Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bmw M6 e M5

Featured Replies

Inviato

guarda, forse il fatto che sono in movimento non lo fa capire bene, ma i cerchi dovrebbero essere come quelli della m5 concept di ginevra...

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 89
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La comprerei solo per la sinfonia che esce dagli scarichi... Già lo straight six della M3 fa un suono meraviglioso, per non parlare del V8 della Serie6/7. Questo V10 deve cantare ancora meglio...

Peccato per la linea, che non mi convince fino in fondo. Cmq, una bomba.

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Inviato

è stupenda, a me è sempre piaciuta la nuova Serie 5, così come fui stregato dalla stupenda campagna pubblicitaria. Immaginare che li sotto ci stanno 10 cilindri....

Agent Smith

Chieftec 360W | DFI Infinity NFII | XP-m @ 2472 1.75 | TT Volcano 12 | Corsair PC3200 512 MB | Raptor 74 GB | R9800PRO 426/360 | LG GSA-4120B | SuperPI 1M 41s | 3dM 2k3 6360

Inviato
  • Autore

Nuovo motore Bmw serie 6 : 630Ci

Per assecondare le richieste di una clientela che ha sempre apprezzato i suoi motori a sei cilindri in linea, BMW ha deciso di realizzarne uno completamente nuovo da far debuttare sulla "serie 6".

Questo "3000", nato sulla base dell'unità di pari cilindrata e identica architettura che andrà pian piano a sostituire nell'intera gamma di modelli della Casa tedesca, è in grado di sviluppare ben 190 kW-258 CV a 6600 giri al minuto (invece di 170 kW-231 CV a 5900) e lo stesso valore di coppia massima (300 Nm), ma a un regime decisamente inferiore (2500 giri, contro i precedenti 3500).

Fra le molte "primizie" tecnologiche che caratterizzano quest'unità, ricordiamo: il basamento di magnesio e alluminio che contribuisce a ridurne il peso; il sistema di distribuzione Valvetronic (usato da BMW per la prima volta su un motore a sei cilindri), che permette di eliminare la farfalla di alimentazione grazie alla gestione elettronica dell'apertura delle valvole; la pompa dell'acqua elettrica, che assorbe meno potenza ed è utilizzata solo quando serve (non all'avviamento, per esempio).

Le "630Ci Coupé" e "Cabrio" possono essere equipaggiate, a scelta, con cambio manuale, automatico con Steptronic o sequenziale di tipo Smg (dal funzionamento simile a quello della "M3"); vanno ad affiancare le più prestanti "645" con motore V8 di 4.4 litri, da cui si distinguono, esternamente, per la griglia del radiatore con elementi neri invece che cromati e per i terminali di scarico di forma rotonda anziché ovale.

I prezzi sono ancora da definire e le prime consegne, almeno sul mercato tedesco, sono attese entro il settembre del 2004.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
  • Autore

Bmw M5

Sono stati finalmente ufficializzati i dettagli tecnici del motore destinato a equipaggiare la futura "M5" (qui a fianco, la versione prototipo), un'unità di cui BMW sembra essere giustamente orgogliosa.

Il propulsore, un V10 con angolo di 90° fra le bancate (il primo con questa architettura a essere montato su una berlina di Monaco prodotta in serie), sfrutta tutte le più raffinate tecnologie, derivate anche dall'impegno della Casa nella Formula 1 (il frazionamento, appunto, è lo stesso di quello che spinge le monoposto Williams), come il variatore di fase lato aspirazione e scarico (doppio Vanos) o le farfalle singole per ogni cilindro.

Tutto questo si traduce in valori di potenza e coppia massima da capogiro: 373 kW-507 CV a 7750 giri al minuto (ma questo V10 di cinque litri può girare sino a quota 8250) e 520 Nm a 6100 giri; quest'ultimo valore va analizzato un po' più in dettaglio: è raggiunto a un regime molto elevato, ma va detto che al minimo, a circa 1500 giri, sono disponibili già oltre 380 Nm! Nonostante tutta questa possanza, inoltre, il V10 della "M5" è in grado di rispettare la normativa antinquinamento Euro 4.

Completano il quadro di una vettura destinata a entrare nei sogni di molti (e nei garage di pochi), la trasmissione robotizzata Smg a sette rapporti (evoluzione di quella della "M3", ma velocizzata del 20% e con undici programmi di cambiata), la costruzione mista d'alluminio e acciaio, il controllo dinamico della stabilità con taratura specifica, l'impianto frenante potenziato, un abitacolo ricco di tutti i confort e, dal punto di vista estetico, gli spoiler anteriore e posteriore d'inedito disegno, l'assetto ribassato, i cerchi di lega da 19" e i quattro terminali di scarico.

Prime consegne, probabilmente, entro la fine del 2004.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
...valori di potenza e coppia massima da capogiro: 373 kW-507 CV a 7750 giri al minuto (ma questo V10 di cinque litri può girare sino a quota 8250) e 520 Nm a 6100 giri; quest'ultimo valore va analizzato un po' più in dettaglio: è raggiunto a un regime molto elevato, ma va detto che al minimo, a circa 1500 giri, sono disponibili già oltre 380 Nm!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
ha un misto di tamarro e eleganza che non mi convince....

ovviamente io preferisco le tamarrate 8)

Troppo forte :lol:

come ho gia detto tante volte non bisogna confondere la parola "bello" con "particolare". Nella parte frontale la 5 e bella, ma di fianco e il posteriore sembra un disegn degli anni 80 arrangiato in salsa moderna...sopratutto il posteriore : particolarissimo ma non bello.

La M5 poi puo avere anche 10000 cavalli ma per il prezzo che costerà preferisco avvicinarmi alla Maserati.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.