Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

i motori 1.2 dell'Astra uscente sono i Peugeot?
Perchè se lo sono io li ho guidati su Peugeot 2008 (modello precdente) e 308 (modello uscente) e non ho praticamente notato differenze. Semmai la differenza la potrebbe fare la rapportatura del cambio. Sulla 308 110CV il 6 marce manuale è rapportato lunghetto.

  • Risposte 46
  • Visite 29.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • FulviaConcept
    FulviaConcept

    ...........ti fisso, ti fisso, ti fisso..............e alla fine forse ho capito a cosa somigli.....

  • Controllato. È tutto made in Opel/GM. Non c'è niente di PSA...ancora

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Li usano in Cina e Brasile sia GM che SAIC infatti sono frutto di un progetto comune tra i due costruttori Sono usati da tutte le GM e SAIC (Maxus, Roewe, MG oltre a Buick E Chevrolet)

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, v13 scrive:

i motori 1.2 dell'Astra uscente sono i Peugeot?
Perchè se lo sono io li ho guidati su Peugeot 2008 (modello precdente) e 308 (modello uscente) e non ho praticamente notato differenze. Semmai la differenza la potrebbe fare la rapportatura del cambio. Sulla 308 110CV il 6 marce manuale è rapportato lunghetto.

Sono tutti GM

Inviato
1 hour ago, KimKardashian said:

Sono tutti GM

 

infatti, mi pareva, essendo l'Astra uscente progetto GM pre-acquisizione, ma per un attimo ho avuto un dubbio vedendo le stesse potenze.

Inviato

Come trovate il bagagliaio di Astra berlina? @Beckervdo Vedendolo dal vivo mi sembra un po' meno capiente della media del segmento.

Sono un po' dubbioso sulla possibile scelta tra Astra berlina benzina allestimento business elegance (scelta di testa e in realtà unica soluzione in budget considerando i pochi usati disponibili) e qualcosa sul genere Kia xCeed/Ceed restyling che in realtà è fuori budget da nuovo e di difficile identificazione come usato/km0 (benzina, manuale) ma che un po' mi tenta dal punto di vista di prodotto più recente e con adas forse tarati meglio.

 

Modificato da massi83

  • 4 mesi fa...
Inviato
On 8/14/2021 at 10:21 AM, massi83 said:

Ciao a tutti,

qualcuno ha mai provato il 1.2 da 110 CV della berlina? Mi interessava capire se anche questo è abbastanza vivace, ho letto diverse opinioni positive sul 130 cv che però sembra essere introvabile tra i km0 e gli usati (berlina)

@Beckervdo

 

non so se l'utente è ancora interessato, ma sto avendo modo di guidare una 1.2 110 CV GS Line. Premetto che è un esemplare a noleggio con 30k km del luglio 2020. Spero che non si offenda nessuno se dico che è una chiavica. :-(
Il motore non è particolarmente brillante e la sensazione è di un'auto pesante e decisamente poco agile, ma il motore in sé e per sé di coppia ne ha e quandi si schiaccia va anche. Peccato che i rapporti del cambio siano talmente lunghi da rendere la guida a basse velocità stressante. Tanto più che la frizione è difficile da modulare. Degno di menzione lo start & stop: di gran lunga il sistema peggiore che abbia mai usato, tanto che temo che abbia qualche problema di sensoristica. Non solo non si attiva sempre, ma soprattutto a volte si attiva anche con la frizione premuta. Poi il motore si riaccende quando gli pare: a volte premendo la frizione, a volte frizione + marcia, a volte addirittura solo quando con frizione premuta e prima innestata mollo il freno. Un delirio.

 

Dentro, poi, non solo è plasticosa e con un design poco ergonomico, ma è pure un concerto di scricchiolii.
Eccelle solo per silenziosità e per i sedili della versione GS Line, ampiamente regolabili e piuttosto comodi.

Modificato da v13

Inviato
14 ore fa, v13 scrive:

 

non so se l'utente è ancora interessato, ma sto avendo modo di guidare una 1.2 110 CV GS Line. Premetto che è un esemplare a noleggio con 30k km del luglio 2020. Spero che non si offenda nessuno se dico che è una chiavica. :-(
Il motore non è particolarmente brillante e la sensazione è di un'auto pesante e decisamente poco agile, ma il motore in sé e per sé di coppia ne ha e quandi si schiaccia va anche. Peccato che i rapporti del cambio siano talmente lunghi da rendere la guida a basse velocità stressante. Tanto più che la frizione è difficile da modulare. Degno di menzione lo start & stop: di gran lunga il sistema peggiore che abbia mai usato, tanto che temo che abbia qualche problema di sensoristica. Non solo non si attiva sempre, ma soprattutto a volte si attiva anche con la frizione premuta. Poi il motore si riaccende quando gli pare: a volte premendo la frizione, a volte frizione + marcia, a volte addirittura solo quando con frizione premuta e prima innestata mollo il freno. Un delirio.

 

Dentro, poi, non solo è plasticosa e con un design poco ergonomico, ma è pure un concerto di scricchiolii.
Eccelle solo per silenziosità e per i sedili della versione GS Line, ampiamente regolabili e piuttosto comodi.

grazie, ho avuto sensazioni simili e ho cambiato obiettivo sia per il motore che per il babagliaio

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.