Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
32 minuti fa, diciottocavalli scrive:

 Io resto convinto che sinergie con altri costruttori servano.

 

Se è per quello, in Europa c'è quella con Vw e non mi sembra che stia dando chissà che grandi risultati. 

 

Se decidessero di tenere in piedi Ford Pro e chiudere tutto il resto qui in Europa, a fine ciclo di Puma e Kuga (che ormai hanno già un po di primavere sulle spalle),  non sarei troppo sorpreso. 

Inviato
11 ore fa, led zeppelin scrive:

Se è per quello, in Europa c'è quella con Vw e non mi sembra che stia dando chissà che grandi risultati. 

 

Se decidessero di tenere in piedi Ford Pro e chiudere tutto il resto qui in Europa, a fine ciclo di Puma e Kuga (che ormai hanno già un po di primavere sulle spalle),  non sarei troppo sorpreso. 

 

La sinergia con Volkswagen forse non sta dando grandi risultati anche perché ha prodotto due elettriche in un momento di contrazione di quella fascia di mercato. Magari se da quella sinergia nascesse una Fiesta con le caratteristiche che ha sempre avuto quel modello (prezzo abbordabile e ottima guidabilità) potrebbe essere una storia diversa ma, come giustamente si diceva prima, Ford ha cassato quella tipologia di prodotti perché non rendeva abbastanza secondo loro, avrebbe senso tornare su quei passi?

 

Quanto a Kuga, potrebbero farne una nuova visto che negli Usa fa bei numeri, Puma è più a rischio in effetti (senza condivisioni spinte).

  • Mi Piace 1
Inviato

Ma non è difficile eh 

 

min Europa si vendono all’80% 

bsuv

csuv

 

i marchi generalisti quello devono fare senza voli pindarici o supercazzole da manager indegni 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
18 minuti fa, Alain scrive:

Ma non è difficile eh 

 

min Europa si vendono all’80% 

bsuv

csuv

 

i marchi generalisti quello devono fare senza voli pindarici o supercazzole da manager indegni 

Il punto è: a Ford interessa ancora essere un costruttore generalista in Europa? 

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato
14 minuti fa, led zeppelin scrive:

Il punto è: a Ford interessa ancora essere un costruttore generalista in Europa? 

Il punto è che Ford può SOLO essere un costruttore generlista in europa; quindi o così o niente...

  • Mi Piace 1
Inviato
16 minuti fa, led zeppelin scrive:

Il punto è: a Ford interessa ancora essere un costruttore generalista in Europa? 

 

1 minuto fa, Auditore scrive:

Il punto è che Ford può SOLO essere un costruttore generlista in europa; quindi o così o niente...

 

 

Punteranno ad un rilancio premium sulla base del loro heritage, quello dell'illustrissimo Henry Ford secondo cui l'auto doveva essere qualcosa di esclusivo, personalizzato, non acquistabile dalla classe operaia, e di qualsiasi sfumatura di colore della scala di Pantone, tranne il nero...

 

  • Ahah! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
53 minuti fa, Auditore scrive:

Il punto è che Ford può SOLO essere un costruttore generlista in europa; quindi o così o niente...

Esattamente. Il loro tentativo di riposizionamento è stato a dir poco goffo. Ford è un marchio popolare, non low cost ma neppure troppo ambizioso. Mi vengono in mente Renault e Skoda come target.

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
11 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Esattamente. Il loro tentativo di riposizionamento è stato a dir poco goffo. Ford è un marchio popolare, non low cost ma neppure troppo ambizioso. Mi vengono in mente Renault e Skoda come target.

 

Giova ricordare che a un certo punto Ford è stata proprietaria di Volvo, Jaguar, Land Rover, e Aston (anche contemporaneamente!) ed è riuscita a fallire anche così, svendendoli per cifre che oggi suonerebbero ridicole.

Modificato da gpat
  • Grazie! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Appunto. 

 

A me sembra che, alla luce delle scelte che hanno fatto, del rimanere sul mercato europeo come costruttore generalista interessi fino ad un molto certo punto.

Appunto. 

 

A me sembra che, alla luce delle scelte che hanno fatto, del rimanere sul mercato europeo come costruttore generalista interessi fino ad un molto certo punto.

Inviato (modificato)
19 minuti fa, led zeppelin scrive:

Appunto. 

 

A me sembra che, alla luce delle scelte che hanno fatto, del rimanere sul mercato europeo come costruttore generalista interessi fino ad un molto certo punto.

 

In realtà gli rimane solo il marchio generalista perché tutto ciò che è vagamente premium hanno dimostrato di non saperlo gestire.

 

Per il resto c'è solo un prodotto di Ford che produce utili di rilievo ed è F-150. 

 

Però proprio perché hanno le spalle coperte dai truck, dovrebbero sviluppare anche tutta la gamma automobilistica, altrimenti tanto vale vendere solo F-150 in USA e chiudere le altre divisioni.

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.