Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 07/08/2019 at 06:01, milalor scrive:

Qualche anima pia mi chiarisce il discorso del raffreddamento dell'elettronica? Non ho capito come funziona

Espandi  

 

L'elettronica di potenza, "posa" su un dissipatore attraversato dal refrigerante dell'impianto dell'aria condizionata: lo stesso che passa per l'evaporatore che hai dentro il cruscotto e che ti raffredda l'aria dell'abitacolo. 

 

In sostanza, nelle fasi in cui la parte elettrica sarà sollecitata, avrai il climatizzatore sempre attivo. Essendo quest'ultimo elettrico, probabilmente presenterà consumi differenti, a seconda della necessità del momento.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

mi pare che questa nuova trasmissione dimostri che l'essere avanti o indietro sull'elettrificazione sia tutta fuffa:

arriva un fornitore esterno e ti offre il pacchetto completo...

  • Mi Piace 4
Inviato
  On 07/08/2019 at 15:30, J-Gian scrive:
 
L'elettronica di potenza, "posa" su un dissipatore attraversato dal refrigerante dell'impianto dell'aria condizionata: lo stesso che passa per l'evaporatore che hai dentro il cruscotto e che ti raffredda l'aria dell'abitacolo. 
 
In sostanza, nelle fasi in cui la parte elettrica sarà sollecitata, avrai il climatizzatore sempre attivo. Essendo quest'ultimo elettrico, probabilmente presenterà consumi differenti, a seconda della necessità del momento.
Allora avevo intuito correttamente. Mi sembrava strano perché il condizionatore elettrico consumicchia abbastanza, credevo fosse meno energivora la dissipazione ad acqua ma probabilmente non è sufficiente.

☏ SM-A530F ☏

Inviato
  On 07/08/2019 at 16:45, itr83 scrive:

mi pare che questa nuova trasmissione dimostri che l'essere avanti o indietro sull'elettrificazione sia tutta fuffa:

arriva un fornitore esterno e ti offre il pacchetto completo...

Espandi  

Cosa che cerco di spiegare a mezzo mondo, ma ancora pompano su Tesla e company.

Poi gli citi Rimac e non sanno manco chi sia.

  • Mi Piace 4

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
  On 07/08/2019 at 16:45, itr83 scrive:

mi pare che questa nuova trasmissione dimostri che l'essere avanti o indietro sull'elettrificazione sia tutta fuffa:

arriva un fornitore esterno e ti offre il pacchetto completo...

Espandi  

 

..non sono sicuro, rimane la parte software per la interazione del motore (che e sempre specifico per un produttore) e le diverse strategie quando il motore elettrica frena, da un boost, recupera o no ecc e anche la interazione con la batterie, come caricare, quando... Come si vede con le diverse generazioni della Prius e il suo sviluppo, tutto questo e non solo una questione della hardware, mamolto di piu della software e della loro controllo intellegente. Questa know how di Toyota, accumulato in piu di 10 anni, per altri non e cosi facile da recuperare.

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 07/08/2019 at 16:45, itr83 scrive:

mi pare che questa nuova trasmissione dimostri che l'essere avanti o indietro sull'elettrificazione sia tutta fuffa:

arriva un fornitore esterno e ti offre il pacchetto completo...

Espandi  

Ma questo si sa da una vita: il vero business è essere tier 1 supplier, quello su cui avrebbe dovuto puntare Tesla per fare soldi (e che magari, estromesso il numinoso Elon, farà) e che in piccolo sta facendo Rimac

  • Mi Piace 4

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  On 07/08/2019 at 18:27, milalor scrive:

Allora avevo intuito correttamente. Mi sembrava strano perché il condizionatore elettrico consumicchia abbastanza, credevo fosse meno energivora la dissipazione ad acqua ma probabilmente non è sufficiente.

Espandi  


Probabilmente, per la particolare collocazione/potenze elettriche in gioco, non l'hanno ritenuta sufficiente ;) 

 

 

  On 07/08/2019 at 16:45, itr83 scrive:

mi pare che questa nuova trasmissione dimostri che l'essere avanti o indietro sull'elettrificazione sia tutta fuffa: arriva un fornitore esterno e ti offre il pacchetto completo...

Espandi  

 

Dipende il risultato che vuoi raggiungere: se vuoi fare una PHEV, buona per omologare delle emissioni di CO2 ottime al ciclo WLTP, allora ok. 

 

Se vuoi fare un'ibrida vera, che sia davvero efficiente, ti devi smazzare l'implementazione ed una rifinitura laboriosa delle logiche di funzionamento.

 

Vedi Toyota: vende il suo powertrain ibrido ad alcuni costruttori (es. Ford e Mazda), ma pur ottenendo buoni risultati, sul campo (nell'utilizzo vero, quotidiano), non raggiungono i risultati di Toyota. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
  • 2 anni fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.