Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, led zeppelin dice:

Secondo me devi provarle tutte, su strada. 

 

Stare al volante di un'auto e guidarla anche solo per qualche km, ti fa capire pregi e difetti. 

 

Tra seg. B e seg. C, dipende. 

 

Una seg. C imho si adatta meglio se si ha famiglia, si fanno lunghi viaggi e in generale con percorrenze superiori ai 25-30mila km annui. Meglio ancora se si circola prevalentemente fuori città.

 

Una seg. B per contro, se si è single o con famiglia fino a 3 persone, con percorrenze massime fino a 20-25mila km annui, è imbattibile come praticità in città, e ha consumi e costi di gestione minori. Quando parcheggi, una vettura lunga 4 metri contro una lunga anche solo 40 cm in più, fa la differenza.

 

Verissimo. In famiglia siamo scesi da seg.C a seg,B (causa furto), stesso produttore. Percorrenza media annuale: 15k km, 70% città, 30% extraurbano-autostrada.

Nella vita di tutti i giorni, parcheggiare e divincolarsi tra le strette vie del centro storico è tutt'altra cosa con una 4metri, senza contare il fatto che se si abita o si va spesso in città come Milano, Napoli, Roma(soprattutto quest'ultima) permette anche di evitare di finire spesso nei classici garage dai 3-5€ l'ora.

 

Le differenze sono tutte nella guida autostradale e nei lunghi viaggi in genere. Minor comfort (soprattutto dal punto di vista acustico.

Inoltre, (parlo della mia esperienza), componenti quali ammortizzatori e alcune plastiche/rivestimenti  tendono a invecchiare abbastanza precocemente rispetto ad un seg.C

 

Attualmente, una macchina che fornisce un ottimo rapporto qualità prezzo comfort doti dinamiche è la Fiesta. Sembra abbia un ottimo comfort, è costruita bene, ha un bel telaio, è giovanile e fa la sua figura. Basta non chiedere spazio per i passeggeri dietro, che non mi è sembrato affatto elevato....

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 47
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io fra segmento C (golf,giiuliett ecc) e segmento B(polo ,fiesta  ecc) ...andrei SEMPRE di segmento C

  • Secondo me devi provarle tutte, su strada.    Stare al volante di un'auto e guidarla anche solo per qualche km, ti fa capire pregi e difetti.    Tra seg. B e seg. C, dipende. 

  • più che altro ti sei fatto bene i conti di quanto vai a spendere realmente con quella formula? perchè è capace che spendi una cifra pari all'80% del valore dell'auto per poi non avere nulla in ma

Inviato
On 3/2/2018 at 01:10, led zeppelin dice:

se l'assetto è buono, una seg. B può persino essere migliore di una seg. C.

 

 

Ah quello è sicuro. ma se l'assetto è buono anche sulla C? :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 ore fa, LucioFire dice:

Ah quello è sicuro. ma se l'assetto è buono anche sulla C? :D

Ma soprattutto, al giorno d'oggi, in EU, esiste un seg.B che abbia un assetto migliore di un seg.C?

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
9 ore fa, LucioFire dice:

Ah quello è sicuro. ma se l'assetto è buono anche sulla C? :D

 

1 ora fa, Gianlu96 dice:

Ma soprattutto, al giorno d'oggi, in EU, esiste un seg.B che abbia un assetto migliore di un seg.C?

 

A marche differenti, sì. Sempre tenendo presente cosa si intende per assetto migliore, il che può variare da persona a persona :).

 

Per me, una Mazda 2 o una Ford Fiesta avranno sempre un assetto migliore di una Citroen C4 o di una Nissan Pulsar. Che saranno probabilmente più confortevoli (cm in più di passo) e una qualità percepita maggiore e anche reale, ma costano anche di più, ci sta.

 

Non sto dicendo che le seg. C siano da buttare. Anzi. Dico solo, attenzione a come la si vuole utilizzare, perché razionalmente spesso tra una seg. B e una seg. C le differenze tecniche sono ridotte al lumicino, specialmente nelle seg. C entry level (parlo di motorizzazioni e schemi sospensivi).

 

Inviato
36 minuti fa, led zeppelin dice:

 

 

A marche differenti, sì. Sempre tenendo presente cosa si intende per assetto migliore, il che può variare da persona a persona :).

 

Per me, una Mazda 2 o una Ford Fiesta avranno sempre un assetto migliore di una Citroen C4 o di una Nissan Pulsar. Che saranno probabilmente più confortevoli (cm in più di passo) e una qualità percepita maggiore e anche reale, ma costano anche di più, ci sta.

 

Non sto dicendo che le seg. C siano da buttare. Anzi. Dico solo, attenzione a come la si vuole utilizzare, perché razionalmente spesso tra una seg. B e una seg. C le differenze tecniche sono ridotte al lumicino, specialmente nelle seg. C entry level (parlo di motorizzazioni e schemi sospensivi).

 

 

io intendevo a parità di produttore. Es. Corsa/Astra.

 

Chiaro che una Fiesta è meglio di una Pulsar, anche se trattasi di caso limite (migliori seg.B, seg.C più scarse). Nella media, un seg.C è sempre meglio di un seg.B, sempre se parliamo di sicurezza.

 

Se parliamo di agilità, divertimento, per certi versi è meglio una seg.B...

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
23 minuti fa, Gianlu96 dice:

 

io intendevo a parità di produttore. Es. Corsa/Astra.

 

Chiaro che una Fiesta è meglio di una Pulsar, anche se trattasi di caso limite (migliori seg.B, seg.C più scarse). Nella media, un seg.C è sempre meglio di un seg.B, sempre se parliamo di sicurezza.

 

Se parliamo di agilità, divertimento, per certi versi è meglio una seg.B...

 

Mah...a livello di sicurezza ormai anche nel seg. B, a parte qualche eccezione, di serie o come optional vengono offerte all'incirca le stesse dotazioni del seg. C. Gli ADAS dilagano in tutti i segmenti...

Inviato
  • Autore

In questa settimana proverò anche la nuova Fiesta. Una domanda abbastanza personale: fra le due quali scegliereste e perché? Giulietta o Fiesta? Oppure preferireste tutt'altro marchio? Sempre rimanendo tra i due segmenti.

 

È solo curiosità, 

Inviato
7 ore fa, Satinz dice:

In questa settimana proverò anche la nuova Fiesta. Una domanda abbastanza personale: fra le due quali scegliereste e perché? Giulietta o Fiesta? Oppure preferireste tutt'altro marchio? Sempre rimanendo tra i due segmenti.

 

È solo curiosità, 

Sono due auto diverse, in comune hanno solo il fatto di essere tra le più divertenti alla guida nei loro segmenti.

 

Io prenderei Fiesta (rigorosamente Vignale) perchè:

 

- Per questioni di garage non posso sforare troppo i 4 metri

- E' un progetto nuovo in tutto (ADAS e schermetti vari)

- Fiesta 120cv ha le prestazioni di Giulietta 150cv

- Costa meno di una Giulietta con pari accessori.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.