Vai al contenuto
  • 0

Aiuto acquisto e confronto motori


Sinis

Domanda

Buongiorno, da ormai un po' di giorni mi vedo immerso nella difficile ricerca di un auto usata.

Dopo giorni di confronti tra i vari modelli di Opel Corsa, Hyundai, Volkswagen e Ford Fiesta ho optato per quest'ultima e mi sono subito trovato di fronte a varie tipologie di motore che ho provato a riassumere con:

  • 1.0 Ecoboost 100cv
  • 1.0 80cv
  • 1.2 82cv
  • 1.4 Benzina / GPL

(Ho escluso il Diesel vivendo a Torino, non voglio restare perennemente bloccato).

 

Ora, la prima possibilità essendo un turbo è indubbiamente migliore delle altre ma le differenze di costo sono molto marcate, dagli 8500 ai 10000 euro per la prima, mentre si trova anche sui 6000 euro circa per gli altri motori.

Le mie domande sono quindi due:

  1. Ho una guida molto tranquilla, cerco un auto affidabile che possa andare sia in città che autostrada serenamente ma senza superare limiti o spingerla troppo. Faccio circa 40km al giorno, lavorando poco fuori città. Varrebbe la pena secondo voi con queste premesse, spendere 3000/4000 euro in più per una Ecoboost Turbo o neanche ci farei caso?
  2. Escludendo la prima scelta, qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra gli altri tre motori e cosa scegliereste qualora doveste fare una scelta obbligata su un usato?

 

Grazie mille in anticipo per qualunque consiglio a riguardo e qualora doveste avere altre tipologie di auto da consigliare su questa tipologia sono aperto a consigli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
30 minuti fa, Sinis dice:

Da questo punto di vista ammetto di non essere esperto, per verificabili si intende avere la documentazione di tutte le varie revisioni con i km segnati o parliamo di altro?

 

 

Vademecum (sarebbe da mettere come disclaimer ad ogni post di ricerca usato)

 

1. L'auto deve avere il libretto tagliandi con I timbri, data, chilometraggio degli interventi di manutenzione programmata (almeno finchè è in garanzia, quindi 2/3 anni...) Con questo, si chiama l'officina della Casa madre e si fa un controllo incrociato dai loro terminali (di solito gratis) dando targa e n° telaio del veicolo da acquistare (entrambi su carta di circolazione). 

 

2. Controllo interni/esterni, cristalli se originali o meno (di solito primo indice per verificare se l'auto sia incidentata o meno)

 

3. In mancanza dei requisiti al punto 1 ma il punto 2 è soddisfacente e l'auto sembra l'occasione della vita (io guarderei altro comunque, ma vabbè...) puoi giocarti l'ultima carta. Dalla carta di circolazione recuperi nome e indirizzo dell'intestatario precedente e provi a contattarlo via pagine bianche o Facebook: se sarà gentile, ti dirà della sua ex auto e come l'ha trattata, ovvio che vale anche la prima impressione che ti avrà fatto.

 

Detto questo, cercare auto con questi requisiti diventa stressante, lo so, in 3 casi ci ho impiegato almeno 15 gg di giri di visite a concessionari, dopo ore e ore passate a spulciare subito e autoscout su 100 km di raggio.

Perchè solo il 5-10 % delle auto in vendita rispettano questi requisiti imho sacrosanti. E, non a caso, si fanno pagare pure bene.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusa ma hai detto di avere una punto evo quindi un'auto del 2010/2012 massimo perchè vuoi cambiarla con un'auto con la stessa età o addirittura più vecchia e per di più a benzina? Tra le due non avrei dubbi a scegliere quella del 2013,almeno hai un'auto più nuova con più cavalli e a gpl. In ogni caso controlla bene i km,un gpl con 5 anni e 41000 km è sospetto,controlla il primo intestatario,se è un privato una percorrenza simile ci potrebbe stare ma per sicurezza cercherei di contattarlo per chiedere info sull'auto,inoltre come ti hanno già suggerito chiedi il libretto con i tagliandi eseguiti se non c'è e l'auto ti sembra buona vai in ford e con il numero di telaio chiedi gli interventi che sono stati fatti in rete ufficiale. Se hai un meccanico di fiducia fagli controllare e provare l'auto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La sto cambiando perchè purtroppo ho avuto a inizio Gennaio un incidente stradale in cui ho totalmente demolito l'auto.

L'assicurazione mi ha dato il valore del veicolo essendo dalla ragione e pertanto al momento sto valutando le mie scelte.

Restando su auto usate da 5000/6000 euro non ci metterei quasi soldi in più di tasca mia e userei solo il rimborso, tuttavia non avendo esperienza su auto benzina o GPL sono molto dubbioso e ho paura di restarne deluso rispetto alla Punto Evo Diesel.

 

In ogni caso proverò a chiedere allora informazioni sulla GPL e quantomeno una garanzia usato di 12 mesi.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 minuti fa, Sinis dice:

L'assicurazione mi ha dato il valore del veicolo essendo dalla ragione e pertanto al momento sto valutando le mie scelte.

 

Spero che, oltre al valore dell'auto, ti abbia anche riconosciuto le spese di demolizione e le spese del passaggio di proprietà di un auto dello stesso valore, altrimenti ti conviene sentire da un avvocato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si si mi hanno dato tutto, ma il valore attuale della Punto Evo non è poi così alto, quindi fai conto che tra tutto sono usciti fuori 5100 + 500 euro per la voltura e io non ho praticamente speso nulla per demolirla, ci hanno pensato loro.

 

Ora cercherò ancora per qualche giorno qualora dovessi riuscire a trovare una Ecoboost 100cv non oltre i 9000 euro, altrimenti andrò sulla GPL 1.4 a questo punto.

 

Grazie per i vostri consigli!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

aggiungo all'utilissimo vademecum che oggi , partendo dalla targa, è possibile risalire al kmtraggio registrato all'ultima revisione dell'autoveicolo.

A volte il valore non è riportato, od a volte è già "taroccato" ( in revisione si limitano a riportarlo, non a controllarlo ) ma è un dato se esistente , che può essere utile .

 

inoltre : qualsiasi commerciante di auto se il veicolo non è in conto vendita da privato è tenuto per legge a darti una garanzia di almeno 12 mesi sulle parti non soggette a normale usura .

se non viene fornita o viene minimizzata la cosa , io desisterei .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Giusto come update della questione, sono andato ieri a visionare il veicolo GPL.

Il concessionario ha scritto versione Business sull'annuncio, non so se sia realmente quella o l'abbiano solo ipotizzata non avendo i cerchi in lega.

L'auto è del 05/2013 con 41540km e cercando online la targa vedo che la revisione è valida fino al 31/08/2019 ed è stata fatta il 10/08/2017 sede in cui sono stati segnati 37102km.

Purtroppo ho visto che l'unico modo per risalire al proprietario è tramite siti a pagamento e ho paura che finirei per ricavare solo il proprietario attuale (il concessionario/rivenditore) e non l'ex privato.

L'auto a vista è perfetta sia esternamente che all'interno, non sembra quasi usurata. Seguendo i vostri consigli ho notato però che tutti i finestrini presentano il logo Ford tranne quello lato guidatore che probabilmente è stato cambiato, ma non hanno saputo dirmi nulla a riguardo.

Purtroppo non ho avuto modo di guardare ne la carta di circolazione ne il libretto dei tagliandi.

Va detto in positivo che viene data compresa nel prezzo la garanzia 12 mesi.

Il prezzo è 7550euro e sarei tentato di andare oggi a bloccarla, salvo che una volta li mi mostri i documenti da voi menzionati.

 

Una cosa che mi ha un po' fatto pensare è stata la sua affermazione di dover pagare, firmare contratto e voltura e poi ricevere l'auto solo ad uno o due giorni di distanza, dicendo che era la loro procedura normale, qualcuno di voi sa se è realmente un qualcosa che molti rivenditori praticano?

 

Grazie in anticipo per tutti i consigli.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
19 minuti fa, Sinis dice:

Giusto come update della questione, sono andato ieri a visionare il veicolo GPL.

Il concessionario ha scritto versione Business sull'annuncio, non so se sia realmente quella o l'abbiano solo ipotizzata non avendo i cerchi in lega.

L'auto è del 05/2013 con 41540km e cercando online la targa vedo che la revisione è valida fino al 31/08/2019 ed è stata fatta il 10/08/2017 sede in cui sono stati segnati 37102km.

Purtroppo ho visto che l'unico modo per risalire al proprietario è tramite siti a pagamento e ho paura che finirei per ricavare solo il proprietario attuale (il concessionario/rivenditore) e non l'ex privato.

L'auto a vista è perfetta sia esternamente che all'interno, non sembra quasi usurata. Seguendo i vostri consigli ho notato però che tutti i finestrini presentano il logo Ford tranne quello lato guidatore che probabilmente è stato cambiato, ma non hanno saputo dirmi nulla a riguardo.

Purtroppo non ho avuto modo di guardare ne la carta di circolazione ne il libretto dei tagliandi.

Va detto in positivo che viene data compresa nel prezzo la garanzia 12 mesi.

Il prezzo è 7550euro e sarei tentato di andare oggi a bloccarla, salvo che una volta li mi mostri i documenti da voi menzionati.

 

Una cosa che mi ha un po' fatto pensare è stata la sua affermazione di dover pagare, firmare contratto e voltura e poi ricevere l'auto solo ad uno o due giorni di distanza, dicendo che era la loro procedura normale, qualcuno di voi sa se è realmente un qualcosa che molti rivenditori praticano?

 

Grazie in anticipo per tutti i consigli.

Potrebbe essere una Plus, che poi è uguale alla Businnes (dedicata alle aziende).

Il dato della revisione è confortante, ora dovresti, prima di bloccarla, visionare il libretto dei tagliandi (almeno due devono essere fatti in Ford) ed esigere che venga consegnata con il tagliando completo fatto (freni compresi, nel caso ce ne sia bisogno).

Il prezzo è comprensivo di passaggio di proprietà?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No il passaggio di proprietà è a parte, ma tanto non lo pagherò io ma la mia assicurazione.

Provo a chiedere il libretto dei tagliandi anche se per esperienza so che non tutti lo conservano e a quel che avevo capito lui era andato a farlo a 15000km e poi basta.

Posso vedere sul libretto se c'è qualche timbro di uso e manutenzione.

So che cercando ancora per un po' e allargando la ricerca di 100/150km magari potrei anche trovarne di simili a qualche centinaia di euro in meno, ma alla fine sono da due mesi ormai senza auto e devo dire che il veicolo mi piace molto, anche per il colore particolare (arancione).

Oggi passerò e prima di bloccarla cercherò di farmi mostrare tutto ciò che ha in suo possesso di ufficiale.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sì, prima di bloccare fatti mostrare libretto a cronologia tagliandi.
Inoltre una visura pra da 9€ la farei comunque, giusto per accettarmi che la macchina sia libera da gravami e ipoteche (fermo amministrativo).
Come anagrafica ti darà quella del concessionario intestatario

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.