Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, Bertoz scrive:

Wow, Sergio hai proprio fatto del tuo meglio.

Fiat solo 500 e Panda. Mescolanza con la roba Chrysler e Dodge.

Ampia fetta per Jeep perche' deve piacere a tutti, anche a coloro che oggi comprano modelli che con jeep non centrano un bel niente.

Lancia morta perche' ha perso valore a causa del mercato (lui e' immacolato, non e' sua la colpa per non averci investito niente).

Alfa Romeo con SUV i quali chissa'... li vedremo veramente? Pareva pronta la segmento E erede di 166, e invece e' stata ancora rinviata al prossimo Giubileo... 

4C non verra' piu' fatta. Quindi cosa ci mettiamo nello stabilimento Maserati a Modena? Trasformiamo la fabbrica in una pasticceria, in modo da festeggiare ad ogni banale allestimento di 500 (Collezione, 70 anni, Riva...)?

Altrimenti la prossima 4C potrebbe essere una Jeep. Non centra niente come filosofia del marchio, ma deve piacere a tutti, percio' Jeep sara'.

 

Se la prossima 500 avra' meno appeal dell'attuale, meglio sostituirla con una Jeep.

 

Bravo Sergio, te ne intendi molto di prodotti.

Non sarebbe meglio che te ne andassi all'istante?

Questo post vince per acclamazione il premio

 

#LAGGENTE 2018 

 

Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i riferimenti sui contributi statali per trasferire l'azienda all'estero e sulla CIG che drena risorse statali

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

La dirigenza FCA era presente al gran completo oggi a Balocco. Quindi c'era anche Altavilla....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
3 minuti fa, BrettSinclair scrive:

Mi sembra che richiami la fanaleria della Alfieri.... ?

 

Per me E' un'Alfieri un po' photoshoppata...

 

101311461-9d1e9f4a-a00f-47b4-b6ca-6b22e9

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Così come avevo pronosticato 4 anni fa su questo forum, le 400.000 sono matematicamente impossibili nei tempi di 4 anni. Ci vuole un secondo lustro per arrivare ad avere una sovrapposizione di modelli tale da sommare a 400k.

Oggi, proiettando i numeri di vendita dei due modelli Giulia e Stelvio (Non saranno precisi, ma la scala valori é quella) e simulando ottimisticamente un gant di produzione, nel 2022 potremmo realisticamente avere 200.000 vetture. 

Ho abbozzato in 2 minuti un gant, in rosso i modelli nuovi e in blu i restyling.

Le mie sono stime parametrate al feedback di vendita ad oggi e considerando il diverso posizionamento=prezzo più alto= meno numeri.

Ricordiamo che Mazda, ci sta mettendo qualche lustro per posizionarsi come Premium, lavorando con continuità.

IMG-20180601-WA0013.jpeg

Modificato da Hal9000

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Inviato
39 minuti fa, Cosimo scrive:

Questo post vince per acclamazione il premio

 

#LAGGENTE 2018 

 

Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i riferimenti sui contributi statali per trasferire l'azienda all'estero e sulla CIG che drena risorse statali

Però una verità di fondo c'è.

I 400000 pezzi sono irraggiungibili, la tecnologia elettrica tanto sbandierata è ancora da vedere i competitor sono già alla seconda generazione … e quando usciranno i prodotti fca elettrici puri e/o hybridi varie fasi saranno già rodati.

Aggiungiamo che il rischio di cannibalizzazione tra Maserati e ALfa sarà alto nel D suv  e nel E suv.

 

Su Fiat meglio non parlare, non c'è uno straccio di visibilità , solo la 500 sw , in pratica Fca rinnega le sue radici.

secondo me è chiara la manovra, tenere i premium "che fanno utili e immagine" e mollare a qualcuno fiat e tutto il carrozzone mainstream ,  dalla polonia alla serbia a pomigliano.

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
10 minuti fa, Hal9000 scrive:

Così come avevo pronosticato 4 anni fa su questo forum, le 400.000 sono matematicamente impossibili nei tempi di 4 anni. Ci vuole un secondo lustro per arrivare ad avere una sovrapposizione di modelli tale da sommare a 400k.

Oggi, proiettando i numeri di vendita dei due modelli Giulia e Stelvio (Non saranno precisi, ma la scala valori é quella) e simulando ottimisticamente un gant di produzione, nel 2022 potremmo realisticamente avere 200.000 vetture. 

Ho abbozzato in 2 minuti un gant, in rosso i modelli nuovi e in blu i restyling.

Le mie sono stime parametrate al feedback di vendita ad oggi e considerando il diverso posizionamento=prezzo più alto= meno numeri.

Ricordiamo che Mazda, ci sta mettendo qualche lustro per posizionarsi come Premium, lavorando con continuità.

 

E vero che può sembrare difficile ma in paesi come gli stati uniti il marchio sta guadagnando tanta visibilità.
Inoltre la nuova Giulietta e il piccolo SUV rischiano di vendere tanto se sono modelli riusciti


Quel che io speravo era un V6 depotenziato sui 300cv.


Per quanto riguarda Chrysler tante voci dicono che chiuderanno il marchio.... 
Io da anti-100% elettrico avrei preferito ricerce nel settore idrogeno ma insomma alla fine il piano è bello perchè riporta Alfa a quel che deve essere, un marchio premium.

C'e da preoccuparsi per Fiat (per non parlare della povera Lancia) che vogliono partire sul tutto elettrico. Per me patetico.
Insomma si vedrà... ma per Alfa secondo me il piano sarà attuato al 100% e quando lo sarà.... ci sarà da impazzire .
Onestamente, per me manca solo una sw e la 4c, l'ammiraglia onestamente non è più troppo di moda e capisco la loro scelta.

 

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato

Se ci saranno le nuove auto che hanno dichiarato, e sottolineo SE, non è così impossibile arrivare a 400.000, visto che le venderanno in buona parte in Cina, Usa e nuovi mercati emergenti.

Inviato

Non so perché, ma sono più fiducioso riguardo questo piano. Forse perché su Alfa hanno dichiarato modelli altamente fattibili (forse un po meno la 8c), idem per Maserati...Jeep ha quasi sempre rispettato i piani. Rimane l'incognita Fiat, Dodge e Chrysler, anche se dall'articolo di 4r sulle domande poste a Marchionne egli risponde che Avengers e Challenger sono in fase di lavorazione, probabilmente non utilizzando Giorgio ma l'attuale pianale. Per Fiat si deve ancora decidere dove produrre la Panda e si parla di Tipo come auto esclusivamente pensata in primis per la Turchia e poi per il resto d'Europa e quindi i costi di adeguamento alle normative europee in futuro potrebbero alzarsi di molto, 124 sono in pratica obbligati a produrla per l'accordo di Mazda e Chrysler ha molto successo con i mini van.

Placati

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.