Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

direi Megane.

auto comoda, confortevole, adatta a tutti i percorsi.

non vedo motivi validi per riprendere una Golf.

  • Risposte 92
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando ci si spara al volante 75K km/anno, sopratutto se in autostrada, non e' una questione psicologica, e' una questione di aiuto fisico e mentale. L' importante e' non abusarne e non credere che fa

  • Secondo me, se sei abituato ad una Golf ben messa in strada, e vista la premessa che guidi abbastanza all'arrembaggio, penso che con i Suv potresti avere spiacevoli sorprese. Io dico Focus, o banalmen

Immagini Pubblicate

Inviato

Io fossi in te non sceglierei nessuna delle due. 

Con Renault ho avuto una esperienza disastrosa con la Espace, chiuso anticipatamente il noleggio dalla disperazione. 

La Golf, un po' perché sarebbe la seconda ma più scarsa di motore,  un po' perché io detesto tutto ciò che è VAG, non la valuterei a prescindere. 

Non hai niente altro in lista?

Ma da voi fermo restando il budget non danno libertà di scelta?

Alcune aziende hanno una car policy assurda va detto....

Io 6 anni fa ho cambiato lavoro anche per questo motivo,  non era l'unico ma uno di quelli che hanno pesato nella scelta 

Inviato
19 ore fa, Godwyn scrive:

...A livello di motore cosa ne pensate tra i due? 

 

Come motore sono abbastanza equivalenti, se la Golf ha cambio a 5 marce ha una spaziatura eccessiva che la rende meno piacevole in collina o montagna a pieno carico.

 

Per il resto la Megane sporter è più spaziosa, essendo una wagon, mentre la golf è più pratica e meglio rifinita.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

il 1.6 VAG diesel come motore è abbastanza inferiore al 1.5 Renault . Per contro su Megane il 1.5 è un po' al pelo come prestazioni.

Non dimenticare che la Golf sarebbe quella vecchia, cioè la 7 , con la 8 che esce a Marzo .

Rischi di trovarti per le mani un'auto della passata generazione ancora prima di averla in mano :lol:

su VAG eviterei il famigerato coambio DSG a frizioni a secco ( quello del 1.6 ) che ha dato un sacco di problemi, e che anche nel migliore dei casi prevede la sostituzione delle frizioni dopo kmtraggi bassi ( se guardi nei forum specializzati trovi km da 35k a 70k ) . Verifica però che Golf non abbia il francamente inaccettabile nel 2019 cambio manuale a 5 marce .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
42 minuti fa, stev66 scrive:

il 1.6 VAG diesel come motore è abbastanza inferiore al 1.5 Renault ....

 

Su questo punto la mia opinione è diversa, sul resto concordo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
6 minuti fa, bik scrive:

 

Su questo punto la mia opinione è diversa, sul resto concordo.

 

Ovviamente mia esperienza personale.

Auto con il motore VAG guidate recentemente:

VW Golf VII DSG

Skoda Rapid DSG

Skoda rapid manuale

Auto con il 1.5 Renault guidate.

Renault Clio hatch

Renault Clio SW

Renault Megane hatch ed SW ( generazione precedente )

Renault Kadjar DSG

Nissan Micra

Nissan Qashqai.

 

il 1.5 Renault l'ho travato più elastico e gradevole e con più schiena del 1.6 diesel ( oltre a consumare in media meno ) , in difficoltà solo su QQ e Kadjar .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
11 ore fa, valllone scrive:

Io fossi in te non sceglierei nessuna delle due. 

Con Renault ho avuto una esperienza disastrosa con la Espace, chiuso anticipatamente il noleggio dalla disperazione. 

La Golf, un po' perché sarebbe la seconda ma più scarsa di motore,  un po' perché io detesto tutto ciò che è VAG, non la valuterei a prescindere. 

Non hai niente altro in lista?

Ma da voi fermo restando il budget non danno libertà di scelta?

Alcune aziende hanno una car policy assurda va detto....

Io 6 anni fa ho cambiato lavoro anche per questo motivo,  non era l'unico ma uno di quelli che hanno pesato nella scelta 

 

Al momento potrei prendere 500X o 3008 ma solo in versione Business (no GT Line). Altrimenti Octavia Wagon e Leon (ma non mi piacciono) e Giulietta (ma è senza ADAS). Sto provando ancora con Focus (1.5 120 CV) e nuova Corolla (1.8 122 CV), ma non sono certo che rientrino. 

Sono d'accordo con te sulla policy purtroppo, soprattutto quando fino a due mesi fa prendevi Kodiaq 4x4, Golf 2.0, 3008 GT Line, Giulietta da 175 CV...

Ma tant'è che in questo momento devo fare la scelta, poi in futuro chissà ;) 

 

9 ore fa, stev66 scrive:

Non dimenticare che la Golf sarebbe quella vecchia, cioè la 7 , con la 8 che esce a Marzo .

Rischi di trovarti per le mani un'auto della passata generazione ancora prima di averla in mano :lol:

Verifica però che Golf non abbia il francamente inaccettabile nel 2019 cambio manuale a 5 marce .

 

 

Esatto, il run out è uno dei motivi per i quali la Golf non mi convince appieno. Cambio automatico però DSG, sono sicuro ;) 

 

8 ore fa, stev66 scrive:

il 1.5 Renault l'ho travato più elastico e gradevole e con più schiena del 1.6 diesel ( oltre a consumare in media meno ) , in difficoltà solo su QQ e Kadjar .

 

Con più elastico e schiena intendi maggiore ripresa e accelerazione rispetto a Golf? Io la Golf 1.6 con cambio manuale a 5 marce l'ho guidata per due anni (prima di questa 2.0 avevo un'altra Golf!) e non mi trovavo malissimo: solo la spaziatura delle marce dava poca soddisfazione alle alte velocità in autostrada e obbligava a scalare, ma la risposta era discreta. Molto rumorosa, quello si, si viaggiava sempre a giri superiori ai 3000. 

Modificato da Godwyn

Inviato
On 15/2/2019 at 09:56, Godwyn scrive:

RENAULT MEGANE SPORTER (o BERLINA) 1.5 115 CV INTENS EDC

 

ATTENZIONE Proposta dell'azienda:

 

TOYOTA COROLLA 1.8 122 CV Hybrid Business, che ne pensate? 

 

Io ti consiglierei di andare a vedere queste due. 

 

Se puoi prova l'ibrida, li scoprirai o di odiarla o di amarla. 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi, 

 

lunedì finalmente faccio l'ordine. Sono rimaste in gara solo Golf e Megane per questioni di estetica e di allestimenti:

 

Volkswagen Golf 1.6 115 CV Executive con LED Pack (Fari FULL LED anteriori e posteriori, indicatori di direzione dinamici e regolazione dinamica della profondità dei fari), Keyless System (apertura e avviamento senza chiave), Retrocamera, Radio DAB e Safety Pack (regolazione abbaglianti, rilevatore di corsia, Lane Assist, Blind Spot Plus con assistente uscita parcheggio , Traffic Jam Assist e Emergency Assist). In aggiunta vorrei fargli mettere i cerchi da 18’’ Jurva. 

 

Renault Megane Sporter 1.5 110 CV Intens con Bose Pack (Bose Sound System + Radio DAB + Volante in pelle Nappa + Head Up Display). Optional quasi identici rispetto a Golf, le uniche differenze sono la mancanza dal Blind Spot e la presenza del sistema audio Bose che la Golf non ha. Inoltre ha i cerchi da 17’’, anziché da 18’’ (ma ci sta, è un’auto più votata al comfort essendo wagon e non voglio metterli). 

 

Renault Megane Berlina 1.5 110 CV Intens con Bose Pack (Bose Sound System + Radio DAB + Volante in pelle Nappa + Head Up Display). Stessi optional della wagon con la differenza che la quotazione, essendo più bassa della wagon, lascia spazio a qualche aggiunta. Io vorrei mettere: cerchi da 18’’ (la berlina è più sportiva) e Pack Easy Park (Parcheggio automatico + Blind Spot). Così sarebbe identica in tutto e per tutto alla Golf come optional.

 

Oggi vado a rivederle tutte un'ultima volta e decido...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.