Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

@SolidSnake

Dall'articolo si evince solo chiaramente la debolezza dei management franco nipponici e il tentativo dl'influenza dei rispettivi stati. Poi è chiaro che i vincenti e bravi e belli sono gli Italo americani. Vedremo quanto manico avrà JE con questi personaggi. 

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

I believe that Italian Government is willing to pay for a 7.5% stake in a new company. But from whom will they aquire it?

Inviato

From automotive news today:

 

PARIS -- Fiat Chrysler Automobiles is discussing a Renault special dividend and stronger job guarantees in a bid to persuade the French government to back its proposed merger between the automakers, sources close to the discussions said.

The improved offer, if formalized and accepted, would also see the combined company's operations headquartered in France and the French state granted a seat on its board, two people with knowledge of the matter told Reuters on Sunday.

Inviato
6 minuti fa, 4200blu scrive:

From automotive news today:

 

PARIS -- Fiat Chrysler Automobiles is discussing a Renault special dividend and stronger job guarantees in a bid to persuade the French government to back its proposed merger between the automakers, sources close to the discussions said.

The improved offer, if formalized and accepted, would also see the combined company's operations headquartered in France and the French state granted a seat on its board, two people with knowledge of the matter told Reuters on Sunday.

mah gia' senza di cio' la proposta è troppo favorevole ai francesi che hanno una societa' che fattura e vale meno..cosi non ha senso

Inviato
32 minuti fa, 4200blu scrive:

From automotive news today:

 

PARIS -- Fiat Chrysler Automobiles is discussing a Renault special dividend and stronger job guarantees in a bid to persuade the French government to back its proposed merger between the automakers, sources close to the discussions said.

The improved offer, if formalized and accepted, would also see the combined company's operations headquartered in France and the French state granted a seat on its board, two people with knowledge of the matter told Reuters on Sunday.

Per carità di Dio. Sinceramente  preferirei vedere fca chiusa piuttosto che uno scenario del genere (non che cambierebbe molto per gli stabilimenti italiani in questo caso)

Inviato

Non dimentichiamo però che sono tutti contorni per il piatto forte: il passaggio di controllo della nuova società ad EXOR.

Accettato questo da parte di Renault/Stato francese ( che non dimentichiamo, non ha quasi nessun'altra alternativa, se non la nazionalizzazione completa , non attuabile perché farebbe saltare la UE ) , tutto il resto è negoziabile accettabile.

E' un po' come l'onore delle armi dopo la resa .   :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, The Krieg scrive:

Per carità di Dio. Sinceramente  preferirei vedere fca chiusa piuttosto che uno scenario del genere (non che cambierebbe molto per gli stabilimenti italiani in questo caso)

In effetti tranne Melfi e Atessa il resto degli stabilimenti sta in cassa un giorno si e l’altro pure ma i problemi dell’italia secondo selfini sono i migranti quindi ma “c ce ne fott” degli stabilimenti italiani

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
8 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo però che sono tutti contorni per il piatto forte: il passaggio di controllo della nuova società ad EXOR.

Accettato questo da parte di Renault/Stato francese ( che non dimentichiamo, non ha quasi nessun'altra alternativa, se non la nazionalizzazione completa , non attuabile perché farebbe saltare la UE ) , tutto il resto è negoziabile accettabile.

E' un po' come l'onore delle armi dopo la resa .   :)

 

 

Beh oddio, sinceramente che la sede operativa possa essere in Francia lo troverei molto irritante e per me inconcepibile.

 

Stessa cosa successa con luxottica ed essilor. Ripeto i Francesi si sono presi di tutto in Italia, giusto settimana scorsa lactalis ha preso anche l’azienda più importante del Parmigiano Reggiano... Quando poi la posizione di forza è più favorevole agli italiani si deve scendere a 1000 compromessi e porsi a 90 per ottenere qualcosa.

Nonostante sia estremamente contrario di principio all’ingresso dello stato a quel punto spererei in un acquisto sul flottante di Cassa depositi e prestiti e che mettessero qualche veto (come ad esempio sede operativa in Francia.

 

Sti qui sempre a parlare di campioni europei importanti per il futuro dell’europa, poi nei fatti questi campioni o hanno sede da loro o niente da fare... In questi termini mi girerebbero troppo... Persino i tedeschi sono meno irritanti di sti qui

Inviato
1 minuto fa, Davialfa scrive:

 

Beh oddio, sinceramente che la sede operativa possa essere in Francia lo troverei molto irritante e per me inconcepibile.

 

Stessa cosa successa con luxottica ed essilor. Ripeto i Francesi si sono presi di tutto in Italia, giusto settimana scorsa lactalis ha preso anche l’azienda più importante del Parmigiano Reggiano... Quando poi la posizione di forza è più favorevole agli italiani si deve scendere a 1000 compromessi e porsi a 90 per ottenere qualcosa.

Nonostante sia estremamente contrario di principio all’ingresso dello stato a quel punto spererei in un acquisto sul flottante di Cassa depositi e prestiti e che mettessero qualche veto (come ad esempio sede operativa in Francia.

 

Sti qui sempre a parlare di campioni europei importanti per il futuro dell’europa, poi nei fatti questi campioni o hanno sede da loro o niente da fare... In questi termini mi girerebbero troppo... Persino i tedeschi sono meno irritanti di sti qui

 

Infatti in Luxottica appena i francesi si sono allargati hanno preso una bacchettata sulle mani, e sono tornati a più miti consigli.

N.B. i franzosi si allargano solo quando sono più grandi ed hanno ovviamente vita facile col tessuto industriale italiano fatto di aziende da piccolissime a piccole. E lì la potenza di fuoco conta.

Ma a parità di peso hanno quasi sempre perso.

Ripeto : esattamente come Del Vecchio, JE non è un fesso. E firmerà solo se gli accordi gli daranno quello che vuole.  Sennò farà l'accordo con qualcun altro, lasciando Renault ad affrontare da sola la guerra con Nissan ed il posizionamento mondiale. Battaglie che quasi sicuramente Renault perderebbe, e dovrebbe invocare l'intervento statale , un prezzo politicamente troppo alto da pagare anche per la Francia ( sarebbe la fine dell'UE , magari non formalmente ma praticamente ).

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 minuti fa, Davialfa scrive:

i Francesi si sono presi di tutto in Italia, giusto settimana scorsa lactalis ha preso anche l’azienda più importante del Parmigiano Reggiano

 

su 'sta cosa s'è fatto un baccano ridicolo, dato che la Castelli era di proprietà straniera già da parecchi anni e Lactalis ha semplicemente "preso il posto" di una finanziaria inglese. nessuna pezzo di italianità svenduto al nemico, quindi.

(e se è finita in mani straniere è per il semplice motivo che il vecchio proprietario s'era trovato sommerso di debiti e senza un piano industriale decente per uscirne).

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.