giorgio Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 (edited) Press release: Cita Nuova Jeep® Renegade MY18: ancora più connessa e più funzionale Più infotainment con la nuova generazione del sistema UconnectTM Nuove funzionalità di navigazione, intrattenimento e comunicazione vivavoce Schermi da 5.0, 7.0 e 8.4 pollici, anche con display tattile capacitivo ad alta definizione Incluse le tecnologie Apple CarPlay e Android AutoTM Funzionalità aumentata per un uso ulteriormente migliorato dello spazio Maggiore spazio con la nuova consolle centrale e nuovi scomparti portaoggetti Nuova posizione della porta USB aggiuntiva e nuova maniglia a vista per il portellone posteriore Personalizzazioni nuove per una gamma sempre più completa Nuovi rivestimenti dei sedili, nuovo colore chiaro per la selleria Polar Plunge e nuove finiture Cinque allestimenti, 11 combinazioni di gruppi motopropulsori, con disponibilità di tre cambi e due trazioni Porte Aperte Jeep nei week end 13/14 - 20/21 - 27/28 gennaio Dai prossimi giorni sarà disponibile in Italia presso gli show room Jeep la Nuova Renegade Model Year 2018 che si presenta con importanti aggiornamenti negli ambiti dell'infotainment, della funzionalità e della personalizzazione. Più infotainment con la nuova generazione del sistema UconnectTM Su Jeep Renegade MY 2018 debutta il nuovo sistema UconnectTM - con schermi da 5.0, 7.0 e 8.4 pollici - quest'ultimo tra i più grandi del segmento - che offre un'ampia gamma di funzionalità di navigazione, intrattenimento e comunicazione vivavoce e una serie di nuove caratteristiche che migliorano sia l'esperienza di guida che il comfort dei passeggeri a bordo. A seconda delle versioni, Jeep Renegade può essere equipaggiata con UconnectTM 5.0" e i nuovi UconnectTM 7.0" e UconnectTM 8.4" NAV che includono touchscreen e caratteristiche di facile utilizzo, processore più potente e performante con migliorata capacità di risposta. Senza contare che con il nuovo sistema UconnectTM il guidatore ha la possibilità di comandare, nella più completa sicurezza, il climatizzatore, l'impianto audio e molto altro direttamente dal display. In particolare, i sistemi UconnectTM 7.0" o 8.4" NAV si avvalgono di uno schermo full-color tattile capacitivo ad alta definizione che migliora significativamente l'interfaccia utente, offrendo anche lo zoom regolabile con un movimento delle dita e la barra dei menu personalizzabile con la funzione Drag and Drop. Inoltre, tra le funzioni del nuovo sistema UconnectTM ci sono anche la chiamata e la navigazione in vivavoce e il riconoscimento vocale dei messaggi per un'esperienza di guida sicura, rilassante e sempre connessa. Le opzioni integrate nella radio consentono di ascoltare web-radio in streaming attraverso Bluetooth e di inserire i propri dispositivi compatibili nelle prese USB o AUX. Inoltre, i sistemi UconnectTM 7.0" e 8.4" NAV di Jeep Renegade MY 18 propongono l'integrazione con Apple CarPlay, il modo più smart e sicuro per utilizzare l'iPhone durante la guida. Anche Android AutoTM è compatibile con il nuovo sistema di infotainment, per portare il meglio di Google direttamente sul SUV compatto Jeep. Su tutti i sistemi UconnectTM sono disponibili i servizi Jeep UconnectTM LIVE che consentono di visualizzare e controllare una serie di applicazioni tramite il display di UconnectTMsemplicemente collegando il proprio smartphone al veicolo tramite Bluetooth. Tra queste citiamo: la web-radio "Tune In Internet", la piattaforma musicale "Deezer", l'agenzia di stampa Reuters e i canali social Facebook e Twitter. L'app UconnectTM LIVE può essere scaricata dall'App Store o da Google Play e installata sul proprio smartphone. Infine, per i clienti desiderosi di migliorare la propria prestazione di guida in fuoristrada, il sistema UconnectTM 8.4" NAV offre l'esclusiva applicazione Jeep Skills che fornisce, in tempo reale, alcuni indici specifici per l'off-road come trazione, rollio, beccheggio, pressione e altitudine. Funzionalità aumentata per un uso ulteriormente migliorato dello spazio Fin dal lancio Renegade si è distinta per la sua elevata funzionalità. Oggi questa dote è stata ulteriormente accentuata con importanti novità. A iniziare dalla nuova console centrale, che dispone ora di un nuovo spazio per riporre lo smartphone, nuovi porta bicchieri e ulteriori scomparti come la tasca per custodire un Ipad Mini o altri piccoli accessori. Nuova anche la posizione della porta USB aggiuntiva (ora nella parte posteriore del bracciolo centrale e più facilmente accessibile anche ai passeggeri dei sedili posteriori) offerta di serie a partire dalla versione Longitude. Diverse soluzioni intelligenti quindi che hanno consentito di aumentare di oltre 1.2 litri lo spazio dei vani portaoggetti. Infine, l'aumento delle funzionalità ha coinvolto anche gli esterni come dimostra la nuova posizione a vista della maniglia del portellone posteriore. Personalizzazioni nuove per una gamma sempre più completa La Renegade MY 18 è stata rinnovata anche in termini di personalizzazione con nuove opzioni che consentono ai clienti di scegliere il modello più vicino alle proprie esigenze. Tra le novità spiccano sia i nuovi materiali per i rivestimenti dei sedili sia il nuovo colore chiaro per la selleria Polar Plunge - come ad esempio la combinazione pelle Ski Grey & Black con impunture Ski Grey sulla versione Limited. Non ultimo, l'aggiornamento stilistico ha toccato anche le finiture sulle cornici di radio, bocchette di areazione, tunnel centrale e altoparlanti. Le nuove opzioni per gli allestimenti rendono l'ambiente interno ancora più moderno e raffinato, e si aggiungono alle già ampie possibilità di personalizzazione offerte da cinque allestimenti (Sport, Longitude, Business, Limited e Trailhawk), ben 11 diverse combinazioni di gruppi motopropulsori abbinati a due configurazioni - a trazioni anteriore o integrale: si parte dai motori a benzina 1.6 E-Torq da 110 CV con cambio manuale a 5 marce, 1.4 MultiAir2 Turbo da 140 CV, con trasmissione manuale o automatica a doppia frizione DDCT entrambe a 6 marce, e 1.4 MultiAir2 da 170 CV con cambio automatico a nove marce. Completano la gamma i motori turbodiesel 1.6 MultiJet II da 95 CV con cambio manuale a 6 marce, 1.6 MultiJet II da 120 CV con cambio manuale o trasmissione automatica a doppia frizione DDCT entrambe a 6 marce, e MultiJet II 2,0 litri da 120 CV con cambio manuale a 6 marce, 140 CV (cambio manuale a 6 marce o automatico a nove marce) oppure da 170 CV abbinato al cambio automatico a nove marce. Un modello di successo senza confini La Jeep Renegade MY 18 conferma lo stile esterno del modello che tanto successo ha riscosso in questi anni: introdotta a settembre 2014, Jeep Renegade è il modello che più di ogni altro ha portato il marchio Jeep a stabilire record di vendite nella regione EMEA e in Europa. La Renegade è stata anche la prima Jeep prodotta al di fuori degli Stati Uniti, nello stabilimento SATA di Melfi in Basilicata e prodotta quindi in tre continenti - oltre all'Europa viene assemblata anche in Cina nello stabilimento GAC FCA di Guangzhou, e in Brasile a Pernambuco. In Italia le immatricolazioni Jeep di tutto il 2017 sono quasi 49.500 (+22,3 rispetto al 2016): si tratta del miglior risultato annuo di sempre per Jeep. È naturalmente il grande successo di vendite della Renegade che traina i successi della Jeep: infatti con 37.600 immatricolazioni nel 2017, il modello di punta del marchio ha raggiunto, nel suo segmento, una quota del 15,4 per cento nell'anno. Porte Aperte Jeep nei week end 13/14 - 20/21 - 27/28 gennaio Per il mese di gennaio i concessionari Jeep saranno aperti tutti i week end e l'occasione per ammirare la nuova Nuova Jeep® Renegade MY18 sarà nel fine settimana del 20-21 gennaio, quando le prime unità saranno disponibili negli show room. Torino, 8 gennaio 2018 JEEP Edited January 9, 2018 by Pandino
Guest Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 Quattroruote non è sempre precisissimo...meglio la fonte originale! Nuova Jeep® Renegade MY18: ancora più connessa e più funzionale Più infotainment con la nuova generazione del sistema UconnectTM Nuove funzionalità di navigazione, intrattenimento e comunicazione vivavoce Schermi da 5.0, 7.0 e 8.4 pollici, anche con display tattile capacitivo ad alta definizione Incluse le tecnologie Apple CarPlay e Android AutoTM Funzionalità aumentata per un uso ulteriormente migliorato dello spazio Maggiore spazio con la nuova consolle centrale e nuovi scomparti portaoggetti Nuova posizione della porta USB aggiuntiva e nuova maniglia a vista per il portellone posteriore Personalizzazioni nuove per una gamma sempre più completa Nuovi rivestimenti dei sedili, nuovo colore chiaro per la selleria Polar Plunge e nuove finiture Cinque allestimenti, 11 combinazioni di gruppi motopropulsori, con disponibilità di tre cambi e due trazioni Porte Aperte Jeep nei week end 13/14 - 20/21 - 27/28 gennaio Dai prossimi giorni sarà disponibile in Italia presso gli show room Jeep la Nuova Renegade Model Year 2018 che si presenta con importanti aggiornamenti negli ambiti dell'infotainment, della funzionalità e della personalizzazione. Più infotainment con la nuova generazione del sistema UconnectTM Su Jeep Renegade MY 2018 debutta il nuovo sistema UconnectTM - con schermi da 5.0, 7.0 e 8.4 pollici - quest'ultimo tra i più grandi del segmento - che offre un'ampia gamma di funzionalità di navigazione, intrattenimento e comunicazione vivavoce e una serie di nuove caratteristiche che migliorano sia l'esperienza di guida che il comfort dei passeggeri a bordo. A seconda delle versioni, Jeep Renegade può essere equipaggiata con UconnectTM 5.0" e i nuovi UconnectTM 7.0" e UconnectTM 8.4" NAV che includono touchscreen e caratteristiche di facile utilizzo, processore più potente e performante con migliorata capacità di risposta. Senza contare che con il nuovo sistema UconnectTM il guidatore ha la possibilità di comandare, nella più completa sicurezza, il climatizzatore, l'impianto audio e molto altro direttamente dal display. In particolare, i sistemi UconnectTM 7.0" o 8.4" NAV si avvalgono di uno schermo full-color tattile capacitivo ad alta definizione che migliora significativamente l'interfaccia utente, offrendo anche lo zoom regolabile con un movimento delle dita e la barra dei menu personalizzabile con la funzione Drag and Drop. Inoltre, tra le funzioni del nuovo sistema UconnectTM ci sono anche la chiamata e la navigazione in vivavoce e il riconoscimento vocale dei messaggi per un'esperienza di guida sicura, rilassante e sempre connessa. Le opzioni integrate nella radio consentono di ascoltare web-radio in streaming attraverso Bluetooth e di inserire i propri dispositivi compatibili nelle prese USB o AUX. Inoltre, i sistemi UconnectTM 7.0" e 8.4" NAV di Jeep Renegade MY 18 propongono l'integrazione con Apple CarPlay, il modo più smart e sicuro per utilizzare l'iPhone durante la guida. Anche Android AutoTM è compatibile con il nuovo sistema di infotainment, per portare il meglio di Google direttamente sul SUV compatto Jeep. Su tutti i sistemi UconnectTM sono disponibili i servizi Jeep UconnectTM LIVE che consentono di visualizzare e controllare una serie di applicazioni tramite il display di UconnectTM semplicemente collegando il proprio smartphone al veicolo tramite Bluetooth. Tra queste citiamo: la web-radio "Tune In Internet", la piattaforma musicale "Deezer", l'agenzia di stampa Reuters e i canali social Facebook e Twitter. L'app UconnectTM LIVE può essere scaricata dall'App Store o da Google Play e installata sul proprio smartphone. Infine, per i clienti desiderosi di migliorare la propria prestazione di guida in fuoristrada, il sistema UconnectTM 8.4" NAV offre l'esclusiva applicazione Jeep Skills che fornisce, in tempo reale, alcuni indici specifici per l'off-road come trazione, rollio, beccheggio, pressione e altitudine. Funzionalità aumentata per un uso ulteriormente migliorato dello spazio Fin dal lancio Renegade si è distinta per la sua elevata funzionalità. Oggi questa dote è stata ulteriormente accentuata con importanti novità. A iniziare dalla nuova console centrale, che dispone ora di un nuovo spazio per riporre lo smartphone, nuovi porta bicchieri e ulteriori scomparti come la tasca per custodire un Ipad Mini o altri piccoli accessori. Nuova anche la posizione della porta USB aggiuntiva (ora nella parte posteriore del bracciolo centrale e più facilmente accessibile anche ai passeggeri dei sedili posteriori) offerta di serie a partire dalla versione Longitude. Diverse soluzioni intelligenti quindi che hanno consentito di aumentare di oltre 1.2 litri lo spazio dei vani portaoggetti. Infine, l'aumento delle funzionalità ha coinvolto anche gli esterni come dimostra la nuova posizione a vista della maniglia del portellone posteriore. Personalizzazioni nuove per una gamma sempre più completa La Renegade MY 18 è stata rinnovata anche in termini di personalizzazione con nuove opzioni che consentono ai clienti di scegliere il modello più vicino alle proprie esigenze. Tra le novità spiccano sia i nuovi materiali per i rivestimenti dei sedili sia il nuovo colore chiaro per la selleria Polar Plunge - come ad esempio la combinazione pelle Ski Grey & Black con impunture Ski Grey sulla versione Limited. Non ultimo, l'aggiornamento stilistico ha toccato anche le finiture sulle cornici di radio, bocchette di areazione, tunnel centrale e altoparlanti. Le nuove opzioni per gli allestimenti rendono l'ambiente interno ancora più moderno e raffinato, e si aggiungono alle già ampie possibilità di personalizzazione offerte da cinque allestimenti (Sport, Longitude, Business, Limited e Trailhawk), ben 11 diverse combinazioni di gruppi motopropulsori abbinati a due configurazioni - a trazioni anteriore o integrale: si parte dai motori a benzina 1.6 E-Torq da 110 CV con cambio manuale a 5 marce, 1.4 MultiAir2 Turbo da 140 CV, con trasmissione manuale o automatica a doppia frizione DDCT entrambe a 6 marce, e 1.4 MultiAir2 da 170 CV con cambio automatico a nove marce. Completano la gamma i motori turbodiesel 1.6 MultiJet II da 95 CV con cambio manuale a 6 marce, 1.6 MultiJet II da 120 CV con cambio manuale o trasmissione automatica a doppia frizione DDCT entrambe a 6 marce, e MultiJet II 2,0 litri da 120 CV con cambio manuale a 6 marce, 140 CV (cambio manuale a 6 marce o automatico a nove marce) oppure da 170 CV abbinato al cambio automatico a nove marce. Un modello di successo senza confini La Jeep Renegade MY 18 conferma lo stile esterno del modello che tanto successo ha riscosso in questi anni: introdotta a settembre 2014, Jeep Renegade è il modello che più di ogni altro ha portato il marchio Jeep a stabilire record di vendite nella regione EMEA e in Europa. La Renegade è stata anche la prima Jeep prodotta al di fuori degli Stati Uniti, nello stabilimento SATA di Melfi in Basilicata e prodotta quindi in tre continenti - oltre all'Europa viene assemblata anche in Cina nello stabilimento GAC FCA di Guangzhou, e in Brasile a Pernambuco. In Italia le immatricolazioni Jeep di tutto il 2017 sono quasi 49.500 (+22,3 rispetto al 2016): si tratta del miglior risultato annuo di sempre per Jeep. È naturalmente il grande successo di vendite della Renegade che traina i successi della Jeep: infatti con 37.600 immatricolazioni nel 2017, il modello di punta del marchio ha raggiunto, nel suo segmento, una quota del 15,4 per cento nell'anno. Porte Aperte Jeep nei week end 13/14 - 20/21 - 27/28 gennaio Per il mese di gennaio i concessionari Jeep saranno aperti tutti i week end e l'occasione per ammirare la nuova Nuova Jeep® Renegade MY18 sarà nel fine settimana del 20-21 gennaio, quando le prime unità saranno disponibili negli show room. Torino, 8 gennaio 2018 http://www.jeeppress-europe.com/press/article/nuova-jeep-renegade-my18-ancora-piu-connessa-e-piu-funzionale
J-Gian Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 Esteticamente cambia qualcosa, sul muso? Notavo che ci sono 2 diesel da 120 CV, un 1.6 ed un 2.0... Scelta curiosa! Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
TonyH Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 11 minuti fa, J-Gian dice: Esteticamente cambia qualcosa, sul muso? Notavo che ci sono 2 diesel da 120 CV, un 1.6 ed un 2.0... Scelta curiosa! Anche oggi è così. La differenza è che il 1.6 è FWD mentre il 2.0 4WD 1 [sIGPIC][/sIGPIC] Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.
Steve 89 Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 Ma alla fine non hanno introdotto il restyling anteriore con I fari led che si erano visti?
MotorPassion Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 (edited) Renegade mi è sempre piaciuto e continua a piacermi, ottimi IMHO gli aggiornamenti interni, finalmente un sistema multimediale con uno schermo bello grande. Esternamente, non vengono citati, ma che siano stati introdotti i nuovi fari full LED oppure li metteranno nel restyling!? (Leggendo le news, come per 500X, sembra imminente la commercializzazione del restyling; quindi che questi MY siano delle anticipazioni pre-restyling!?) P.S. Il porte aperte coincide con quello Volkswagen per il T-Roc. Edited January 8, 2018 by MotorPassion "Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?" Sergio Marchionne
GL91 Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 33 minuti fa, TonyH dice: Anche oggi è così. La differenza è che il 1.6 è FWD mentre il 2.0 4WD Ma c'è una ragione tecnica per questa scelta? Perchè da profano, mi parrebbe logico fare il 1.6 sia 4x2 che 4x4, anzichè usare due motori diversi con la stessa potenza. Ci deve essere qualche motivo se invece hanno fatto diversamente.
slego Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 7 minuti fa, GL91 dice: Ma c'è una ragione tecnica per questa scelta? Perchè da profano, mi parrebbe logico fare il 1.6 sia 4x2 che 4x4, anzichè usare due motori diversi con la stessa potenza. Ci deve essere qualche motivo se invece hanno fatto diversamente. il 2WD è solo 1.6, mentre il 4WD va col 2.0 declinato in tre diverse potenze: 120, 140 e 170 cv. la versione da 120cv è disponibile solo nell'allestimento Sport, che in pratica è la entry level della gamma 4x4. tieni presente che pur a parità di potenza il 2.0 ha decisamente più coppia del 1.6, cosa che in una versione 4x4 male non fa. 18 minuti fa, Steve 89 dice: Ma alla fine non hanno introdotto il restyling anteriore con I fari led che si erano visti? 16 minuti fa, MotorPassion dice: Esternamente, non vengono citati, ma che siano stati introdotti i nuovi fari full LED oppure li metteranno nel restyling!? niente led e nessuna modifica esterna, a parte la maniglia del portellone, che nel nuovo modello è "a vista" anziché essere nascosta. 1
Tommy99 Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 Avrei messo le alogene con luce più fredda come per 500x e avrei tolto lo schermetto da 5"...a parte questo, una delle più interessanti del segmento. Placati
slego Posted January 8, 2018 Posted January 8, 2018 2 minuti fa, Tommy99 dice: avrei tolto lo schermetto da 5". lo "schermetto" da 5" rimane solo sulla versioni ultra-base, tutte le altre (da Longitude a salire) hanno di serie il 7". detto che sulla ma ho il 5" io e va benissimo così 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now