Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao,

Ho recentemente acquistato un'auto in pronta consegna, equipaggiata con dei cerchi da 15" e gomme invernali. Oltre a queste, il concessionario mi ha aggiunto un kit aftermarket da 16" con gomme "estive" da ritirare tra un paio di mesi.

 

Visto che l'auto è uscita di serie con i 15", secondo i venditore sarebbe poi stato necessario passare dalla motorizzazione per omologare i cerchi di dimensioni superiori, perché mi aveva spiegato che con le nuove norme la singola auto viene omologata da libretto solo per le dimensioni di ruote con cui esce più eventuali diametri inferiori (nonostante per la stessa auto esistano anche dei kit da 16" ufficiali della casa), per variazioni "migliorative" (nel diametro) bisogna passare dall'omologazione.

 

In realtà il libretto riporta queste dimensioni:

 

185/60 R16 86H M+S

185/65 R15 88H

185/65 R15 88V

185/70 R14 88H

195/55 R16 91V XL

215/40 R18 89W XL

215/45 R17 91W XL

 

Quindi sembrerebbe che l'auto possa già montare delle gomme da 16", però del tipo XL, che ho letto essere delle gomme "rinforzate" ovvero, se ho compreso bene, con un indice di carico superiore a quello standard per quelle dimensioni. E' corretto? Se volessi invece montare delle gomme da 16" "normali" dovrei chiedere il nulla osta della casa oppure sono vincolato a montare queste XL perchè, per qualche motivo, la casa ha stabilito che su questo modello devono essere montate solo gomme da 16 di questo tipo?

 

Grazie 

 

 

Inviato
4 ore fa, Ghirarf dice:

con le nuove norme la singola auto viene omologata da libretto solo per le dimensioni di ruote con cui esce più eventuali diametri inferiori (nonostante per la stessa auto esistano anche dei kit da 16" ufficiali della casa), per variazioni "migliorative" (nel diametro) bisogna passare dall'omologazione.

ovviamente non è vero, puoi montare tutte le misure a libretto perché già omologate.

 

4 ore fa, Ghirarf dice:

Se volessi invece montare delle gomme da 16" "normali" dovrei chiedere il nulla osta della casa oppure sono vincolato a montare queste XL perchè, per qualche motivo, la casa ha stabilito che su questo modello devono essere montate solo gomme da 16 di questo tipo?

in quella misura e con quell'indice di carico sono tutti marchiati XL, quindi non ti dovrai neppure porre il problema.

mini-spiegone: in genere ogni misura di pneumatico ha un indice di carico tipico o comunque quello che è il più diffuso. nei casi di 195/55 R16 l'indice di carico "normale" è 87.

siccome con la diffusione di veicoli più pesanti (suv, monovolume e compagnia bella) si è diffusa l'esigenza di pneumatici a volte con indici di carico maggiori, i costruttori realizzano anche versioni con indici più alti con carcasse rinforzate, contraddistinti appunto dalla sigla XL. che di fatto non risulta discriminante perché lo stesso pneumatico in versione non-XL non esiste.

Modificato da slego

Inviato

Tutto giusto quanto scritto da @slego

 

Ho due ipotesi:

 

a - il venditore dovrebbe tornare a studiare, ma proprio iniziando dalle elementari

 

b - il venditore voleva che tu, per non avere sbattimenti, chiedessi a lui di farsi carico della procedura/seccatura, ovviamente dietro compenso

 

 

 

Inviato
  • Autore

Ok grazie della spiegazione. Quello che suona strano (oltre all'incertezza del venditore) è che parliamo di una segmento B da 95cv e a quanto pare mi devo per forza orientare su pneumatici così "prestazionali" di cui la scelta di marche/modelli è piuttosto ridotta rispetto ai classici 195/55 R16 87....ma tant'è, mi sembra che non ci siano soluzioni alternative per inserire altri pneumatici da 16 a libretto (o sbaglio ?). L'omologazione sarebbe stata comunque a carico loro (a parole ovviamente....;-)).

Modificato da Ghirarf

Inviato
5 minuti fa, Ghirarf dice:

parliamo di una segmento B da 95cv 

una seg. B con 5 misure di cerchi a libretto e pneumatici rinforzati? per curiosità, che auto è?

Inviato
  • Autore

E' una nuova Seat Ibiza.....e neanche il modello sportivo. Boh....

Può darsi che mettano tutto a libretto per tutte le versioni in modo da coprire dalla versione base a quella FR da n cavalli?

 

Modificato da Ghirarf

  • 2 settimane fa...
Inviato

Io prima di cambiare gli pneumatci oltre al libretto , ho fatto un giro sul web in cerca di consigli e mi è stato molto utile il blog di euroimport dove ti spiega nei dettagli quali scegliere ed i costi da sostenere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.