Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

meravigliosa! al di là delle mie migliori aspettative

 

lamborghini al suo meglio, aggressiva, esagerata, futuribile, una vera lambo, ottimo!

  • Risposte 51
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 3/9/2019 at 17:41, Beckervdo scrive:

Sì ho capito, ma il salto di merda è epocale.

 

Se pensiamo a:

Murcielago --> Reventon

Aventador --> Sian

mi cadono le braccia.

 

A me cade anche altro più in basso ?

Ferruccio non guardare!

Inviato

Il problema di questa auto è che le sue linee così contorte ed intrcecciate confondo lo sguardo di chi la vede. Cerchi con l'occhio di seguire una linea, ma è impossibile perchè ti confondi in mezzo alle altre ed allroa subenmtra una certa "nausea" visiva, che ti fa desistere dal cercare di capire il suo design.

 

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

onestamente dai disegni pensavo peggio... quello che non mi piace proprio sono le luci di posizioni davanti troppo grandi ..mmm bo non saprei... cerchi e colore stupendi però,..... terribile l'urus dietro verde...

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

Qualcuno ha info tecniche su questi supercondesatori?

Sarei curioso di capire meglio come funzionano.

 

Grazie

Ma i supercondensatori non li conosoco, ma so che un condensatore è un componente che si carica e scarica quasi istantaneamente. In pratica si si potesse fare un'auto elettrica con i condensatori, il tempo di ricarica sarebbe in qualche millisecondo. il problema è che i condesatori possono immaganizzare una piccola quantità di energia. I supercondesatori probabilmente ne possono immagazzinare qualcosina in più, inoltre sono più efficienti delle batterie: hanno meno dispersioni e si possono ricaricare a scaricare praticamente all'infinito senza perdere efficienza. Vista la modesta quantità di energia che pososno immagazzinare, penso siano adatti a picocli sistemi ibridi, o micro ibridi, in  cui il motore elettrico, poco potente, viene utilizzato quasi asclusivamente per dare un aiutino al motore a benzina, oppure per fare le manovre da fermo.

La differenza fondamentale tra condesatore e batteria è che, la batteria trasforma l'energia elettrica in energia chimica e viceversa. Invece il condensatore trattiene l'energia elettrica così com'è, sotto forma di carica elettrostatica, quindi non ci sono reazioni chimiche al suo interno che generano elettricità, come avviene nelle batteira. Ed è per questo che è più efifciente di una batteria, ma rimane molto modesta la quantatà di energia che è in grado di accumulare.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
  • Autore
1 ora fa, infallibile_GF scrive:

Ma i supercondensatori non li conosoco, ma so che un condensatore è un componente che si carica e scarica quasi istantaneamente. In pratica si si potesse fare un'auto elettrica con i condensatori, il tempo di ricarica sarebbe in qualche millisecondo. il problema è che i condesatori possono immaganizzare una piccola quantità di energia. I supercondesatori probabilmente ne possono immagazzinare qualcosina in più, inoltre sono più efficienti delle batterie: hanno meno dispersioni e si possono ricaricare a scaricare praticamente all'infinito senza perdere efficienza. Vista la modesta quantità di energia che pososno immagazzinare, penso siano adatti a picocli sistemi ibridi, o micro ibridi, in  cui il motore elettrico, poco potente, viene utilizzato quasi asclusivamente per dare un aiutino al motore a benzina, oppure per fare le manovre da fermo.

La differenza fondamentale tra condesatore e batteria è che, la batteria trasforma l'energia elettrica in energia chimica e viceversa. Invece il condensatore trattiene l'energia elettrica così com'è, sotto forma di carica elettrostatica, quindi non ci sono reazioni chimiche al suo interno che generano elettricità, come avviene nelle batteira. Ed è per questo che è più efifciente di una batteria, ma rimane molto modesta la quantatà di energia che è in grado di accumulare.

 

Grazie @infallibile_GF per la spiegazione. 

Esistono degli spaccati della Sian in cui si vede la meccanica e la configurazione del motore? 

Sul sito stampa non mi pare di aver visto nulla. 

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • 11 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.