco il giornalista e il fotografo. han preso le foto della cartella stampa e via.

(comunque la TH in questo verdone militare mi attizza)

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato
8 minuti fa, AndreaB dice:

Parlano di Limited e le foto sono di una Trailhawk... mi sono perso qualcosa?

Sì, ti sei perso il fatto che nella redazione di QR pensano ormai solo a fare i video per Facebook... ma di questo... si parla in apposito topic... "come sei caduto in basso QR" :-D 

  • Mi Piace 4

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.