Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto si spende in più per una sportiva?

Featured Replies

Inviato
Secondo me il valore della macchina non deve essere in relazione al reddito, ma alla capacità di risparmio.

La differenza la fa lo stile di vita e le necessità familiari: quadagnare 2000 euro da single con la casa di proprietà è (molto) meglio di 3000 con famiglia a carico e mutuo.

Le prospettive poi fanno la differenza: hai in previsione acquisti importanti nei prossimi anni? Casa, matrimonio, spese varie...?

 

Senza cifre è impossibile fare i conti, ma direi che se al momento stai mettendo da parte una buona parte del tuo reddito (>30%), se la potresti pagare in contanti (usando non più del 30% dei tuoi risparmi), e non hai cambiamenti in programma, io al posto tuo farei la pazzia (comprare una macchina del genere in Italia lo è [emoji53]).

 

Finanziamenti/NLT e simili hanno senso per ragioni finanziare, se pensi che il rendimento dei risparmi che useresti (azioni, fondi...) è superiore al costo del finanziamento.

Se devi fare dilazioni di pagamento perchè i soldi non ce li hai, allora non ne vale la pena secondo me.

 

 

 

 

 

 

 

 

☏ iPad ☏

Si sostanzialmente è un concetto simile a quello che scrivevo io, cioè che non si può partire da quanto gaudagno/quanto ho nel conto, semmai dal bilancio entrate/uscite, liquidità attuale e prospettive di guadagno e spesa future.

 

Le NLT possono essere interassanti nell'ottica di cambiare spesso l'auto, anche perché oramai vendere un usato sta diventando un'impresa se non un bagno di sangue. Da un punto di vista finanziario, ad eccezione delle flotte e dei rappresentanti di commercio, sono pessimi investimenti e non mi pare esistano in atto prodotti finanziari che rendano come i tassi che applicano

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 27
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Di solito la regola di guadagnare in un anno al netto delle tasse lo stesso valore dell’auto nuova , difficilmente sbaglia.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    E si vede. Scarsa manutenzione , girano incidentate , pneumatici o finiti o cinesi.  

  • Le ultime auto che ho acquistato apparte la yaris le ho prese quasi tutte con  finanziamento e l'unica che proprio mi ha fatto passare la voglia era proprio la classe A,dando indietro un altra auto av

Inviato

Soldi buttati, macchina "sportiva"? Se vai spesso in pista si può capire, ma per girare al massimo a 130 km/h che senso ha?

Inviato
beh, considerando che il valore medio di un auto nuova venduta in italia è 21 mila euro direi che ben pochi rispettino questa "regola" ...

 

io l' ho rispettata (circa) ma per caso [emoji23]

 

però è pieno di auto da 30-35 mila euro prese nuove ma a rate che finiscono in mano a chi di reddito netto annuo è compreso tra i 15 e 20

E si vede.

Scarsa manutenzione , girano incidentate , pneumatici o finiti o cinesi.

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
beh, considerando che il valore medio di un auto nuova venduta in italia è 21 mila euro direi che ben pochi rispettino questa "regola" ...
 
io l' ho rispettata (circa) ma per caso [emoji23]
 
però è pieno di auto da 30-35 mila euro prese nuove ma a rate che finiscono in mano a chi di reddito netto annuo è compreso tra i 15 e 20
Infatti, qua parliamo di "saggezza" e oculatezza.
Che poi le persone facciano il passo più lungo della gamba per l'acquisto di alcuni beni, è un fatto risaputo

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Le ultime auto che ho acquistato apparte la yaris le ho prese quasi tutte con  finanziamento e l'unica che proprio mi ha fatto passare la voglia era proprio la classe A,dando indietro un altra auto avevo finanziato solo 2 anni con una rata anche bassa,però era la spesa annuale che faceva la differenza,1200 euro di benzina,280 di bollo,590 di assicurazione,tagliandi tra i 280 e i quasi 600euro fatti esclusivamente dalla mercedes annualmente,treno di gomme estive 490 e invernali 380 euro.

Poi io cerco di non avere mai nessun altro finanziamento in casa apparte il mutuo e quindi riesco a mettere da parte sempre qualcosa,conosco gente che finanzia ogni cosa,dal cellulare alla lavatrice alle vacanze,a fronte di piccole rate ti va via tutto lo stipendio e non te ne accorgi.

Per non parlare se hai un figlio che fa l'asilo nido,li sono dolori forti.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore
5 ore fa, TonyH scrive:

NLT bollo superbollo e assicurazione te li fa pagare eccome. A meno di non ricorrere alla furbata dell’esterovestizione del NLT (ma anche no).

Io cambierei anche titolo al topic, che più che la sportiva, è il “macchinone” che mi sembra si stia cercando.

 

Se invece, si vuole qualcosa di veloce, appagante e sfruttabile....ci sono tutte le proposte di C sportive. Golf GTI, Octavia RS, Focus ST, bmw 125i e Mini JCW.

Che tagliano drasticamente i costi sia di acquisto che di mantenimento rispetto alle citate.

 

Il noleggio a lungo termine ti fa pagare il bollo ed il superbollo, ma sono tutti racchiusi nell'unica rata mensile che devi pagare, compresa anche l'assicurazione e la manutenzione dei veicolo.

 

Prendiamo come esempio questo sito.

 

https://www.gocar.it/

 

In questo sito è possibile noleggiare per trentasei mesi, ad esempio, l'alfa Romeo Giulia QV alla modica cifra di 1460 euro, IVA esclusa. In questa rata mensile è compreso tutto, a fine anno non vado mica a sborsare i 3800 euro di solo superbollo che la QV richiede.

 

Comunque sono disposto a valutare qualsiasi tipologia di macchina, non dev'essere per forza una Mercedes o una Porsche, anzi. Ho virato per l'AMG perché ha uno dei quattro cilindri più potenti attualmente (CLA 45) ed anche un sound magnifico.

2 ore fa, gate scrive:

Entro solo per chiederti se c'è un motivo particolare che prediligi la mercedes amg? Se è più importante il marchio che c'è sul cofano o preferisci la sportività vera e propria, ossia la massimizzazione dell'esperienza di guida?

Se nel primo caso non mi esprimo, invece nel secondo caso ti consiglio di provare le diverse auto prima di prenderne una e, dato le tue preferenze (5 posti, automatico, coupé o berlina) non c'è un'auto più migliore che possa essere, sempre nell'ottica della vera esperienza di guida, è Alfa Romeo Giulia Veloce. Prenderla da nuovo o attraverso noleggio, ci sono troppi variabili, devi valutare attraverso il tuo contesto finanziario/famigliare.

Un saluto

 

Assolutamente, tengo d'occhio il settore AMG e devo dire che non c'è male. Il marchio sul cofano non mi fa molta differenza, altrimenti avrei virato su una Maserati o una Porsche. La Giulia Veloce l'ho già provata, rapporto qualità / prezzo micidiale. Unica pecca; noleggiandola non posso fare interventi sugli scarichi. Una macchina di quello spessore sarebbe dovuta uscire con degli scarichi migliori, secondo me.

2 ore fa, Arauto scrive:

Soldi buttati, macchina "sportiva"? Se vai spesso in pista si può capire, ma per girare al massimo a 130 km/h che senso ha?

 

Non stiamo mica parlando di una Lamborghini Huracan, è una AMG da 381 cavalli. Non mi sembra chissà che macchina da Formula Uno.

Inviato
8 ore fa, Pringlesito scrive:

Unica pecca; noleggiandola non posso fare interventi sugli scarichi. Una macchina di quello spessore sarebbe dovuta uscire con degli scarichi migliori, secondo me.

 

Ma quindi non sarai mica quel presunto titolare di azienda agricola nel salernitano che ogni tanto torna alla carica con nuovi thread (e due account diversi) nei quali gira e volta, volta e gira, chiede sempre la stessa cosa? 

 

Che, come diceva l'indimenticabile Pasquale Laricchia, concorrente di un vecchio GF, "Maestro, che musica?" "Sempre la stessa!"

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io tutti quelli che conosco che possono permettersi qualcosa, li vedo che vanno e comprano.

Tutti gli altri, ai quali mi ascrivo peraltro senza patemi particolari, vorrebbero ma non possono.

[emoji1]




☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.