Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

valvola termostatica tubi freddi ventola a manetta

Featured Replies

Inviato

ciao, ho cercato un pò in giro ma non ho trovato casi similari al mio problema..

HO preso da 3 giorni una Peugeot 208 1.2 benzina + gpl, dal salone a casa tutto bene, al giorno dopo andando a lavoro noto che la ventola attacca a manetta dopo una decina di km, sembra di avere un sifone.

Nessuna perdita,di alcun tipo, il liquido refrigerante è li e non perde non bolle, 0

La sera allarmata corro dal mio meccanico di fiducia, la alza sul ponte e apparentemente non ci sono cose anomali, nota solo che i tubi sono freddi li riesce a tenere in mano (non è normale).

Mi consiglia di portarla al rivenditore e andrò domani, ma vorrei capire se vi sovviene qualcosa perchè non ho trovato discussioni dove si parli specificatamente di questi sintomi.

Al mattino a motore freddo l'auto dopo un km arriva a 90 di temperatura(Anomalo credo è inverno), nessun uso di aria condizionata, al massimo aria calda a 1 velocità con ricircolo interno.

Dopo 8 o 10  km circa, attacca la ventola se apro il cofano è tutto freddo, anche troppo direi. 

Mio padre dice che è la valvola termostatica, anche un mio amico che ha avuto un problema con un furgone di lavoro con stessi sintomi, avrei piacere di avere qualche vostro parere.

Intanto Grazie

Lorena

Inviato
14 minuti fa, shanon2013 scrive:

Mio padre dice che è la valvola termostatica, anche un mio amico che ha avuto un problema con un furgone di lavoro con stessi sintomi, avrei piacere di avere qualche vostro parere.

Intanto Grazie

Lorena

Tuo padre ha ragione, usa l'auto il meno possibile dato che potresti far danni.  Fatti fare una perizia scritta da un meccanico perché ti hanno palesemente venduto un'auto con un difetto da 50 euro che potrebbe creare danni per migliaia di euro e/o addirittura invalidare la stessa auto.

Io pretenderei di far venire il carroattrezzi direttamente dal salone che te l'ha venduto e pretendere la riparazione del danno a spese loro!

Inviato
  • Autore

il meccanico ha detto che posso portarla e girare 

perchè non c'è ebollizione o un reale surriscaldamento, domani 10 la portiamo la, e sempre questa officina dove mi servo da anni ha detto eventualmente di fermarmi se va su rosso ma l'auto resta costante di temperatura.

Ps l'auto è in garanzia la sistemano loro

comunque grazie

Modificato da shanon2013

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Nico87 scrive:

Potrebbe esserci il radiatore ostruito o bolle d'aria nel circuito.

ma se fosse cosi i tubi non dovrebbero essere roventi perchè non passa liquido?

Inviato
13 minuti fa, shanon2013 scrive:

ma se fosse cosi i tubi non dovrebbero essere roventi perchè non passa liquido? 


I tubi diventano roventi perchè dentro ci passa il liquido rovente. Se dentro non ci passa nulla, rimangono freddi.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Nico87 scrive:


I tubi diventano roventi perchè dentro ci passa il liquido rovente. Se dentro non ci passa nulla, rimangono freddi.

questo smonta quanto detto dal mio meccanico di fiducia, mi ha detto che se fosse stato tutto caldo e il motore fosse stato in ebollizione la temperatura non sarebbe rimasta alta ma costante e questo sarebbe stato un problema più serio di quello attuale.

Comunque spero domani di sapere .

Inviato

A parte che la temperatura letta dal quadro, è una lettura filtrata. Per sapere la temperatura reale, occorre collegare lo strumento.

Comunque i tubi restano freddi quando l'acqua non circola. E in particolare l'accensione della ventola viene comandata in base alla temperatura letta sulla testata.
Chiaro che se poi non circola, l'acqua raffreddata dalla ventola nel radiatore, non arriva alla testata e quella rimane accesa all'infinito. Comunque un po circola, altrimenti avresti già cotto tutto.

Adesso è freddo, quindi quando vai il radiatore si raffredda molto e la valvola termostatica chiude, altrimenti calerebbe la temperatura. Ma per fare una prova, è sufficiente che lasci l'auto al minimo 15/20 min. Se i tubi non sono tutti caldi (acqua a circolazione completa) o va su la temperatura, c'è un ostruzione da qualche parte.

Inviato
  • Autore
On 9/12/2018 at 17:51, Nico87 scrive:

A parte che la temperatura letta dal quadro, è una lettura filtrata. Per sapere la temperatura reale, occorre collegare lo strumento.

Comunque i tubi restano freddi quando l'acqua non circola. E in particolare l'accensione della ventola viene comandata in base alla temperatura letta sulla testata.
Chiaro che se poi non circola, l'acqua raffreddata dalla ventola nel radiatore, non arriva alla testata e quella rimane accesa all'infinito. Comunque un po circola, altrimenti avresti già cotto tutto.

Adesso è freddo, quindi quando vai il radiatore si raffredda molto e la valvola termostatica chiude, altrimenti calerebbe la temperatura. Ma per fare una prova, è sufficiente che lasci l'auto al minimo 15/20 min. Se i tubi non sono tutti caldi (acqua a circolazione completa) o va su la temperatura, c'è un ostruzione da qualche parte.

secondo me anche è cosi, li continuano a dire che è normale che la temperatura come dite "filtrata" vada su rapido e stia fissa a 90 per la nuova concezione di auto moderne e devo approfondire la cosa, perchè mi sa di strano, e questa estate fondo tutto?. Avevo appuntamento lunedi prossimo per questione ventola, ma oggi è andata a farsi friggere anche a lettura della benzina mi da mezzo pieno quando il serbatoio è pieno, quindi ho chiamato e ho detto domani ritorno vi lascio l'auto e me la date quando avete sistemato, se non lo fate entro questa settimana o mi date i soldi indietro o mi date un altra auto, è un auto usata ma ha 3 anni, ho venduto una 206 tuning di 13 anni con nessun difetto solo perchè euro 3, ragazzi mi viene da piangere per il calvario nel quale sono finita.
Ps Nico87 l'auto resta costante a 90 da quadro anche in moto, mi fa strano che dopo 1 km raggiunga subito lo status 90. Non so fare come voi prove fisiche, arrivo fin a un certo punto.. Una cosa è certa i tubi restano freddi e la temperatura a 90 fissa. E quando spero mi diranno "ragazza vieni è ok ora" io la porto dritta in Peugeot per una diagnostica.

Modificato da shanon2013

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.