Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seg.A-B, auto nuova, gpl,metano o benzina?

Featured Replies

Inviato
On 7 dicembre 2018 at 01:13, Ryousuke scrive:

 

Mazda 2 : I difetti più importanti sono il tamburo al posteriore

              

Considera il fatto che:

1- durante una frenata il carico si sposta in avanti alleggerendo il posteriore, la "forza frenante" in questo caso la compie principalmente il freno anteriore.

E' più importante avere nel 95% delle situazioni buoni freni anteriori e discreti posteriori rispetto ad avere sufficienti freni sui 2 assi.

2- su macchine come quelle che prendi in considerazione tu, con trazione e motore anteriore, a maggior ragione si evidenziano le ripartizioni di carico quando freni

3- in linea di principio, ma non dipende solo da questo, a parità di differenza di velocità da X km/h a 0 km/h, i freni di una macchina più leggera compiono meno lavoro per frenare l'auto rispetto ad una più pesante, poiche la potenza frenante per fermare un auto é direttamente proporzionale alla massa da frenare, su auto leggere <1000 kg, a meno di non avere un dimensionamento ridicolo dei freni riesci ad avere delle buone frenate.

 

Per farti un esempio, Clio 3gen. RS Gordini, vetturetta sicuramente sportiveggiante credo che avesse addirittura un doppio disco all' anteriore e tamburi al posteriore.

Modificato da Lawrence11

Inviato
Considera il fatto che:
1- durante una frenata il carico si sposta in avanti alleggerendo il posteriore, la "forza frenante" in questo caso la compie principalmente il freno anteriore.
E' più importante avere nel 95% delle situazioni buoni freni anteriori e discreti posteriori rispetto ad avere sufficienti freni sui 2 assi.
2- su macchine come quelle che prendi in considerazione tu, con trazione e motore anteriore, a maggior ragione si evidenziano le ripartizioni di carico quando freni
3- in linea di principio, ma non dipende solo da questo, a parità di differenza di velocità da X km/h a 0 km/h, i freni di una macchina più leggera compiono meno lavoro per frenare l'auto rispetto ad una più pesante, poiche la potenza frenante per fermare un auto é direttamente proporzionale alla massa da frenare, su auto leggere  
Per farti un esempio, Clio 3gen. RS Gordini, vetturetta sicuramente sportiveggiante credo che avesse addirittura un doppio disco all' anteriore e tamburi al posteriore.
Non scherziamo sulla Rs Gordini...4 dischi molto ben dimensionati.

☏ SM-J510FN ☏

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Lawrence11 scrive:

Considera il fatto che:

1- durante una frenata il carico si sposta in avanti alleggerendo il posteriore, la "forza frenante" in questo caso la compie principalmente il freno anteriore.

E' più importante avere nel 95% delle situazioni buoni freni anteriori e discreti posteriori rispetto ad avere sufficienti freni sui 2 assi.

2- su macchine come quelle che prendi in considerazione tu, con trazione e motore anteriore, a maggior ragione si evidenziano le ripartizioni di carico quando freni

3- in linea di principio, ma non dipende solo da questo, a parità di differenza di velocità da X km/h a 0 km/h, i freni di una macchina più leggera compiono meno lavoro per frenare l'auto rispetto ad una più pesante, poiche la potenza frenante per fermare un auto é direttamente proporzionale alla massa da frenare, su auto leggere <1000 kg, a meno di non avere un dimensionamento ridicolo dei freni riesci ad avere delle buone frenate.

 

Per farti un esempio, Clio 3gen. RS Gordini, vetturetta sicuramente sportiveggiante credo che avesse addirittura un doppio disco all' anteriore e tamburi al posteriore.

Ok, tralasciando la manutenzione del tamburo che è poco onerosa rispetto ai dischi, mi stupisco che non abbiano neanche un kit da montare dopo, potevano ben inserire un kit di potenziamento (mazdaspeed) che comprendeva dischi maggiorati, ecu per il modello (boost da 115 a 135), scarico e aspirazione. Diventava un utilitaria ben più divertente da guidare , comunque è meglio non andare troppo O.T. 

 

Alla fine ieri non ho potuto andare dal concessionario, causa problemi in famiglia, che sono sorti all'ultimo. 

A breve andremo a firmare ste benedette carte e vi farò sapere.

N.b: La clio rs e generalmente i modelli sportivi anche oggigiorno (vedi anche swift sport) montano su tutte 4 le ruote dei bei freni a disco. Comunque penso che il difetto, se si puo chiamare cosi, è dovuto al contenimento dei costi di produzione, però se metterò le mani sulla Mazda al primo cambio dischi faccio un bel upgrade almeno all'anteriore.

Inviato
7 ore fa, mito105ma scrive:

Non scherziamo sulla Rs Gordini...4 dischi molto ben dimensionati.

☏ SM-J510FN ☏
 

Faccio mea culpa...eppure ero strasicuro che ci fosse qualche anno fa un modello sportivo A/B con freni al tamburo posteriori

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.