Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

vabbè stev66 sei un grande! :)

La tabella è troppo precisa e utile!

Quindi la Baleno è comunque una buona scelta menomale... devo solo stare attento a camminare ogni tanto a benzina.

Chiedo solo per ulteriore conoscenza: la Fiat Tipo GPL (del 2018 con 19.000 km a 11.000 ) può essere interessante? Nasce col GPL di fabbrica?

  • Risposte 49
  • Visite 40.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se il GPL è della Casa, può essere che sia montato in qualche centro Suzuki Italia e poi mandato al concessionario, e non montato del concessionario finale. Per sicurezza io mi affiderei al conce

  • In effetti, l'unica alternativa è la Hybrid, ma costa di più . La percentuale dovrebbe essere indicata dal libretto di uso e manutenzione, ma la regola spannometrica dice un pieno a benzina ogni

  • Con le giuste accortezze, non ci dovrebbe essere problema, in quanto oggi la meccanica è dimensionata per arrivare a 250.000 km senza interventi . Ma devi essere conscio che sta guidando un'auto

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, nucarote scrive:

Se ha 120Cv si altrimenti è una after-market. 

Ho appena chiesto è una aftermarket, quindi meglio la Baleno nuova.

Inviato
  • Autore

Diciamo che cerco un'auto che abbia bassi costi d'esercizio e un buon rapporto qualità prezzo...

Avevo considerato anche la Dacia Sandero, ma pur montando un impianto GPL della casa madre non so quanto sia meglio della Baleno...

Forse una buona alternativa può essere la Hyundai i 20 gpl?

Modificato da Nico-74

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, stev66 scrive:

Baleno è molto più accessoriata, il motore 1.2 Suzuki è un doppia iniezione .

per contro linea sconcertante e plastiche dimesse .

 

A me le linee della Baleno piacciono... ma credo di essere abbastanza in minoranza su questo aspetto :)

E la Hyundai i 20 gpl può essere meglio?

Inviato

Entro a gamba tesa.

Premettendo che ho una discreta esperienza d'uso a gpl (2 impianti aftermarket fatti installare su auto usate di 5 e 6 anni: una comprata usata con impianto della casa) km totali a gpl 200.000 in quasi 7 anni.

 

-gli additivi non servono a nulla.

-se l'impianto è ben fatto si può fare a meno di camminare a benzina (basta il tragitto alle accensioni e quello, obtorto collo, di quando fai male i conti e resti a secco di gas)

- se il motore è tendenzialmente meno adatto, è fondamentale che l'impianto sia ben fatto.

- un impianto installato e settato male darà problemi anche sul motore più resistente a trasformazioni (generalmente quelli Fiat)

 

Detto questo, come noti è di fondamentale importanza che l'impianto sia installato da chi ne capisce davvero.

E nel tuo caso mi sembra di capire che non conosceresti l'installatore, nè sapresti sceglierne uno di fama affidabile a patto che potessi. Inoltre il budget limitato, ovviamente, non aiuta.

Allora, in questi casi, la cosa più importante è puntare sull'affidabilità massima in rapporto ai costi (che della Garanzia, a tempo, se hai un problema grave te la fai fritta:  e in caso di gpl montato male su motore "difficile" se il problema sarà grave, potrà essere anche non risolvibile definitivamente, nel senso che potrà periodicamente ripresentarsi) E quindi, che si fa?

 

Io farei cosi:

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-clio-dci-8v-75cv-start-stop-5-porte-energy-zen-diesel-grigio-559aae60-3783-4111-a591-f4df6d27b7fa?cldtidx=16

 

 

Auto da 22 km/l reali, anche meno se guidata con attenzione, affidabile, svalutata il giusto. Pure carina, ma si resta nella soggettività.

Se proprio la vuoi km 0 metti in preventino un millino in più.

 

 

Conti della serva. (Basandomi spannomatricamente il calcolo confrontandolo con la mia Mito che fa i 14,5 a benzina e gli 11,5 a gpl)

Parlando di stesso motore, con il GPL hai un risparmio ipotetico alla pompa di circa il 50% a parità chilometrica (se cammini il più possibile a gpl)

 

Ora ragioniamo su 20mila km annui con Baleno a benzina/gpl e Clio diesel

 

Baleno 1.2 fa ipotetici 18 km/l; a gpl saranno 15 km/l.
1.111 litri x 1.60 € fa € 1777,77 di spesa di benzina all'anno.
1.333 litri x 0.65 € fa € 866,66 di spesa di gpl all'anno (ai quali aggiungere mediamente due pieni di benzina)

 

Clio 1.5 75 cv fa ipotetici 22 km/l.
909 litri x 1.45 € fa € 1318,18 di spesa di gasolio all'anno.

 

Per 300 € annui di aggravio rispetto al gpl, la terrei in seria considerazione.

 

 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

stai confrontando una diesel usata con una GPL nuova. A quel punto se uno fa pochi km e non vuole rogne di manutenzione o di blocchi, si prende una Baleno a benzina e basta, che senza GPL costerà anche meno. Quel poco di più che spende di benzina lo recupererà con un motore che molto probabilmente non darà noie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.