Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto di famiglia, comincio a guardarmi in giro

Featured Replies

Inviato

Credo che 700 km ce la faccia a percorrerli, Talisman. Non tantissimi, ma non lo vedo un dramma.

Sarà che ero abituato a fare 40k km annui con l'autonomia del gpl...?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 48
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Annunciaziò, annunciaziò ? Dopo mesi e mesi di valutazioni, di preventivi fatti fare anche a km di distanza da casa alla ricerca del miglior prezzo, dopo innamoramenti temporanei e passeggeri per

  • Sulla Talisman dovrebbe arrivare il 2.0dCi al posto del 1.6    Prendere un Insignia in questo momento è un po' come come comprare un Talbot Tagora nel 1980, non credo che sia un grande inve

  • Talisman la escluderei. Sospensioni posteriore non indipendenti. Se ti trovi bene con l'officina Opel, Insignia e via. Tanto tra 5 anni avrà 200.000km e qualsiasi roba sarà poco più che il f

Inviato
14 ore fa, eccezziunale dice:

Sulla comodità di Talisman non ho dubbi nemmeno io, sono titubante sui motori(se mettessero il 2.0 come paventato sarebbe un'altra cosa) e sull'autonomia, vista la scelta a mio modo di vedere incomprensibile(data anche la tipologia di auto) di metterci un serbatoio di soli 47l nella 4Control.

 

 

Ho provato ora a configurarla, la GTLine parte da 37500, + 700 di vernice(l'unica a 0€ é marrone ? ) + 2500 euro di pacchetto con around view, blind spot, sedili ventilati ecc ecc si arriva a 40700. Immagino molto virtuali comunque.

Certo é che un 1.7 da 141 cv per una macchina del genere mi sembra un pò pochino(e menomale che la chiamano GTLine). Sia chiaro, non faccio le gare ma non voglio un'auto troppo seduta, voglio poter fare un sorpasso in modo rapido, se dovesse capitare. 

Diciamo che vorrei decidere entro fine anno in modo da sfruttare l'ondata delle km0 che verranno immatricolate per stare dentro gli stock e per non perdere un altro anno di (s)valutazione della mia attuale auto...

 

 

Capisco, concordo che seppur solo di listino parliamo comunque si cifre alte per il tipo di veicolo (quel pacchetto optional qui in UK è di serie e si trovano usati freschi a cifre molto ragionevoli). 

 

Altra vettura da tenere in considerazione sarebbe la V60 anche se credo che Volvo picchierà abbastanza forte come listini. 

Inviato
14 ore fa, eccezziunale dice:

Sulla comodità di Talisman non ho dubbi nemmeno io, sono titubante sui motori(se mettessero il 2.0 come paventato sarebbe un'altra cosa) e sull'autonomia, vista la scelta a mio modo di vedere incomprensibile(data anche la tipologia di auto) di metterci un serbatoio di soli 47l nella 4Control.

 

 

Ho provato ora a configurarla, la GTLine parte da 37500, + 700 di vernice(l'unica a 0€ é marrone ? ) + 2500 euro di pacchetto con around view, blind spot, sedili ventilati ecc ecc si arriva a 40700. Immagino molto virtuali comunque.

Certo é che un 1.7 da 141 cv per una macchina del genere mi sembra un pò pochino(e menomale che la chiamano GTLine). Sia chiaro, non faccio le gare ma non voglio un'auto troppo seduta, voglio poter fare un sorpasso in modo rapido, se dovesse capitare. 

Diciamo che vorrei decidere entro fine anno in modo da sfruttare l'ondata delle km0 che verranno immatricolate per stare dentro gli stock e per non perdere un altro anno di (s)valutazione della mia attuale auto...

 

 

Capisco, concordo che seppur solo di listino parliamo comunque si cifre alte per il tipo di veicolo (quel pacchetto optional qui in UK è di serie e si trovano usati freschi a cifre molto ragionevoli). 

 

Altra vettura da tenere in considerazione sarebbe la V60 anche se credo che Volvo picchierà abbastanza forte come listini. 

Inviato
14 ore fa, eccezziunale dice:

Sulla comodità di Talisman non ho dubbi nemmeno io, sono titubante sui motori(se mettessero il 2.0 come paventato sarebbe un'altra cosa) e sull'autonomia, vista la scelta a mio modo di vedere incomprensibile(data anche la tipologia di auto) di metterci un serbatoio di soli 47l nella 4Control.

 

 

Ho provato ora a configurarla, la GTLine parte da 37500, + 700 di vernice(l'unica a 0€ é marrone ? ) + 2500 euro di pacchetto con around view, blind spot, sedili ventilati ecc ecc si arriva a 40700. Immagino molto virtuali comunque.

Certo é che un 1.7 da 141 cv per una macchina del genere mi sembra un pò pochino(e menomale che la chiamano GTLine). Sia chiaro, non faccio le gare ma non voglio un'auto troppo seduta, voglio poter fare un sorpasso in modo rapido, se dovesse capitare. 

Diciamo che vorrei decidere entro fine anno in modo da sfruttare l'ondata delle km0 che verranno immatricolate per stare dentro gli stock e per non perdere un altro anno di (s)valutazione della mia attuale auto...

 

 

Capisco, concordo che seppur solo di listino parliamo comunque si cifre alte per il tipo di veicolo (quel pacchetto optional qui in UK è di serie e si trovano usati freschi a cifre molto ragionevoli). 

 

Altra vettura da tenere in considerazione sarebbe la V60 anche se credo che Volvo picchierà abbastanza forte come listini. 

Inviato

Ti sei trovato bene con Astra J (ho avuto anch'io per 5 anni una come la tua e non posso che parlarne bene), la sua erede naturale è l'Insignia.

 

Rispetto alle Opel di qualche anno fa, sono tornate più seriose e meno appariscenti degli ultimissimi anni. Di Insginia ne sento parlare abbastanza bene, facile trovarne una km0, magari con un bel 2.0 Cdti 170Cv. Darei una chance alla versione berlina, dato che comunque ha un bel portellone.

 

Ma l'auto più bella, secondo me, che potresti comprare è la Skoda Superb, sia in versione berlina che SW. Probabilmente è una delle linee più sobrie ed eleganti che ha realizzato VAG negli ultimi anni, in più, ha spazio, comfort, qualità da vendere. Più orientata a privilegiare il comfort, si guida ugualmente bene, ma con un appiglio meno sportivieggiante dell'Insginia.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

In generale, vista la tua esigenza di stare sotto i 30k, non sarebbe meglio puntare a delle C sw? Costano meno, consumano meno e sono più maneggevoli.

Sicuro che ti serva tutto lo spazio di una passat o insignia?

 

Io punterei a megane sw, octavia, leon ST, 308 sw.

Per le ferie, cassa da morto sul tetto

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
14 ore fa, poliziottesco dice:

Capisco, concordo che seppur solo di listino parliamo comunque si cifre alte per il tipo di veicolo (quel pacchetto optional qui in UK è di serie e si trovano usati freschi a cifre molto ragionevoli). 

 

Altra vettura da tenere in considerazione sarebbe la V60 anche se credo che Volvo picchierà abbastanza forte come listini. 

Volvo sarebbe la primissima scelta in assoluto ma al 99,99% sarà fuori budget ?

 

9 ore fa, Gianlu96 dice:

Ti sei trovato bene con Astra J (ho avuto anch'io per 5 anni una come la tua e non posso che parlarne bene), la sua erede naturale è l'Insignia.

 

Rispetto alle Opel di qualche anno fa, sono tornate più seriose e meno appariscenti degli ultimissimi anni. Di Insginia ne sento parlare abbastanza bene, facile trovarne una km0, magari con un bel 2.0 Cdti 170Cv. Darei una chance alla versione berlina, dato che comunque ha un bel portellone.

 

Ma l'auto più bella, secondo me, che potresti comprare è la Skoda Superb, sia in versione berlina che SW. Probabilmente è una delle linee più sobrie ed eleganti che ha realizzato VAG negli ultimi anni, in più, ha spazio, comfort, qualità da vendere. Più orientata a privilegiare il comfort, si guida ugualmente bene, ma con un appiglio meno sportivieggiante dell'Insginia.

Insignia sarebbe la scelta più "razionale" e "naturale". Senza considerare che essendo la più recente del lotto di candidate lo considero un punto a suo favore. Ed effettivamente anche la berlina si difende bene, al contrario (secondo me) delle altre. 

Superb mi sa davvero di auto comodissima ed ammetto che mi stuzzica non poco! 

 

6 ore fa, Fabione90 dice:

In generale, vista la tua esigenza di stare sotto i 30k, non sarebbe meglio puntare a delle C sw? Costano meno, consumano meno e sono più maneggevoli.

Sicuro che ti serva tutto lo spazio di una passat o insignia?

 

Io punterei a megane sw, octavia, leon ST, 308 sw.

Per le ferie, cassa da morto sul tetto

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

Sai cosa, il mio ragionamento è "Se allo stesso prezzo di una C nuova(io Astra la pagai 28k nel 2011, ordinandola con 3 mesi di attesa) posso comprare una D a km 0, allora faccio il salto di categoria". Considerando che per me si tratterebbe di uno strumento di lavoro, why not? ?

Sulle candidate da te proposte, 308 l'avevo già citata come unica seg. C che considererei, ecco potrei aggiungere anche Octavia(ma farei il possibile per evitare le casse da morto sul tetto ?) .

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
17 minuti fa, eccezziunale dice:

Volvo sarebbe la primissima scelta in assoluto ma al 99,99% sarà fuori budget ?

 

Insignia sarebbe la scelta più "razionale" e "naturale". Senza considerare che essendo la più recente del lotto di candidate lo considero un punto a suo favore. Ed effettivamente anche la berlina si difende bene, al contrario (secondo me) delle altre. 

Superb mi sa davvero di auto comodissima ed ammetto che mi stuzzica non poco! 

 

Sai cosa, il mio ragionamento è "Se allo stesso prezzo di una C nuova(io Astra la pagai 28k nel 2011, ordinandola con 3 mesi di attesa) posso comprare una D a km 0, allora faccio il salto di categoria". Considerando che per me si tratterebbe di uno strumento di lavoro, why not? ?

Sulle candidate da te proposte, 308 l'avevo già citata come unica seg. C che considererei, ecco potrei aggiungere anche Octavia(ma farei il possibile per evitare le casse da morto sul tetto ?) .

 

Il mio "spacciatore" Opel di fiducia, ha disponibile KM0, una 2.0 CDTI 170CV SW, cambio manuale, Innovation con sed. in pelle, intellilux, navi, ricarica wireless, cruise adattativo a 29.4k €.

 

Berlina KM0, una 1.6 CDTI Innovation cambio automatico, stessa dotazione della SW, con in più head un display e sedili AGR in pelle con funzione massaggio. Richiesta 28.6 K €.

Sempre berlina ma usata (8.000km, capirai), una decisamente più esotica, con OPC Line, cerchi 20, interni pelle color tabacco, praticamente tutto ciò che si può attingere dalla lista optional, con un bel 2.0 CDTI 170Cv e cambio manuale. 29.9 k €. 

 

secondo me, non credo ci sia di meglio come rapporto qualità - prezzo. Al prezzo di un C-Suv, si compra un macchinone di 5metri, con annessi benefici (e svantaggi in fase di parcheggio).

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
17 minuti fa, eccezziunale dice:

Volvo sarebbe la primissima scelta in assoluto ma al 99,99% sarà fuori budget ?

 

Insignia sarebbe la scelta più "razionale" e "naturale". Senza considerare che essendo la più recente del lotto di candidate lo considero un punto a suo favore. Ed effettivamente anche la berlina si difende bene, al contrario (secondo me) delle altre. 

Superb mi sa davvero di auto comodissima ed ammetto che mi stuzzica non poco! 

 

Sai cosa, il mio ragionamento è "Se allo stesso prezzo di una C nuova(io Astra la pagai 28k nel 2011, ordinandola con 3 mesi di attesa) posso comprare una D a km 0, allora faccio il salto di categoria". Considerando che per me si tratterebbe di uno strumento di lavoro, why not? ?

Sulle candidate da te proposte, 308 l'avevo già citata come unica seg. C che considererei, ecco potrei aggiungere anche Octavia(ma farei il possibile per evitare le casse da morto sul tetto ?) .

 

Il mio "spacciatore" Opel di fiducia, ha disponibile KM0, una 2.0 CDTI 170CV SW, cambio manuale, Innovation con sed. in pelle, intellilux, navi, ricarica wireless, cruise adattativo a 29.4k €.

 

Berlina KM0, una 1.6 CDTI Innovation cambio automatico, stessa dotazione della SW, con in più head un display e sedili AGR in pelle con funzione massaggio. Richiesta 28.6 K €.

Sempre berlina ma usata (8.000km, capirai), una decisamente più esotica, con OPC Line, cerchi 20, interni pelle color tabacco, praticamente tutto ciò che si può attingere dalla lista optional, con un bel 2.0 CDTI 170Cv e cambio manuale. 29.9 k €. 

 

secondo me, non credo ci sia di meglio come rapporto qualità - prezzo. Al prezzo di un C-Suv, si compra un macchinone di 5metri, con annessi benefici (e svantaggi in fase di parcheggio).

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Gianlu96 dice:

 

Il mio "spacciatore" Opel di fiducia, ha disponibile KM0, una 2.0 CDTI 170CV SW, cambio manuale, Innovation con sed. in pelle, intellilux, navi, ricarica wireless, cruise adattativo a 29.4k €.

 

Berlina KM0, una 1.6 CDTI Innovation cambio automatico, stessa dotazione della SW, con in più head un display e sedili AGR in pelle con funzione massaggio. Richiesta 28.6 K €.

Sempre berlina ma usata (8.000km, capirai), una decisamente più esotica, con OPC Line, cerchi 20, interni pelle color tabacco, praticamente tutto ciò che si può attingere dalla lista optional, con un bel 2.0 CDTI 170Cv e cambio manuale. 29.9 k €. 

 

secondo me, non credo ci sia di meglio come rapporto qualità - prezzo. Al prezzo di un C-Suv, si compra un macchinone di 5metri, con annessi benefici (e svantaggi in fase di parcheggio).

Scandagliando Autoscout ho trovato un concessionario Opel della provincia di Varese che ha occasioni simili su Insignia. È proprio il ragionamento che faccio io! Problemi di parcheggio più che prevedibili, quando sarà avrò finalmente il motivo per riordinare e ottimizzare la scaffalatura del garage ? per quando sono in giro sono invece relativamente tranquillo.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.