Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Fiat has a serious problem and an internal competitor, that is Jeep. Because if we look at VW, we can see how it is expanding SUV range in bottom end of market, but Fiat cannot do it, since they have Jeep brand for it....

Sta cosa non l'ho mai capita, ma perché Fiat e Jeep non potrebbero fare entrambe dei suv? Sono marchi molto diversi per immagine, storia e filosofia di prodotto, perfino la rete vendita non è del tutto sovrapponibile. Ma poi perché FCA è l'unico gruppo in cui la concorrenza interna è un problema? VAG fa suv con tutti i marchi, e non mi pare si preoccupino della concorrenza tra Ateca, Karoq e Tiguan, tanto per fare un esempio; stessa cosa vale per PSA, Nissan-Renault e gli altri.

Magari sono io che non capisco niente, ma davvero mi pare improbabile che qualcuno possa dire "la Compass mi piace, ma non me la compro perché c'è il C-Suv Fiat" o viceversa.

6 ore fa, Varese84 scrive:

c è anche da dire che Fiat andava malissimo in India. Quest'anno ha perso anche l'89% e da gennaio a ottobre ha venduto circa 600 auto 

Grazie, con una gamma striminzita e non nuovissima, in un mercato dominato da uno/due marchi. Se guardi altri competitor, tipo Vw, non fanno numeri enormi, ma dal mercato non ci escono, perché le quote si conquistano con il tempo. Fiat invece distrugge la propria immagine con questo tira e molla. Non dico che dovrebbero avere una gamma completa e sviluppare modelli nuovi apposta, perché in quel mercato sarebbe uno spreco di soldi, ma almeno proporre quelli che sviluppi per gli altri paesi, così da consolidarti un po'; essendo modelli già pronti non dovrebbe essere difficilissimo rientrare in pareggio. Per fare un esempio, Argo e Panda, che come dimensioni e segmento sono perfetti per quel mercato, non li potevano mettere in vendita in India?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, GL91 scrive:

Sta cosa non l'ho mai capita, ma perché Fiat e Jeep non potrebbero fare entrambe dei suv? Sono marchi molto diversi per immagine, storia e filosofia di prodotto, perfino la rete vendita non è del tutto sovrapponibile. Ma poi perché FCA è l'unico gruppo in cui la concorrenza interna è un problema? VAG fa suv con tutti i marchi, e non mi pare si preoccupino della concorrenza tra Ateca, Karoq e Tiguan, tanto per fare un esempio; stessa cosa vale per PSA, Nissan-Renault e gli altri.

Magari sono io che non capisco niente, ma davvero mi pare improbabile che qualcuno possa dire "la Compass mi piace, ma non me la compro perché c'è il C-Suv Fiat" o viceversa.

 

 

condivido e aggiungo che ad es. 500X e Renegade convivono bene: più crossover la prima, più "fuoristrada" la seconda e due design completamente diversi, non si pestano affatto i piedi.

Inviato
  • Autore

In più hanno marchi veramente complementari (come lo dimostrano 5ooX e Renegade).

Inviato

Maserati prevede di vendere circa 35 mila auto quest’anno, e 40 mila il prossimo. Il ritorno alla soglia 50 mila è previsto per il 2020 col lancio di Alfieri, D-SUV e Ghibli MCA con ramp-up nel 2021

Inviato
55 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Maserati prevede di vendere circa 35 mila auto quest’anno, e 40 mila il prossimo. Il ritorno alla soglia 50 mila è previsto per il 2020 col lancio di Alfieri, D-SUV e Ghibli MCA con ramp-up nel 2021

Saranno annunciate il 29 novembre le nuove suv Alfa e Maserati?

Inviato
1 ora fa, GinaCostanza76 scrive:

Maserati prevede di vendere circa 35 mila auto quest’anno, e 40 mila il prossimo. Il ritorno alla soglia 50 mila è previsto per il 2020 col lancio di Alfieri, D-SUV e Ghibli MCA con ramp-up nel 2021

Quei 10k in più quindi da cosa sarebbero determinati? Da un miglioramento della rete vendita? 

Perche’ con l’eta media piu alta di un anno non capisco perché puntare ad un +20% annuo

Inviato

@GL91 è un dato di fatto. non ho espresso opinioni, ho solo riportato la sutuazione di Fiat in India.   

 

Modificato da Ospite

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.