Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto SUV 1.5 o 1.6 4WD o AWD a METANO

Featured Replies

Inviato

Certo che lo offrono , a benzina.
Come si è sempre fatto.
Io facevo il rappresentante con 50 mila km annui con un benzina come tutti i miei colleghi.
Correvano gli anni 90 , non c’era tutta questa moda dei diesel.
E pure si faceva.

Arteon R Shooting Brake 

  • Risposte 85
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Considerazioni sparse: - a listino non esiste nulla con alimentazione a GPL/metano e trazione integrale; - se ti impelaghi nel mondo delle trasformazioni aftermarket, si apre un mondo a part

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Certo che lo offrono , a benzina. Come si è sempre fatto. Io facevo il rappresentante con 50 mila km annui con un benzina come tutti i miei colleghi. Correvano gli anni 90 , non c’era tutta questa

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Non ho capito perchè devi acquistare un suv.

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Certo che lo offrono , a benzina.
Come si è sempre fatto.
Io facevo il rappresentante con 50 mila km annui con un benzina come tutti i miei colleghi.
Correvano gli anni 90 , non c’era tutta questa moda dei diesel.
E pure si faceva.

Facevi il rappresentante. Suppongo che la benzina te la pagava l'azienda, se no andavi fallito.

Io faccio il libero professionista e i costi di carburante non me li paga nessuno: me li devo pagare da me.

1 ora fa, stev66 scrive:

Oggi direi che puoi scegliere solo una motorizzazione a gasolio.

Problemi fino al 2028 non dovresti averne, quando comunque l'auto avrebbe 240k km.

Io andrei per esempio su un compass.

E infatti hai colto perfettamente: andrò di DIESEL, non c'è mica altra scelta come 4WD, con buona pace degli elettricisti e di tutti gli eco-radical-rompi.

Modificato da mare&monti

Inviato

... la parole Suv moderni e fuoristrada, nello stesso discorso, non dovrebbero starci. 

L'unica alternativa che hai è la Rav4. 

Lascia stare 4 ruote che, forse, si è resa conto di come funziona una ibrida dalla Corolla, quest'anno. 

Le riviste straniere non ne parlano male della trazione integrale del Rav.. .chiaramente stiamo sempre parlando di un Suv con cerchi enormi e peso non proprio indicato per fare fuoristrada, ma del resto, con nessun Suv moderno puoi fare più di tanto. 

Almeno non hai il gasolio tra le scatole, non consumi come un benzina e non devi diventare matto a fare trasformazioni a GPL. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, flower scrive:

... la parole Suv moderni e fuoristrada, nello stesso discorso, non dovrebbero starci. 

L'unica alternativa che hai è la Rav4. 

Lascia stare 4 ruote che, forse, si è resa conto di come funziona una ibrida dalla Corolla, quest'anno. 

Le riviste straniere non ne parlano male della trazione integrale del Rav.. .chiaramente stiamo sempre parlando di un Suv con cerchi enormi e peso non proprio indicato per fare fuoristrada, ma del resto, con nessun Suv moderno puoi fare più di tanto. 

Almeno non hai il gasolio tra le scatole, non consumi come un benzina e non devi diventare matto a fare trasformazioni a GPL. 

E chi ha usato i termini "SUV moderni e fuoristrada nello stesso discorso", scusa. Mi sa che faresti bene a leggere un po' meglio.

Consentimi, lascia stare il Toyota RAV 4 ibrido ... non si può guardare in quanto a trazione: proprio l'ultimo della classe nella classifica delle circa 20 autovetture 4WD e AWD (tra SUV e berline) con le quali è stato messo a confronto nei test sui rulli. Quindi, ok per entrare in centro a Milano, ma per il resto lasciamo proprio perdere.

25 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Ero solo a percentuale , ancora ricordo 30 mila lire al giorno

 

Be', allora devo farti i complimenti: perché ne hai avuto veramente di coraggio ai tempi a fare il rappresentante girando in lungo e in largo con un benzina. Non è da tutti.

Inviato

... porta pazienza... scrivi che DEVI acquistare un SUV WD o AWD del tipo Qashqai, Audi, Suzuki e compagnia... quindi auto moderne.... se vuoi un AWD, presumo, che tu debba fare almeno strade sterrate. 

Se lo dici te che la Rav 4 non va bene... ne prendo atto, ma ti conviene leggere qualche recensione... 

A me non sembra che vada male. 

 

https://www.youtube.com/watch?v=kVXF9QjjV2k

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
Certo che lo offrono , a benzina.
Come si è sempre fatto.
Io facevo il rappresentante con 50 mila km annui con un benzina come tutti i miei colleghi.
Correvano gli anni 90 , non c’era tutta questa moda dei diesel.
E pure si faceva.
Ohibò, è vero che nei primi anni 90 le diesel erano quasi inesistenti, ma qualcuna c'era e di solito chi faceva quei chilometraggi prendeva una berlina o sw turbodiesel...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Sui motori TSi di Volkswagen il metano va bene.
Il tiguan 2.0 tsi esiste da 180/190/220/230 cv.

 

2.0

Sai quanto consuma a litro il 2.0 benzina Wolksvagen? O te lo dico io?

Secondo te, installando un impianto a Metano in un motore 2.0 assetato come quello, il gioco vale la candela?

Non è più semplice rimanere su un 1.4, un 1.5 o un 1.6 tutti diesel?

Non si ha la pippa di montarci l'impianto a metano e, come costi e consumi, alla fine della fiera siamo lì.

Un impianto a metano fa la differenza se installato su un benzina aspirato relativamente piccolo che, parlando di SUV (considerati peso e mole) si deve aggirare sui 1.4 - 1.6 di cilindrata, non di meno se no non c'è la fa (un SUV non è una WV EcoUp), non di più perché un 2.0, un 2.5 ti consumano lo stesso un botto, anche a metano.

I cavalli infatti ... 180 CV sono già tantissimi, consumi un botto. Non parliamo poi se si dovesse trattare di un 2.0 da 230 CV.

Dai, non scherziamo! ?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.