Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mini Clubman: che ne pensate?

Featured Replies

Inviato

LE Mini di questa famiglia le conosco molto bene non solo perché posseggo una Clubman ma perché ne ho usate in quasi tutte le varianti (esclusa la cabrio)

 

brevemente

concordo che la clubman alla fine è una segmento C esteticamente “inusuale”, tuttavia come

dinamica si scosta pochissimo dalla 3 porte, perché anche quella, in questa generazione ha perso le caratteristiche da go kart delle precedenti. Il passo più lungo  rende la clubman un po’ meno agile ma il comportamento dell’avantreno mi è parso molto simile. Per contro i freni sulla clubman sono molto migliori che sulla 3/5 porte. Non so il perché ma è forse la prima cosa che ho notato. 

 

Una cosa per me me molto importante è che il motorone grosso (2.0 benza e sopratutto Diesel) inficia molto il

comportanento su strada, basta passare ad una 3 cilindri benzina per notare una leggerezza ed agilità superiori. Certo il motore della Cooper S è un’altra cosa, tuttavia consiglio di fare prove su strada comparative.

 

Dovessi scegliere il Diesel andrei di sicuro sul 4 cilindri, dovessi andare sul Benzina sceglierei comunque la Cooper S  ma solo perché è più figa ed ha più schiena, in quanto come comportamento generale la 3 cilindri secondo me è più piacevole. 

 

In in ogni caso è una vettura che consiglio alla grande. 

  • Risposte 21
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho approfittato di un evento di presentazione del restyling qui a Milano per scroccare un aperitivo e qualche giorno fare un test drive. Ho provato la Cooper S e mi ha dato - con le dovute propor

  • La Clubman è essenzialmente una seg.C particolare più che una Mini "go-kart feeling". Esteticamente a me piace, e pure parecchio. Il plus è la comodità da seg.C, lo spazio da seg.C, la dotaz

  • pensa che io trovo la vecchia uno spettacolo e la nuova mi fa schifo mi piego , la vecchia era "strana" particolare ma aveva un su perché la nuova la trovo "lunga" nel posteriore ( hanno aggiunto

Inviato
  • Autore

Many thanks!
Quindi consigli di non scartare la 3 cilindri benzina a priori?

Concordo che la S sia più figa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
1 ora fa, Edolo scrive:

Grazie TonyH, utilissimo.

Cercavo esattamente questo tipo di feedback: ed ecco, non sapevo che avesse queste differenze di comportamento dalla Mini 3p.

Ho guidato qualche volta la Clubman con DriveNow, ma con un 3 cilindri in uso cittadino per me è indistinguibile dalla 3p.

 

 

Chiaro, la 3 porte vince esteticamente (e a quanto pare anche come telaio). La Clubman sarebbe di fatto un compromesso, secondo me preferibile esteticamente alle 5 porte.

Nel caso la prendessi e la prendessi diesel, l'automatico non sarebbe un limite, anzi. Tendenzialmente preferisco il sequenziale anche sulla S benzina, ma non avrei problemi a prendere il manuale su quella; mentre sul diesel, per quanto cavallato, preferisco un approccio più turistico.

 

La mia ragazza ha la Renault Zoe, quindi inutilizzabile per i viaggi, oltre che più piccola. 

 

---

Quali auto considerereste come alternative, partendo dal presupposto "Mini 3p. ideale ma risicata"?

 

 

Una valida alternativa è la F20 BMW, che porti via a poco in pronta consegna, o la A3, anche qui mi dicono tiri sconti molto allettanti e consistenti.

 

Alternative per "prestigio ed immagine" alla MINI ce ne sono poche, anzi, forse non ce ne sono proprio, poiché la 500 è ancora più piccola, e la A1 ha perso molto della compattezza della precedente versione. Inoltre non dimentichiamo che la MINI è l'unica ad offrire una sospensione posteriore che nulla ha a che fare con i ponti torcenti che trovi altrove.

 

Io avevo valutato la S1 per dirti nei giorni scorsi, ma nonostante sia una vettura fuori produzione ed appartenente alla vecchia generazione, vedo che chiunque ne offra una, chiede prezzi che definire assurdamente alti è far loro un complimento.

 

Idealmente, mi sa che attendo ancora qualche mese, il match finalemi sa che sarà tra la ClubMan LCI e la nuova A3 per la mia daily.

 

Per cui...io voterei Clubman per te!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ma il passaggio di generazione  è avvenuto nel 2015 ..... l' ultimissimo MY uscito in queste settimane non ha apportato alcun cambiamento in dimensioni / forma / layout e driveline.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
5 hours ago, Edolo said:

Many thanks!
Quindi consigli di non scartare la 3 cilindri benzina a priori?

Concordo che la S sia più figa.

 

Si, direi di provarla, la

leggerezza sull’avantreno si sente e c’ Meno torque steer rispetto alla Cooper S. Provale entrambe, come detto prima, io prendere comunque la S ma una guidata con il piccolo Benzina vale la pena farla. 

 

Se invece vuoi il Diesel allora vai solo di 4 cilindri più automatico. 

  • 3 mesi fa...
Inviato

Riesumo il topic per sapere - se ce lo vorrà dire - qual'è stata la scelta di Edolo e soprattutto le sue impressioni.

Ed anche per chiedere l'n-esimo parere. Benché faremo solo 12000-14000Km/anno saremmo orientati sulla SD per ragioni di coppia corposa a basso regime e per il consumo reale che in città/collina si amplifica notevolmente tra benzina e diesel.

Ciò detto chiedo lumi a chi ne avesse esperienza : SD FWD oppure SD all4 ?

Della prima temo la ridotta aderenza e stabilità su umido/bagnato e forse il sottosterzo su curve strette e curvoni in velocità, della seconda tempo l'ulteriore aggravio di peso  / inerzia nei percorsi guidati in collina ( oltre ad un minimo aumento dei consumi, in realtà credo relativamente  trascurabile ) ed i 2500€ in più, che vorrei capire se valgono la spesa.

L'uso sarà 75% città/collina/montagna e 25% statale/superstrada. Regione climatica centro/basso piemonte.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
  • Autore
On 28/10/2019 at 09:28, dindi scrive:

Riesumo il topic per sapere - se ce lo vorrà dire - qual'è stata la scelta di Edolo e soprattutto le sue impressioni.

Ho approfittato di un evento di presentazione del restyling qui a Milano per scroccare un aperitivo e qualche giorno fare un test drive.

Ho provato la Cooper S e mi ha dato - con le dovute proporzioni - un'impressione simile a quando ho guidato la X6 M: motore fantastico su un corpo vettura innaturale.

La guida è stata interamente in città, quindi non posso dire di essermi fatto un'idea approfondita del comportamento, ma ha decisamente raffreddato il mio interesse verso la Clubman che, con l'attuale proposta di allestimenti e pricing, mi costerebbe (Cooper 1.5 nuova) quasi 8 mila euro in più della 3 porte a parità di dotazione.

 

Trovandomi nell'invidiabile situazione di non avere nessuna necessità di cambiare, per ora lascio vincere la tirchieria.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 2 settimane fa...
Inviato

Dramma atroce, sto andando fuori di melone .... andiamo dai nostri pusher abituali per l'ennesima visione  / configurazione della Clubman SD  durante un open day .... e cosa vediamo?

Una Serie 1 F20 120D XDRIVE 5P MSPORT ( vedi allegato )..... AAAAARGGGGGHHHHHH !!!!! UUUUUUU !!!!

Cosa mi consigliate ?????? E' una delle ultime Serie 1 F20 ... la prossima ( già in conce ) fa cagarissimo ...

Andrò all'inferno se spingo la moglie sulla BMW ? 

Need your support  / suggestions ... altrimenti stasera muoro.

 

dettagli-veicolo-3102783-serie-1-f20-120.pdf

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.