Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

quoto tonyx, FA FEDE IL RAPPORTO KW/t!!! lo puoi trovare sul libretto di circolazione nella parte dove sono riportate le misure della gomme.

Quoto chi ti dice di acquistare un'auto da battaglia per un anno almeno che non te ne interessi molto dell'auto.

 

Osservate con quanta previdenza, la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione, perchè fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. La vita umana non è altro che un gioco della follia. IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE...

  • Risposte 23
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ti conviene prendere un usato da battaglia da tenere un anno spendendoci il minimo indispensabile, poi scaduto il vincolo sulla potenza, ti prendi un'auto seria.

  • Quoto anche io per l'usato da 1500 euro da tenere un anno, anche perché nel 2019 arriveranno importanti novità: La nuova generazione di Clio, corsa, 208 che saranno modelli completamente nuovi. La co

Immagini Pubblicate

Inviato

Comprati una punto da 1500€: quando la vai a rivendere 12 mesi dopo, sempre 1500€ recuperi. O al massimo perdi un paio di centoni.

Dopodiché ti scegli la tua bella polo 1.0 tsi 116cv, la fiesta ecoboost 100cv che non hanno nulla a che vedere con quel mosciume di 1.4 90cv montato sulla corsa.

Se poi vuoi spendere meno, il 1.0 tsi è montato anche su Ibiza e Fabia.

Poi nel 2019 arriveranno la nuova generazione di 208, clio e corsa

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

... penso che continuerò a prendere la metro :D

 

se poi nel 2019 escono le nuove generazioni meglio aspettare per non fare cavolate oggi

22 ore fa, tonyx scrive:

no attento...

 

95cv è il limite massimo ma a patto che non si superino 75cv(55kw)/tonnellata

 

cioè se un auto ha 95cv va bene ma solo a patto che superi i 1250kg circa sul libretto

 

se ha 80cv ma sul libretto pesa 950kg non va bene per capirci

 

nel caso della Polo 1.0 95 cv com'è la situazione per il rapporto kw/t?

dovessimo parlare solo di potenza 95 cv sono 70 kw

Modificato da Mirk055

Inviato

Io ti consiglio una Yaris 1.0 16v. Con meno di 2000 euro la compri, fa 20 km/l se guidata decentemente, è affidabilissima ed in più è un assegno circolare qualora vorrai disfartene. La nostra Yaris ha su 335.000km e fila via come nuova, consuma 1 kg di olio ogni 10.000km in quanto c'è da cambiare la guarnizione coperchio punterìe. In 16 anni solo tagliandi con olio e filtri e 3 cinghie servizi. Ti dico solo che se scalassi i km a 135.000 nessuno si accorgerebbe dei 200.000km in più.

 

20160222_110714.jpg

Inviato
  • Autore
On 22/12/2018 at 10:59, tonyx scrive:

è fuori...

 

l' unica vw tsi guidabile per i neopatentati è la golf da 86cv

altrimenti i 1.0 mpi da 65-70cv

Ciao ma neanche la polo 1.0 EVO da 80cv?

 

al concessionario mi hanno detto di sì, ho pure un test drive da fare il 27 dicembre..

 

angelo grazie del consiglio ma dopo svariate considerazioni con i miei si è deciso di prenderla nuova

 

Ps buon natale a tutti

Inviato
  • Autore
15 ore fa, tonyx scrive:

si ci rientra

MA è un motore inutile... perché è ugualmente smorto alla versione da 65cv, perché il motore è identico, semplicemente quello da 65 ha la potenza tagliata elettronicamente ad alti giri, questo fa si che fino a tipo 4 mila giri vadano assolutamente uguale, in pratica paghi 800€ in più al acquisto per qualcosa che nel uso normale va uguale

e comunque salvo uso 100% urbano è un motore sottodimensionato, perché la polo è tra le segmento B più grandi e pesanti, considera che la polo da 65cv pesa 250kg in più della suzuki swift da 90cv, puoi ben immaginare il divario di prestazioni, cioè ben 5 secondi reali sullo 0-100

 

ripeto, aspetta 1 anno e prendi un auto decente, perché altrimenti sarai costretto a prendere motori inadatti che poi o terrai anni con disappunto o rivenderai subito perdendoci soldi 

ciao guarda qui

da 10:57, fa vedere quanto ci mette l'auto ad arrivare da 0 a quasi 200km/h

il motore 1000 75 cv, dalla polo di cui parliamo noi con 5 cavalli in più stesso motore non posso aspettarmi prestazioni similari o superiori a questa ?

secondo te non sono buone prestazioni?

 

Modificato da Mirk055

Inviato
  • Autore
15 ore fa, tonyx scrive:

non farti abbindolare da quei video...

 

io guardo ai dati reali e i dati reali rilevati dalla prova 4 ruote dicono che la polo 1.0 65cv ha impiegato 16 secondi per lo 0-100 (davvero tanti fidati) e la velocità massima è 173 (ok apprezzabile vista la potenza ma di fatto inutile nel atto pratico, perché 1 non è una velocità legale, 2 perché il tempo necessario per raggiungerla è lungo)

 

poi ti ricordo che la velocità indicata sul 99.9% dei modelli è superiore a quella dichiarata e in alcuni casi nemmeno di poco, quei 194 indicati ti assicuro che sono meno di 184 reali e poi davvero non hai notato che al minuto 13:02 c' è scritto downhill?

infatti se noti anche nei secondi precedenti l' accelerazione è stata nettamente più veloce che nello spezzone di video prima che era stato fatto sul piano, nello spezzone prima l' auto è salita molto molto lentamente fino a 179 indicati (circa 170 reali) e il video è stato tagliato li perché ha raggiunto la velocità massima raggiungibile sul piano.

poi ha mostrato la parte in cui è in discesa (infatti ha aggiunto la didascalia downhill)

 

 

la mia auto ha registrato uno 0-100 di 12.1 (contro i 16 della polo 65cv e i 15 della versione da 75-80cv), parlo di dati gps non indicati sul tachimetro, beh ti assicuro che non è affatto un auto scattante, cioè è giusto l' indispensabile quindi chiamare buone prestazioni un auto dal rapporto peso-potenza decisamente più sfavorevole mi sembra un assurdità derivata dalla tua inesperienza e dalla cattiva interpretazione di questo video

 

e se non mi credi, prenota pure un test drive del tuo "bolide" ? e poi dimmi quanto lo trovi scattante... sempre ovviamente che ne abbiano uno disponibile e non si vergognino a farlo provare visto che ha prestazioni indecenti per il costo e la tipologia di auto in questione, l' unico motore adatto alla polo è il 1.0 tsi

ma poi che cambia tra 1.0 evo ed 1.0 tsi? non sono entrambi benzina?

 

purtroppo io ho guidato 2-3 volte la Tipo 120cv perchè mio padre non si fida quando avevo il foglio rosa, per il resto ho fatto molte guide con la panda 69cv dell'autoscuola quindi non ho metri di paragone per regolarmi quindi qualsiasi cosa più potente della panda mi sembra tanta roba, eppure con il pandino arrivavo a 90 agilmente in extraurbano

 

po comunque se vuoi darmi un parere qui sempre stesso utente ha messo video della polo 2018 sempre 1.0 75cv, 14:38 inizia il test velocità

 

Modificato da Mirk055

Inviato

Cambia che uno è aspirato, e l’altro è turbocompresso.

Dalla notte al giorno.

Per farla semplice, il secondo è come se fosse un motore di cilindrata nettamente più grande.

 

Più che l’accelerazione da video, dove falsa tuttto, è che la Polo non è una macchina leggera. Con poco motore e rapporti al cambio lunghi ti trovi a dovere tirare sempre le marce, con conseguenti consumi.

 

eri partito da una Corsa 1.4, che forse è meglio. Quei 400cm3 di differenza aiutano ad avere una macchina che si muove in maniera più disinvolta.

 

p.s. Ma che senso ha fare un test di velocità in discesa? :disp2:

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

....

 

p.s. Ma che senso ha fare un test di velocità in discesa? :disp2:

 

a vantarsi dell' impresa, io con la Micra 1.4 del 2001 raggiunsi i 202 di tachimetro, 20 in più che in piano :D

 

Inviato
  • Autore
18 ore fa, TonyH scrive:

Cambia che uno è aspirato, e l’altro è turbocompresso.

Dalla notte al giorno.

Per farla semplice, il secondo è come se fosse un motore di cilindrata nettamente più grande.

 

Più che l’accelerazione da video, dove falsa tuttto, è che la Polo non è una macchina leggera. Con poco motore e rapporti al cambio lunghi ti trovi a dovere tirare sempre le marce, con conseguenti consumi.

 

eri partito da una Corsa 1.4, che forse è meglio. Quei 400cm3 di differenza aiutano ad avere una macchina che si muove in maniera più disinvolta.

 

p.s. Ma che senso ha fare un test di velocità in discesa? :disp2:

ma perchè la Corsa ho sentito che nel 2019 esce la nuova versione quindi mi sembra brutto comprare oggi quello che tra pochi mesi sarà considerata un'auto vecchia.

io devo tenermela 7/10 anni, posso spendere fino a 18k..

con la corsa risparmio di sicuro qualcosa ma ho la perplessità sopra citata, mi rimane la polo visto che la punto purtroppo è morta e sepolta.

togliendo peugeot 208 e clio che scarto a prescindere, cosa mi rimane da scegliere?

poi l'ho provata la polo 80cv mi ci sono trovato bene per quanto può valere una prima impressione, ma anche con la corsa provata mi ci sono trovato ancora meglio.

 

sarà che vedo molte polo in giro quindi sono più propenso a quest'auto.. penso se cell'hanno "tutti" si vede che va da dio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.